<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cerchi in ferro usati valgono di piu' dei cerchi in lega usati? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

cerchi in ferro usati valgono di piu' dei cerchi in lega usati?

ragazzomoro1 ha scritto:
gallongi ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
ero andato a cambiare per togliere i cerchi in lega e mettere quelli in ferro per poi rivendere i primi da usati visto che dovro' rottamare l'auto
con mio grande stupore mi hanno chiesto perché lo facevo visto che sarei andato a spendere 20 30 euro per fare questo lavoro visto che mi hanno detto che i cerchi in ferro li avrei venduti piu' velocemente e forse ad una cifra maggiore dei cerchi in lega a maggior ragione verso settembre

a voi risulta questo? sono rimasto abbastanza sorpreso :shock:

forse sono rimasto un po' indietro.

Si riferiva al fatto che a settembre tutti cercano ruote in ferro,( rigorosamente senza copricerchio :D ) per le gomme da neve... ;) e originali, e nuovi,assicuro,costano un botto quind il buon usato e' sempre l'ideale.. ;)

beh ma se uno si fa problemi che i cerchi in lega si rovinano in inverno, tanto vale che non li mette nemmeno in estate.. cosi' non si fa il problema nemmeno li? :rolleyes:

mah... ok ma non ho capito... sti cerchi in ferro valgono almeno se non di piu' rispetto ad altrettanti cerchi in lega?o si rivendono meglio?
insomma come e' il discorso? :cry:

a questo punto inizio a prendere in considerazione che l' unica cosa sicura sarebbe che risparmio i 30 euro.. visto che la presunta vendita di qualsiasi tipo di ruota non e' sicura.. o sbaglio?

dimenticavo stiamo parlando di una 206
Mah, il valore dovrebbe essere legato alla richiesta.
Ora i tuoi cerchi sono adatti ad alcune utilitarie PSA.
Quanti potenziali interessati ci saranno?
 
manuel46 ha scritto:
L'ideale se l'auto la rottami tu, sarebbe di accordarsi con il rottamatore, specificando che una volta portata li, vuoi indietro le ruote,
cosi hai le 4 complete con i cerchi in lega e ti rimangono pure quelli in ferro,
comunque che io sappia, i cerchi in lega se sono in buone condizioni, dovrebbero valere circa il doppio di quelli in ferro,
io quando presi i miei in lega per le invernali, usati ma in buone condizioni, li pagai 200?, si parla però di 4 anni fa...
Sull'usato i prezzi tra lega e acciaio si avvicinano, sul nuovo non c'è paragone. Quwlli in lega da 17 dell'alfa li ho venduti a 250, tanto quanto ho pagato i 16 subaru. Quelli in acciaio della clio li ho pagati 50 euro tutti e 4. Personalmebte non pagherei più di 30 euro a cerchio quelli in acciaio, visto che con 200 euro li trovi nuovi compatibili
 
gallongi ha scritto:
tu fai un ragionamento troppo economico... :D per avere due treni ,lega per l'estate e ferro per l'inverno ,val bene la spesa a chi se lo puo' permettere: d'estate usi una misura più larga,piu' performante e ti tieni intonsi i cerchi in lega,per l'inverno butti su i cerchi di ferro con misura da neve piu' piccola possibile,ti muovi meglio e non rovini nulla...utilizzi le gomme per piu' volte,non e' che cambi le gomme ogni anno... ;)

era rivolto a me? non ho mica capito :D

beh ragionamento economico,,, se devo spendere piu' soldi e non tenermi nemmeno i cerchi in lega che mi piacciono. :rolleyes:

ma succedera' mai a sti cerchi n lega in inverno per chi parcheggia la macchina in box, va piano nei parcheggi e in tutto il resto?
ho avuto i cerchi in lega per 3 anni eppure non mi sembra si siano cosi' rovinati..
 
dimenticavo stiamo parlando di una 206[/quote]
Mah, il valore dovrebbe essere legato alla richiesta.
Ora i tuoi cerchi sono adatti ad alcune utilitarie PSA.
Quanti potenziali interessati ci saranno?[/quote]

mah,,, non si possono montare su tutte le auto i cerchi in ferro? :shock:
scusate la mia ignoranza
 
