<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Centro stile FIAT: nullafacenti (pare) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Centro stile FIAT: nullafacenti (pare)

Partendo dal presupposto che i gusti sono personali, credo che negli anni 90 chi comprava la Panda non lo facesse per l'estetica ma per la praticità e l'affidabilità...e sicuramente la Matiz era più appetibile...con l'uscita della nuova Panda le cose sono cambiate e il paragone con la Matiz non regge perchè a livello di qualità c'è una bella differenza, secondo me....
 
kanarino ha scritto:
Partendo dal presupposto che i gusti sono personali, credo che negli anni 90 chi comprava la Panda non lo facesse per l'estetica ma per la praticità e l'affidabilità...e sicuramente la Matiz era più appetibile...con l'uscita della nuova Panda le cose sono cambiate e il paragone con la Matiz non regge perchè a livello di qualità c'è una bella differenza, secondo me....

Si. Quando uscì la Matiz c'era pure la 500-600 a listino in Fiat, e anche in quel caso la Matiz aveva parecchie carte da giocare, ricordo che in casa ventilammo l'idea di sostituire la 500, che proprio in quel periodo aveva dato rogne (guarnizione testa, spingidisco frizione) proprio con una Matiz che fra l'altro offriva ABS, condizionatore airbag e 5 porte a prezzi poco superiori ad una 600 base...
Con la nuova Panda la differenza c'è eccome, sia per la qualità (la Panda attuale resta un riferimento per la categoria) ma anche come prezzo.
 
modus72 ha scritto:
Si. Quando uscì la Matiz c'era pure la 500-600 a listino in Fiat, e anche in quel caso la Matiz aveva parecchie carte da giocare, ricordo che in casa ventilammo l'idea di sostituire la 500, che proprio in quel periodo aveva dato rogne (guarnizione testa, spingidisco frizione) proprio con una Matiz che fra l'altro offriva ABS, condizionatore airbag e 5 porte a prezzi poco superiori ad una 600 base...
Con la nuova Panda la differenza c'è eccome, sia per la qualità (la Panda attuale resta un riferimento per la categoria) ma anche come prezzo.
Secondo me quello che da un lato favoriva la Matiz ma dall'altro la penalizzava rispetto alla Seicento era il motore: il 3 cilindri 800 aveva dei costi assicurativi inferiori ma era davvero un chiodo (ce l'aveva mia zia), il 1.1 fire delle Seicento invece era una favola.
 
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Si. Quando uscì la Matiz c'era pure la 500-600 a listino in Fiat, e anche in quel caso la Matiz aveva parecchie carte da giocare, ricordo che in casa ventilammo l'idea di sostituire la 500, che proprio in quel periodo aveva dato rogne (guarnizione testa, spingidisco frizione) proprio con una Matiz che fra l'altro offriva ABS, condizionatore airbag e 5 porte a prezzi poco superiori ad una 600 base...
Con la nuova Panda la differenza c'è eccome, sia per la qualità (la Panda attuale resta un riferimento per la categoria) ma anche come prezzo.
Secondo me quello che da un lato favoriva la Matiz ma dall'altro la penalizzava rispetto alla Seicento era il motore: il 3 cilindri 800 aveva dei costi assicurativi inferiori ma era davvero un chiodo (ce l'aveva mia zia), il 1.1 fire delle Seicento invece era una favola.
gli anni in cui la matiz montava solo l'800 la seicento aveva il 903 che non era ugualmente un chiodo col fiato corto....e consumava pure di più.....

la seicento montò il 1100 da fine 2001-inizio 2002, col restyling dove misero il logo fiat tondo sul muso, come la punto 2.
e in quel periodo la matiz montò anche il 1000 4 cilindri, ben più prestante dell'800.......
 
NEWsuper5 ha scritto:
gli anni in cui la matiz montava solo l'800 la seicento aveva il 903 che non era ugualmente un chiodo col fiato corto....e consumava pure di più.....

la seicento montò il 1100 da fine 2001-inizio 2002, col restyling dove misero il logo fiat tondo sul muso, come la punto 2.
e in quel periodo la matiz montò anche il 1000 4 cilindri, ben più prestante dell'800.......
Si ma anche il 1.0 della Matiz non reggeva il confronto con il 1.1 della Seicento, che ho posseduto.
 
kanarino ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
gli anni in cui la matiz montava solo l'800 la seicento aveva il 903 che non era ugualmente un chiodo col fiato corto....e consumava pure di più.....

la seicento montò il 1100 da fine 2001-inizio 2002, col restyling dove misero il logo fiat tondo sul muso, come la punto 2.
e in quel periodo la matiz montò anche il 1000 4 cilindri, ben più prestante dell'800.......
Si ma anche il 1.0 della Matiz non reggeva il confronto con il 1.1 della Seicento, che ho posseduto.
se è per quello la seicento in sè non regge il confronto con la matiz...
specie nei crash test...
comunque meglio che abbiano messo motori fiacchi sulla matiz, così stretta e alta sarebbe stata sin troppo pericolosa....
il 1100 non dovrebbe esserci sulla 600, a mio parere...c'è più motore che macchina...e lo dico dopo averlo guidato....
troppo beccheggio troppo rollio. non è stata un'esperienza piacevole.
 
