<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cerchi in ferro usati valgono di piu' dei cerchi in lega usati? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

cerchi in ferro usati valgono di piu' dei cerchi in lega usati?

ragazzomoro1 ha scritto:
beh diciamo che guardare siti di vendita di nuovi non vuol dire.. dipende appunto quello che il mercato richiede

beh mettiamo che sia proprio come dice te.. quasi quasi risparmiare i 30 euri ne puo' davvero valer la pena
pensavo davvero che la differenza tra vendere cerchi in lega e acciaio fosse davvero maggiore..

No, mi riferivo ai siti di vendita di usato, subito.it, ebay e tanti altri....
 
Nardo-Leo ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
dimenticavo stiamo parlando di una 206
Mah, il valore dovrebbe essere legato alla richiesta.
Ora i tuoi cerchi sono adatti ad alcune utilitarie PSA.
Quanti potenziali interessati ci saranno?

mah,,, non si possono montare su tutte le auto i cerchi in ferro? :shock:
scusate la mia ignoranza[/quote]
No, sarebbe troppo bello. :lol:
Cambiano molte misure: cambia il canale (i cerchi non sono tutti larghi uguale), cambia il numero dei fori e il PDC (la distanza tra i fori), cambia il foro di centraggio, poi ci sarebbe L'ET.
No, stai certo che i cerchi della 206 possono andare sulla vecchia C3, forse Saxo e 106.[/quote

ah ok e invece i cerchi in lega che avrei poi preso aftermarket?
 
manuel46 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
beh diciamo che guardare siti di vendita di nuovi non vuol dire.. dipende appunto quello che il mercato richiede

beh mettiamo che sia proprio come dice te.. quasi quasi risparmiare i 30 euri ne puo' davvero valer la pena
pensavo davvero che la differenza tra vendere cerchi in lega e acciaio fosse davvero maggiore..

No, mi riferivo ai siti di vendita di usato, subito.it, ebay e tanti altri....[/quote

ah ok :D

provo a dargli un occhiata
 
ragazzomoro1 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
dimenticavo stiamo parlando di una 206
Mah, il valore dovrebbe essere legato alla richiesta.
Ora i tuoi cerchi sono adatti ad alcune utilitarie PSA.
Quanti potenziali interessati ci saranno?

mah,,, non si possono montare su tutte le auto i cerchi in ferro? :shock:
scusate la mia ignoranza
No, sarebbe troppo bello. :lol:
Cambiano molte misure: cambia il canale (i cerchi non sono tutti larghi uguale), cambia il numero dei fori e il PDC (la distanza tra i fori), cambia il foro di centraggio, poi ci sarebbe L'ET.
No, stai certo che i cerchi della 206 possono andare sulla vecchia C3, forse Saxo e 106.[/quote

ah ok e invece i cerchi in lega che avrei poi preso aftermarket?[/quote]
E' la stessa identica cosa. Quando hai preso i cerchi aftermarket ti hanno dato quelli adatti alla 206.
 
ragazzomoro1 ha scritto:
era rivolto a me? non ho mica capito :D

beh ragionamento economico,,, se devo spendere piu' soldi e non tenermi nemmeno i cerchi in lega che mi piacciono. :rolleyes:

ma succedera' mai a sti cerchi n lega in inverno per chi parcheggia la macchina in box, va piano nei parcheggi e in tutto il resto?
ho avuto i cerchi in lega per 3 anni eppure non mi sembra si siano cosi' rovinati..

vedi che fai un ragionamento economico e basta? :D :D certo che ci sono probabilita' che non succeda niente al cerchio,pero' per una questione di estetica,del tenere bene l'auto,di avere gomme invernali piu' strette uno fa il doppio treno...si andava bene senza tante cose moderne sulle auto anche prima,i discorsi sono sempre quelli.. ;)
 
ragazzomoro1 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
L'ideale se l'auto la rottami tu, sarebbe di accordarsi con il rottamatore, specificando che una volta portata li, vuoi indietro le ruote,
cosi hai le 4 complete con i cerchi in lega e ti rimangono pure quelli in ferro,
comunque che io sappia, i cerchi in lega se sono in buone condizioni, dovrebbero valere circa il doppio di quelli in ferro,
io quando presi i miei in lega per le invernali, usati ma in buone condizioni, li pagai 200?, si parla però di 4 anni fa...
Sull'usato i prezzi tra lega e acciaio si avvicinano, sul nuovo non c'è paragone. Quwlli in lega da 17 dell'alfa li ho venduti a 250, tanto quanto ho pagato i 16 subaru. Quelli in acciaio della clio li ho pagati 50 euro tutti e 4. Personalmebte non pagherei più di 30 euro a cerchio quelli in acciaio, visto che con 200 euro li trovi nuovi compatibili

beh ok diciamo che spenderesti 120 euro/100 euro per dei cerchi in acciaio
e per dei cerchi in lega che da nuovi mi sono costati 350 quanto spenderesti se fossero usati di qualche anno ?
ricordo che stiamo parlando di cerchi da 14
I cerchi originali subaru costano 400 euro l'uno nuovi (ladri). Su internet li trovi al max a 100 euro l'uno quando sono immacolati. Fai tu i conti...
 