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
L'ideale se l'auto la rottami tu, sarebbe di accordarsi con il rottamatore, specificando che una volta portata li, vuoi indietro le ruote,
cosi hai le 4 complete con i cerchi in lega e ti rimangono pure quelli in ferro,
comunque che io sappia, i cerchi in lega se sono in buone condizioni, dovrebbero valere circa il doppio di quelli in ferro,
io quando presi i miei in lega per le invernali, usati ma in buone condizioni, li pagai 200?, si parla però di 4 anni fa...
Sull'usato i prezzi tra lega e acciaio si avvicinano, sul nuovo non c'è paragone. Quwlli in lega da 17 dell'alfa li ho venduti a 250, tanto quanto ho pagato i 16 subaru. Quelli in acciaio della clio li ho pagati 50 euro tutti e 4. Personalmebte non pagherei più di 30 euro a cerchio quelli in acciaio, visto che con 200 euro li trovi nuovi compatibili

Beh certo il mercato è una cosa i prezzi di listino un altra, te pensa che quando volevo prendere dei cerchi da 16" per le invernali, volevo comprarne 3 poichè uno lo avevo già come ruota di scorta......quello del magazzino renault quando gli ho chiesto il prezzo mi ha detto...."scappa finche sei in tempo, 80? l'uno".....
poi ho trovato 4 nervastella renault come nuovi dal mio gommista, dati dentro da un suo cliente per passare a cerchi più grandi e "di marca".....gli ho dato 200? di tutti e 4,

poi c'è gommadiretto ad esempio che ti vende ruote complete di cerchio in ferro a prezzi molto buoni, se si scorpora il prezzo della gomma, più il cerchio, più il fatto che sono già montate e bilanciate, non escono più di 20? a cerchio....
 
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
L'ideale se l'auto la rottami tu, sarebbe di accordarsi con il rottamatore, specificando che una volta portata li, vuoi indietro le ruote,
cosi hai le 4 complete con i cerchi in lega e ti rimangono pure quelli in ferro,
comunque che io sappia, i cerchi in lega se sono in buone condizioni, dovrebbero valere circa il doppio di quelli in ferro,
io quando presi i miei in lega per le invernali, usati ma in buone condizioni, li pagai 200?, si parla però di 4 anni fa...
Sull'usato i prezzi tra lega e acciaio si avvicinano, sul nuovo non c'è paragone. Quwlli in lega da 17 dell'alfa li ho venduti a 250, tanto quanto ho pagato i 16 subaru. Quelli in acciaio della clio li ho pagati 50 euro tutti e 4. Personalmebte non pagherei più di 30 euro a cerchio quelli in acciaio, visto che con 200 euro li trovi nuovi compatibili

beh ok diciamo che spenderesti 120 euro/100 euro per dei cerchi in acciaio
e per dei cerchi in lega che da nuovi mi sono costati 350 quanto spenderesti se fossero usati di qualche anno ?
ricordo che stiamo parlando di cerchi da 14
 
ragazzomoro1 ha scritto:
dimenticavo stiamo parlando di una 206
Mah, il valore dovrebbe essere legato alla richiesta.
Ora i tuoi cerchi sono adatti ad alcune utilitarie PSA.
Quanti potenziali interessati ci saranno?[/quote]

mah,,, non si possono montare su tutte le auto i cerchi in ferro? :shock:
scusate la mia ignoranza[/quote]

