<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Centro stile FIAT: nullafacenti (pare) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Centro stile FIAT: nullafacenti (pare)

Ecco dove la Fiat punto mk1 scopiazzò la posizione verticale dei fari posteriori e in alcuni casi pure il design del portellone

Renault 5/Five 1990
3171867308_bb347e20e2.jpg


Ford Escort Wagon 1992
image007.jpg


Opel Corsa B 1993 5 porte (Fiat scopiazzava il portellone con la grossa area vetrata)
2220593_2.jpg
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Ecco dove la Fiat punto mk1 scopiazzò la posizione verticale dei fari posteriori
Renault 5/Five 1990
3171867308_bb347e20e2.jpg
Dove scusa?

PS in una precedente riga di foto avevi inserito la Picanto, in qualche cosa copiata da una qualche modello Fiat: mi spiegheresti in cosa e su quale modello?
Grazie.
 
_Franklin_ ha scritto:
thedriver ha scritto:
La Matiz (fu ''D'arts'' e fu-fu ''Cinquecento lucciola'') è stata disegnata da Giugiaro e non da Pininfarina!!

Si scusami ho fatto un errore madornale eheh! è stato Giugiaro! :oops:

Comunque a parte il fatto che può essere soggettivo il piacere o no, le linee della Matiz imho sono molto più armoniose e "congruenti" di quelle della Panda che bo sembra troppo uno scatolotto. Ciò non toglie che ne abbiano vendute un sacco, però a parer mio non è di certo per la linea, ma perchè probabilmente è una macchina che svolge il suo compito in maniera molto efficiente.

Parlo sempre del primo modello della Matiz, i successivi restyling hanno peggiorato e anche di molto la linea della macchina.
Ma il disegno della "Matiz" fu realizzato per la 600 non per la Panda.
 
Yd.rss2025 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
]
Chevrolet Matiz 2007 - 2009
2008+Chevrolet+Matiz.jpg
/

questa mi sembra un pochino diversa di quella che ha messo multi

e queste sono alcune delle sue dotazioni
Motori 1.0 benzina e 1.0 Eco Logic GPL

In più rispetto a Planet

Alzacristalli elettrici posteriori
Sensori parcheggio
Radio CD/MP3
Climatizzatore
Chiusura centralizzata con telecomando
Retrovisori elettrici
Cerchi in lega
[/quote]

In realtà e sempre la stessa Matiz del 1998 solo che ha subito il 4° facelift nella sua carriera che si e chiusa l'anno scorso con l'introduzione nel 2010 della Spark (nome per l'Europa) Matiz ( distribuita dalla DaewooGm per il mercato coreano ).
DaewooGm Matiz 2010
[img]http://cache-02.gawkerassets.com/assets/images/12/2009/08/Daewoo_Matiz_Creative.jpg

In REALTA' è sempre più copiata dalla FIAT PANDA !!!!! :twisted:
Diciamo che Fiat a scopiazzato qua e la nella categoria mini mpv tra kia- hyundai - suzuki /opel - Daewo/Chevrolet poi e nata la New Panda
Hyundai Atos Mk1
Hyundai_Atos.JPG

Da questo modello Fiat scopiazza l'abilita dell'abitacolo

Suzuki wagon R / Opel Agila
58185912_a1a0995fe3.jpg

Da questo Fiat riprende il terzo fimestrino

Kia Picanto Mk1
42207155_1.jpg

Da questo modello Fiat a clonato il design delle porte ant. e post.
Honda Hrv suv 5 porte Mk2
34488717_1.jpg


Volvo V70 wagon 1998
epcp_0707_04z+2006_volvo_s40_t5+rear_view.jpg

Da questo modelli Fiat copia pari pari il design del gruppo ottico posteriore il portellone della wagon svedese

Fiat new Panda
Panda.jpg

fiat-panda-dynamic-natural-power.jpg
Fumare oppio fa male :D
 
@Yd.rss2025: se per te è scopiazzata da queste due, mi sa che non hai guardato bene il posteriore della Punto prima serie, che aveva si i fari verticali (come tantissme altre auto) ma li aveva in alto:



Uploaded with ImageShack.us
 
ragazzi, datevi una calmata.
riprendere un particolare da un altra vettura e magari migliorarlo non è scopiazzare.
l'importante è il risultato nel suo insieme che deve essere originale e possibilmente gradevole all'occhio.
il tutto va poi condito con la praticità del mezzo.
prendete ad esempio le ali di gabbiano della mercedes, semrano essere il non plus ultra ma avete visto che contorsioni deve fare chi ci sale sopra?
ed i soliti giornalisti che fanno il fumo per gli occhi si sono badati bene dal dirlo.
 
modus72 ha scritto:
Questa Polar è basata sulla 740, ai primi anni 90 invece la Polar era basata sulla serie 240 e allora coesisteva con la 850sw.
Ad ogni modo, se andassimo a spidocchiare tutti i richiami, riferimenti a questo o quel modello della concorrenza faremmo notte, chi più chi meno tutti hanno preso in qualche modo spunto da qualcosa di già visto... E comunque l'importante è l'effetto complessivo, una Punto potrà anche avere uno sviluppo dei fari verticale ma ciò che importa è che risulti personale e identificabile al primo colpo d'occhio, che non venga confusa; e in effetti è dura sbagliarsi...
certo, come è difficile non riconoscere subito la spark.........
mentre qualcuno con gli iniettori piezoelettrici la confonde con la panda..... :lol: :lol: :lol:
 