gallongi ha scritto:
yakanet ha scritto:
credo che oltre che rovinarsi i cerchi puo' succedere che le misure degli pneumatici dei cerchi in lega son di calibro grosso , mettendo le gomme da neve con cerchi in ferro magari di misura un poco piu' piccola uno risparmia anche qualche decina di euro sulle gomme da neve

e ti muovi meglio..non per niente le gomme m più s a libretto sono quasi sempre molto piu' piccole della gamma che avresti per l'estive ,e con codici di velocita' inferiori ( spesso anche a parita' di gommatura) ;)

vero... la miglior auto sulla neve che abbia mai visto era la panda 4x4 ..il modello squadrato...aveva delle gommine sottili sottili ma girava quasi dappertutto
 
ragazzomoro1 ha scritto:
tenendo conto che stiamo comunque parlando di cerchi da 14.. uno di quelli che mi ha consigliato di far cosi' mi ha deto che secondo lui da usati potrei , per i cerchi in ferro, raccimolare 200 euro.,.. vendendoli a settembre perché tutti in inverno cercano quelli in ferro...
mah! sara' vero? :(
mi sembra una cifra esagerata, considerando che nuovi costano anche meno ...
200 è il prezzo di un set di cerchi in lega originale d'occasione (anche da 15"), in condizioni ottime ovvio.
Gli ultimi due treni che ho preso, da 15" in lamiera Alcar (mi paiono ben fatti e soprattutto ben trattati per la corrosione) specifici (canale offset e attacco) per il modello su cui andavano montato sono venuti 211 euro spediti (non il solito "gommista" d'oltralpe ma un negozio fisico italiano cha ha pure un
canale di vendite internet, e le gomme invernali erano già montate sui cerchi ed equilibrate); un set di 17" d'occasione originali Bmw in ottime condizioni (ci ho fatto solo un piccolissino ritocchino con lo stick, difficile vedeer dove se non lo sai) l'ho pagato 380 spedito (questo da un altro gommista nazionale, che ha una piccola vetrina internet per l'usato).

Un set di ferro da 14" penso sia davvero molto difficile piazzarlo a più di 100 euro e con spese di spedizione a tuo carico.
 
Mauro 65 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
tenendo conto che stiamo comunque parlando di cerchi da 14.. uno di quelli che mi ha consigliato di far cosi' mi ha deto che secondo lui da usati potrei , per i cerchi in ferro, raccimolare 200 euro.,.. vendendoli a settembre perché tutti in inverno cercano quelli in ferro...
mah! sara' vero? :(
mi sembra una cifra esagerata, considerando che nuovi costano anche meno ...
200 è il prezzo di un set di cerchi in lega originale d'occasione (anche da 15"), in condizioni ottime ovvio.
Gli ultimi due treni che ho preso, da 15" in lamiera Alcar (mi paiono ben fatti e soprattutto ben trattati per la corrosione) specifici (canale offset e attacco) per il modello su cui andavano montato sono venuti 211 euro spediti (non il solito "gommista" d'oltralpe ma un negozio fisico italiano cha ha pure un
canale di vendite internet, e le gomme invernali erano già montate sui cerchi ed equilibrate); un set di 17" d'occasione originali Bmw in ottime condizioni (ci ho fatto solo un piccolissino ritocchino con lo stick, difficile vedeer dove se non lo sai) l'ho pagato 380 spedito (questo da un altro gommista nazionale, che ha una piccola vetrina internet per l'usato).

Un set di ferro da 14" penso sia davvero molto difficile piazzarlo a più di 100 euro e con spese di spedizione a tuo carico.

beh con i cerchi in lega usati forse posso pensare di venderli a 150 pero'.. :rolleyes:
comunque e' come dicevo io e non questo pseudo meccanico,,
20 30 euro per prendere i cerchi in lega, anche se non li dovessi vendere subtio, ne potrebbe valer la pena
 
Back
Alto