No ogni marca/modello ha le sue misure, c'è chi usa 4 fori, chi cinque ecc ecc
 
manuel46 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
L'ideale se l'auto la rottami tu, sarebbe di accordarsi con il rottamatore, specificando che una volta portata li, vuoi indietro le ruote,
cosi hai le 4 complete con i cerchi in lega e ti rimangono pure quelli in ferro,
comunque che io sappia, i cerchi in lega se sono in buone condizioni, dovrebbero valere circa il doppio di quelli in ferro,
io quando presi i miei in lega per le invernali, usati ma in buone condizioni, li pagai 200?, si parla però di 4 anni fa...
Sull'usato i prezzi tra lega e acciaio si avvicinano, sul nuovo non c'è paragone. Quwlli in lega da 17 dell'alfa li ho venduti a 250, tanto quanto ho pagato i 16 subaru. Quelli in acciaio della clio li ho pagati 50 euro tutti e 4. Personalmebte non pagherei più di 30 euro a cerchio quelli in acciaio, visto che con 200 euro li trovi nuovi compatibili

Beh certo il mercato è una cosa i prezzi di listino un altra, te pensa che quando volevo prendere dei cerchi da 16" per le invernali, volevo comprarne 3 poichè uno lo avevo già come ruota di scorta......quello del magazzino renault quando gli ho chiesto il prezzo mi ha detto...."scappa finche sei in tempo, 80? l'uno".....
poi ho trovato 4 nervastella renault come nuovi dal mio gommista, dati dentro da un suo cliente per passare a cerchi più grandi e "di marca".....gli ho dato 200? di tutti e 4,

poi c'è gommadiretto ad esempio che ti vende ruote complete di cerchio in ferro a prezzi molto buoni, se si scorpora il prezzo della gomma, più il cerchio, più il fatto che sono già montate e bilanciate, non escono più di 20? a cerchio....

quindi per te vale la pena spendere quei 30 euro per tirarli giu,, e cercare poi di vendere quelli in lega mi sembra di capire
 
ragazzomoro1 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
L'ideale se l'auto la rottami tu, sarebbe di accordarsi con il rottamatore, specificando che una volta portata li, vuoi indietro le ruote,
cosi hai le 4 complete con i cerchi in lega e ti rimangono pure quelli in ferro,
comunque che io sappia, i cerchi in lega se sono in buone condizioni, dovrebbero valere circa il doppio di quelli in ferro,
io quando presi i miei in lega per le invernali, usati ma in buone condizioni, li pagai 200?, si parla però di 4 anni fa...
Sull'usato i prezzi tra lega e acciaio si avvicinano, sul nuovo non c'è paragone. Quwlli in lega da 17 dell'alfa li ho venduti a 250, tanto quanto ho pagato i 16 subaru. Quelli in acciaio della clio li ho pagati 50 euro tutti e 4. Personalmebte non pagherei più di 30 euro a cerchio quelli in acciaio, visto che con 200 euro li trovi nuovi compatibili

beh ok diciamo che spenderesti 120 euro/100 euro per dei cerchi in acciaio
e per dei cerchi in lega che da nuovi mi sono costati 350 quanto spenderesti se fossero usati di qualche anno ?
ricordo che stiamo parlando di cerchi da 14

Esistono i siti di vendita, dai un occhiata a quanto vendono dei cerchi uguali ai tuoi e ti fai un idea.....
 
ragazzomoro1 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
L'ideale se l'auto la rottami tu, sarebbe di accordarsi con il rottamatore, specificando che una volta portata li, vuoi indietro le ruote,
cosi hai le 4 complete con i cerchi in lega e ti rimangono pure quelli in ferro,
comunque che io sappia, i cerchi in lega se sono in buone condizioni, dovrebbero valere circa il doppio di quelli in ferro,
io quando presi i miei in lega per le invernali, usati ma in buone condizioni, li pagai 200?, si parla però di 4 anni fa...
Sull'usato i prezzi tra lega e acciaio si avvicinano, sul nuovo non c'è paragone. Quwlli in lega da 17 dell'alfa li ho venduti a 250, tanto quanto ho pagato i 16 subaru. Quelli in acciaio della clio li ho pagati 50 euro tutti e 4. Personalmebte non pagherei più di 30 euro a cerchio quelli in acciaio, visto che con 200 euro li trovi nuovi compatibili