Yd.rss2025 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
E questa sarebbe meglio della Panda ??????

matiz.jpg


Ma per favore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E' come paragonare una sciarpetta di seta (FIAT PANDA) con un panno per spolverare (Matiz) e non ho voluto esagerare.

fiat_panda_mamy.jpg

La Daewoo Matiz è in realtà una Fiat studiata da Giugiaro per Mirafiori si chiamava Fiat Cinquecento Lucciola .Il progetto fu scartato ma il famoso design lo vendette alla casa Coreana . Che quando entro in produzione fu subito un successo.
Fiat Cinquecento Lucciola By Giugiaro
landock1152128527_i_8602_full.jpg

lucciola2.jpg

Questo progetto e nato nel 1998 ed finito nel 2009 il modello a ricevuto circa 7 facelift ed passato da Daewoo a Chevrolet nell'usato e un'utilitaria ricercatissima ed e stata la prima ad introdurre l'impianto gpl con costi molto bassi . La new panda ne deve fare di strada per essere alla pari con lei .

perchè non hai fatto il confronto con una foto della panda actual?
 
quando ho dovuto accompagnare mia cognata a scegliere la sostituta della sua 127 per i limiti di spesa che ci eravamo prefissati la scelta andava dalla matiz alla 500-600.
dopo che le ha viste entrambe con gli stessi soldi si è portata a casa la matiz.
e per fortuna non è una che si intende di auto.
 
Yd.rss2025 ha scritto:
La Daewoo Matiz è in realtà una Fiat studiata da Giugiaro per Mirafiori si chiamava Fiat Cinquecento Lucciola .Il progetto fu scartato ma il famoso design lo vendette alla casa Coreana . Che quando entro in produzione fu subito un successo.
Fiat Cinquecento Lucciola By Giugiaro
landock1152128527_i_8602_full.jpg

lucciola2.jpg

Questo progetto e nato nel 1998 ed finito nel 2009 il modello a ricevuto circa 7 facelift ed passato da Daewoo a Chevrolet nell'usato e un'utilitaria ricercatissima ed e stata la prima ad introdurre l'impianto gpl con costi molto bassi . La new panda ne deve fare di strada per essere alla pari con lei .

adesso dirà che la Matiz è bellissima :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
se è per quello la seicento in sè non regge il confronto con la matiz...
specie nei crash test...
comunque meglio che abbiano messo motori fiacchi sulla matiz, così stretta e alta sarebbe stata sin troppo pericolosa....
il 1100 non dovrebbe esserci sulla 600, a mio parere...c'è più motore che macchina...e lo dico dopo averlo guidato....
troppo beccheggio troppo rollio. non è stata un'esperienza piacevole.
Infatti il mio paragone era soltanto a livello di motorizzazione...che a livello di sicurezza sia superiore non lo metto in dubbio, ma sarebbe grave il contrario, visto che la Seicento è nata sulla base del progetto Cinquecento, ossia dei primi anni 90' (se non sbaglio 1992).
 
kanarino ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
se è per quello la seicento in sè non regge il confronto con la matiz...
specie nei crash test...
comunque meglio che abbiano messo motori fiacchi sulla matiz, così stretta e alta sarebbe stata sin troppo pericolosa....
il 1100 non dovrebbe esserci sulla 600, a mio parere...c'è più motore che macchina...e lo dico dopo averlo guidato....
troppo beccheggio troppo rollio. non è stata un'esperienza piacevole.
Infatti il mio paragone era soltanto a livello di motorizzazione...che a livello di sicurezza sia superiore non lo metto in dubbio, ma sarebbe grave il contrario, visto che la Seicento è nata sulla base del progetto Cinquecento, ossia dei primi anni 90' (se non sbaglio 1992).
dì pure metà anni 80...il progetto cinquecento tardò un bel pò a vedere la luce....

comunque il 1000 della matiz non è male su una macchina così leggera....certo, l'800 è una piaga, però non consuma molto, ed è sicuramente meglio del vecchio 700 bicilindrico (te lo ricordi? :lol: ) che sulla cinquecento era terribile....
mi ricordo quando provai quella di un mio amico, io ero abituato alla mia super5, che è tutto tranne che potente :D , ma con quel bicilindrico affondavo tutto il piede e ci voleva un miracolo per muovere la macchina :rolleyes:
il 903 cc era un'altra cosa....ma nettamente inferiore al 1000 matiz.....
 
NEWsuper5 ha scritto:
dì pure metà anni 80...il progetto cinquecento tardò un bel pò a vedere la luce....

comunque il 1000 della matiz non è male su una macchina così leggera....certo, l'800 è una piaga, però non consuma molto, ed è sicuramente meglio del vecchio 700 bicilindrico (te lo ricordi? :lol: ) che sulla cinquecento era terribile....
mi ricordo quando provai quella di un mio amico, io ero abituato alla mia super5, che è tutto tranne che potente :D , ma con quel bicilindrico affondavo tutto il piede e ci voleva un miracolo per muovere la macchina :rolleyes:
il 903 cc era un'altra cosa....ma nettamente inferiore al 1000 matiz.....
Si ho sentito il 700 bicilindrico ed è terribile...una mia amica aveva un Seicento con il 903 e diceva che non andava male...certo, da un'auto con 40 cv non ci si può aspettare molto...
 
Back
Alto