NEWsuper5 ha scritto:
certo, come è difficile non riconoscere subito la spark.........
mentre qualcuno con gli iniettori piezoelettrici la confonde con la panda..... :lol: :lol: :lol:
infatti, confondere la Panda e la Spark è dura...non c'entrano proprio nulla.
 
kanarino ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
certo, come è difficile non riconoscere subito la spark.........
mentre qualcuno con gli iniettori piezoelettrici la confonde con la panda..... :lol: :lol: :lol:
infatti, confondere la Panda e la Spark è dura...non c'entrano proprio nulla.
chiedilo a multijet...l'ha detto lui... :rolleyes:
forse era "Allegro"........ :D :D :D
 
conan2001 ha scritto:
ragazzi, datevi una calmata.
riprendere un particolare da un altra vettura e magari migliorarlo non è scopiazzare.
l'importante è il risultato nel suo insieme che deve essere originale e possibilmente gradevole all'occhio.
il tutto va poi condito con la praticità del mezzo.
prendete ad esempio le ali di gabbiano della mercedes, semrano essere il non plus ultra ma avete visto che contorsioni deve fare chi ci sale sopra?
ed i soliti giornalisti che fanno il fumo per gli occhi si sono badati bene dal dirlo.
L'apertura ad ali di gabbiano e un sistema originale, però altre supercar peccano nella apertura e chiusura delle porte ,
Lamborghini
lamborghini-murcielago-lp640-front-with-doors-up.jpg

Ferrari
ferrari-enzo-doors-open.jpg

Mclaren
mclaren-f1-doors-open.jpg

Porsche
746648.jpg

Koenigsegg
2004-Koenigsegg-CCR-Side-Open-Hatch-Doors-1280x960.jpg

Saleen
Dsc00778.jpg

Bugatti
bugattieb110ssdoorsopen.jpg

HTT
canadian-htt-plethore-supercar-gets-previewed-ahead-of-frankfurt.jpg

Spyker
spyker-aileron.jpg

allora tutti coloro che acquistano questi veicoli dovrebbero soffrire di mal di schiena ogni volta che cercherebbero di chiudere lo sportello :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
certo, come è difficile non riconoscere subito la spark.........
mentre qualcuno con gli iniettori piezoelettrici la confonde con la panda..... :lol: :lol: :lol:
La produzione italiana, intesa come fabbricazione sia come progettazione, escluso forse qualche motore Ferrari non usa nulla di piezoelettrico.
 
modus72 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
certo, come è difficile non riconoscere subito la spark.........
mentre qualcuno con gli iniettori piezoelettrici la confonde con la panda..... :lol: :lol: :lol:
La produzione italiana, intesa come fabbricazione sia come progettazione, escluso forse qualche motore Ferrari non usa nulla di piezoelettrico.
ero convinto che il multijet avesse iniettori piezoelettrici...
peccato...ho toppato la battuta :D
 
allora tutti coloro che acquistano questi veicoli dovrebbero soffrire di mal di schiena ogni volta che cercherebbero di chiudere lo sportello :D[/quote]

nessuna di tutte quelle che hai postato ha l'apertura ad ali di gabbiano.
che poi è quella con la cerniera sul tetto.
quelle che hai postato sono con apertura verso l'alto.
ed io non ho detto che gli viene male la schiena quando le chiudono ma quando ci si sale o si scende.
PS: adesso che abbiamo capito che sei capace di postare le foto puoi moderare il tuo entusiasmo?
o almeno cerca di inserirle più piccole.
 
conan2001 ha scritto:
nessuna di tutte quelle che hai postato ha l'apertura ad ali di gabbiano.
che poi è quella con la cerniera sul tetto.
quelle che hai postato sono con apertura verso l'alto.
ed io non ho detto che gli viene male la schiena quando le chiudono ma quando ci si sale o si scende.
PS: adesso che abbiamo capito che sei capace di postare le foto puoi moderare il tuo entusiasmo?
o almeno cerca di inserirle più piccole.

Veramente chi sale o chi scende dalla mercedes SLS e comodo lo dimostra questa foto laterale .
2010-mercedes-benz-sls-amg-doors-open1.jpg

mentre le altre hanno il difetto che lo spazio apertura di certe porte e delimitato percui chi sale o chi scende da questi bolidi fa molte contorsioni grazie anche hai sedili a "Guscio". (che di solito sono una una struttura unica)
Ferrari-Enzo-Top-Ten-Expensive.jpg
 
conan2001 ha scritto:
ragazzi, datevi una calmata.
riprendere un particolare da un altra vettura e magari migliorarlo non è scopiazzare.
l'importante è il risultato nel suo insieme che deve essere originale e possibilmente gradevole all'occhio.
il tutto va poi condito con la praticità del mezzo.
prendete ad esempio le ali di gabbiano della mercedes, semrano essere il non plus ultra ma avete visto che contorsioni deve fare chi ci sale sopra?
ed i soliti giornalisti che fanno il fumo per gli occhi si sono badati bene dal dirlo.

Toni,stavolta ti do 5 stelle,mi hai tolto le parole di bocca... :thumbup: :thumbup: il solito intrallazzatore,ha il Pc che carica foto solo sulle (sue) ipotetiche scopiazzature della Fiat,le altre le ha perse evidentemente... :lol: :lol:
 
Back
Alto