Beh certo il mercato è una cosa i prezzi di listino un altra, te pensa che quando volevo prendere dei cerchi da 16" per le invernali, volevo comprarne 3 poichè uno lo avevo già come ruota di scorta......quello del magazzino renault quando gli ho chiesto il prezzo mi ha detto...."scappa finche sei in tempo, 80? l'uno".....
poi ho trovato 4 nervastella renault come nuovi dal mio gommista, dati dentro da un suo cliente per passare a cerchi più grandi e "di marca".....gli ho dato 200? di tutti e 4,

poi c'è gommadiretto ad esempio che ti vende ruote complete di cerchio in ferro a prezzi molto buoni, se si scorpora il prezzo della gomma, più il cerchio, più il fatto che sono già montate e bilanciate, non escono più di 20? a cerchio....

quindi per te vale la pena spendere quei 30 euro per tirarli giu,, e cercare poi di vendere quelli in lega mi sembra di capire

Se spendi quei 30? ci farai ancora un 20-30? in più secondo me con i lega,
ma ti ripeto, chiedi alla conce se quando la porti ti possono dare le ruote,
perchè non ho ben capito, la rottamano o prenderà la strada di qualche paese dell'est?
 
manuel46 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
dimenticavo stiamo parlando di una 206
Mah, il valore dovrebbe essere legato alla richiesta.
Ora i tuoi cerchi sono adatti ad alcune utilitarie PSA.
Quanti potenziali interessati ci saranno?

mah,,, non si possono montare su tutte le auto i cerchi in ferro? :shock:
scusate la mia ignoranza[/quote]

No ogni marca/modello ha le sue misure, c'è chi usa 4 fori, chi cinque ecc ecc[/quote]

so che vanno 4 bulloni,,,
ma vuoi dire che i miei cerchi in ferro vanno bene solo su macchine del gurppo psa?
 
manuel46 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
L'ideale se l'auto la rottami tu, sarebbe di accordarsi con il rottamatore, specificando che una volta portata li, vuoi indietro le ruote,
cosi hai le 4 complete con i cerchi in lega e ti rimangono pure quelli in ferro,
comunque che io sappia, i cerchi in lega se sono in buone condizioni, dovrebbero valere circa il doppio di quelli in ferro,
io quando presi i miei in lega per le invernali, usati ma in buone condizioni, li pagai 200?, si parla però di 4 anni fa...
Sull'usato i prezzi tra lega e acciaio si avvicinano, sul nuovo non c'è paragone. Quwlli in lega da 17 dell'alfa li ho venduti a 250, tanto quanto ho pagato i 16 subaru. Quelli in acciaio della clio li ho pagati 50 euro tutti e 4. Personalmebte non pagherei più di 30 euro a cerchio quelli in acciaio, visto che con 200 euro li trovi nuovi compatibili

Beh certo il mercato è una cosa i prezzi di listino un altra, te pensa che quando volevo prendere dei cerchi da 16" per le invernali, volevo comprarne 3 poichè uno lo avevo già come ruota di scorta......quello del magazzino renault quando gli ho chiesto il prezzo mi ha detto...."scappa finche sei in tempo, 80? l'uno".....
poi ho trovato 4 nervastella renault come nuovi dal mio gommista, dati dentro da un suo cliente per passare a cerchi più grandi e "di marca".....gli ho dato 200? di tutti e 4,

poi c'è gommadiretto ad esempio che ti vende ruote complete di cerchio in ferro a prezzi molto buoni, se si scorpora il prezzo della gomma, più il cerchio, più il fatto che sono già montate e bilanciate, non escono più di 20? a cerchio....

quindi per te vale la pena spendere quei 30 euro per tirarli giu,, e cercare poi di vendere quelli in lega mi sembra di capire

Se spendi quei 30? ci farai ancora un 20-30? in più secondo me con i lega,
ma ti ripeto, chiedi alla conce se quando la porti ti possono dare le ruote,
perchè non ho ben capito, la rottamano o prenderà la strada di qualche paese dell'est?

