Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un'auto e la scelta tra gli optional ricade su due versioni di cerchi in lega:
18 pollici con gomme 225/45
19 Pollici con gomme 235/40
Ciò che mi domando e se ci siano significative differenze tra i due sopratutto in termini di:
a) Stabilità/tenuta dell'auto
b) Sterzo
c) Frenata o raffreddamento pinze
d) Consumi
Leggo spesso giornali che consigliamo parlando delle vetture in prova di usare cerchi da 17 piuttosto che 16 o da 18 piuttosto che 17 perchè migliora l'auto grazie alla spalla etc....
Non essendo tecnico ma basandomi solo su una questione estetica credo che senza dubbio il cerchio da 19 sia più sportivo/aggressivo ma non so se vale la pena spendere dei soldi in più (in questo caso poco).
Vorrei sapere il parere di voi esperti o gente che ha avuto modo di provarli, i PRO e i CONTRO
Grazie a tutti
Miky
sono in procinto di acquistare un'auto e la scelta tra gli optional ricade su due versioni di cerchi in lega:
18 pollici con gomme 225/45
19 Pollici con gomme 235/40
Ciò che mi domando e se ci siano significative differenze tra i due sopratutto in termini di:
a) Stabilità/tenuta dell'auto
b) Sterzo
c) Frenata o raffreddamento pinze
d) Consumi
Leggo spesso giornali che consigliamo parlando delle vetture in prova di usare cerchi da 17 piuttosto che 16 o da 18 piuttosto che 17 perchè migliora l'auto grazie alla spalla etc....
Non essendo tecnico ma basandomi solo su una questione estetica credo che senza dubbio il cerchio da 19 sia più sportivo/aggressivo ma non so se vale la pena spendere dei soldi in più (in questo caso poco).
Vorrei sapere il parere di voi esperti o gente che ha avuto modo di provarli, i PRO e i CONTRO
Grazie a tutti
Miky