<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che auto avete? Quanto spendete per mantenerla? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Che auto avete? Quanto spendete per mantenerla?

595C, comprata usata, 350€ di bollo, poco di più di assicurazione, 5000km/anno, circa 500 € di benzina, ogni 2 anni tagliando e revisione, 500 €, imprevisti, circa 300 €/anno. Forse per quello che la uso, mi converrebbe il taxi...
:)
 
Golf gti DSG 245 CV;
km/anno circa 1000
Costi: bollo 600 euro assicurazione 350 (vivo a Roma)
Acquistata 6 anni fa e pagata 40.000 euro.
Polo Highline 115cv DSG
acquistata a settembre 2020 a 20.300 euro
KM/anno previsti 15.000
costi bollo 285 euro, assicurazione 300 euro
 
VW Polo 1.2 70cv
Pago poco meno di 500 euro di assicurazione (non solo RCA ma anche soccorso stradale, disgrazie varie ed eventuali, massimale altissimo, perdita o danneggiamento chiavi, serrature e blocchetto di accensione, protezione dal bonus malus per il primo incidente, tiè), 145 di bollo (non sono tantissimi ma ....... per me sono proprio soldi buttati). DI benzina non ne ho idea ma saranno sui 1500 l'anno a voler proprio esagerare (mi sto tenendo molto largo, calcolando 30 euro a settimana per tutto l'anno ma sono piu' di due settimane che non mi fermo dal benzinaio).
Il tagliando lo faccio alla Bosch e non piu' in VW cosi' mi risparmio 90 euro di accoglienza e messa su ponte.

Che dire... costi di gestione estremamente ridotti. La contropartita è la NOIA MORTALE alla guida... (parto da una salatissima ma divertentissima 156 1.8)...Ah ma appena finisce il mutuo di casa, mi voglio rovinare!!! Non meno di 200cv!
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, vorrei rivolgere a tutti gli utenti del forum questa domanda:
Quante e quali auto avete in famiglia?
Quanto le avete pagate e quanto spendete per mantenerle?
In famiglia abbiamo 4 auto e mezzo, dal punto di vista della gestione.
4 attive e una storica, che non è in circolazione tutto l'anno.
3 acquistate nuove (due utilitarie negli ultimi 5 anni, la terza a metà anni '80).
Negli ultimi tempi mi occupo direttamente di una vecchia Corsa, che è ormai la mia auto quotidiana e della più vecchia, quindi le uniche per le quali ricordo l'aspetto economico recente.
La Corsa, "pagata" il passaggio di proprietà, ha una spesa fissa di circa 750€ annui tra bollo e assicurazione, l'altra si ferma a meno di 200.
Manutenzione, non saprei quantificarla, perchè basta un intervento eccezionale (quest'estate 500 € per cambiare la catena di distribuzione) per far saltare tutto il conto.
Idem il carburante, non ho nè tempo nè voglia di star lì a fare bilanci annui, i km percorsi sono pochi e rifornisco al bisogno, annotando solamente quando/quanto ho rifornito.
Mediamente sono circa 40€ al mese di benzina la Corsa, l'altra non saprei.
 
Quando si legge

300 / 400 Euri

di ASSICURAZIONE

si intende

per la sola

RESPONSABILITA' CIVILE

( Spero )

??


Ma sicuramente! Solo un forumista ha specificato che l'incendio e furto era inclusa nella rata di finanziamento, mentre nel mio caso ho specificato che sfioravo i 500 con altre garanzie accessorie.
Poi, considera che molti stipulano l'assicurazione con le compagnie online ottenendo forti sconti.
Io invece sono un po' "Flinstones" e voglio vedere la faccia di chi mi chiede di firmare la polizza
 
Non sono molti 30km, ovvero 15km al mattino e 15 la sera. Son ancora giovane con i miei 45anni.

Un tempo ne faceva molti di più di km pedalati superando i 10mila annui.

Non voglio cedere alla pigrizia dell'auto, unisco utile (andare a lavoro), con il dilettevole (piacere della pedalata). Inoltre non inquino e mi tengo in forma dato che non ho tempo per fare sport e dato che faccio un lavoro sedentario. Unico pericolo son proprio le auto distratte, soprattutto in questa stagione che alla sera pedalo al buio illuminato dalle mie lucine a batteria.
Anche io tanta bici....non a livello sportivo, ma in città per me è imbattibile. Costo, tra una roba e un'altra spendo circa 50€ all'anno di manutenzione.
 
Ma sicuramente! Solo un forumista ha specificato che l'incendio e furto era inclusa nella rata di finanziamento, mentre nel mio caso ho specificato che sfioravo i 500 con altre garanzie accessorie


Scusami....
Hanno scritto in tanti,
per cui, per forza di cose ho dovuto generalizzare....
Quasi tutti hanno messo solo una cifra senza aggiungere altro riferimento.
 
Quando si legge

300 / 400 Euri

di ASSICURAZIONE

si intende

per la sola

RESPONSABILITA' CIVILE

( Spero )

??
Nel mio caso, sono circa 500 annui di RCA + estensione polizza cristalli + soccorso stradale + rimorchio (gancio traino).

Mio padre paga molto meno con un diesel con 30 cv in più e le prime due garanzie accessorie. Stessa compagnia e agenzia.
 
Back
Alto