intendi almeno 20 30 euro in piu' x cerchio o in tutto?
altrimenti quasi quasi preferisco tenermi in tasca i 30 euro sperando poi successivamente in una possibile , ma non sicura, vendita

a me han detto e mi daranno un documento dove dicono che la rottamano poi sai da li a quello che ne fanno io non ci metto mano :D
 
ragazzomoro1 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
L'ideale se l'auto la rottami tu, sarebbe di accordarsi con il rottamatore, specificando che una volta portata li, vuoi indietro le ruote,
cosi hai le 4 complete con i cerchi in lega e ti rimangono pure quelli in ferro,
comunque che io sappia, i cerchi in lega se sono in buone condizioni, dovrebbero valere circa il doppio di quelli in ferro,
io quando presi i miei in lega per le invernali, usati ma in buone condizioni, li pagai 200?, si parla però di 4 anni fa...
Sull'usato i prezzi tra lega e acciaio si avvicinano, sul nuovo non c'è paragone. Quwlli in lega da 17 dell'alfa li ho venduti a 250, tanto quanto ho pagato i 16 subaru. Quelli in acciaio della clio li ho pagati 50 euro tutti e 4. Personalmebte non pagherei più di 30 euro a cerchio quelli in acciaio, visto che con 200 euro li trovi nuovi compatibili

Beh certo il mercato è una cosa i prezzi di listino un altra, te pensa che quando volevo prendere dei cerchi da 16" per le invernali, volevo comprarne 3 poichè uno lo avevo già come ruota di scorta......quello del magazzino renault quando gli ho chiesto il prezzo mi ha detto...."scappa finche sei in tempo, 80? l'uno".....
poi ho trovato 4 nervastella renault come nuovi dal mio gommista, dati dentro da un suo cliente per passare a cerchi più grandi e "di marca".....gli ho dato 200? di tutti e 4,

poi c'è gommadiretto ad esempio che ti vende ruote complete di cerchio in ferro a prezzi molto buoni, se si scorpora il prezzo della gomma, più il cerchio, più il fatto che sono già montate e bilanciate, non escono più di 20? a cerchio....

quindi per te vale la pena spendere quei 30 euro per tirarli giu,, e cercare poi di vendere quelli in lega mi sembra di capire

Se spendi quei 30? ci farai ancora un 20-30? in più secondo me con i lega,
ma ti ripeto, chiedi alla conce se quando la porti ti possono dare le ruote,
perchè non ho ben capito, la rottamano o prenderà la strada di qualche paese dell'est?

intendi almeno 20 30 euro in piu' x cerchio o in tutto?
altrimenti quasi quasi preferisco tenermi in tasca i 30 euro sperando poi successivamente in una possibile , ma non sicura, vendita

a me han detto e mi daranno un documento dove dicono che la rottamano poi sai da li a quello che ne fanno io non ci metto mano :D

è un mio personale parere, cosi ad occhio dei 4 in ferro ci farai sui 100? circa, quelli in lega essendo da 14" se sono ancora belli, forse ci fai 150?.....ripeto per me!
se dai un occhiata ai siti di vendita ti puoi fare un idea di quello che chiedono...
 
beh diciamo che guardare siti di vendita di nuovi non vuol dire.. dipende appunto quello che il mercato richiede

beh mettiamo che sia proprio come dice te.. quasi quasi risparmiare i 30 euri ne puo' davvero valer la pena
pensavo davvero che la differenza tra vendere cerchi in lega e acciaio fosse davvero maggiore..
 
ragazzomoro1 ha scritto:
dimenticavo stiamo parlando di una 206
Mah, il valore dovrebbe essere legato alla richiesta.
Ora i tuoi cerchi sono adatti ad alcune utilitarie PSA.
Quanti potenziali interessati ci saranno?[/quote]

mah,,, non si possono montare su tutte le auto i cerchi in ferro? :shock:
scusate la mia ignoranza[/quote]
No, sarebbe troppo bello. :lol:
Cambiano molte misure: cambia il canale (i cerchi non sono tutti larghi uguale), cambia il numero dei fori e il PCD (la distanza tra i fori), cambia il foro di centraggio, poi ci sarebbe L'ET.
No, stai certo che i cerchi della 206 possono andare sulla vecchia C3, forse Saxo e 106.
 
Back
Alto