zero c. ha scritto:
tendenza a spegnersi ...eh?
una volta c'era la patente F... :lol:
adesso non so
No Luca, c'è del vero in quello che dice il nostro amico.
Il BD sotto i 900 giri si spegne.
Su spegne perché è stato fatto così, ed ha una sua logica, è stato progettato per spegnersi.
Sa quanto ne so io, per preservare gli organi meccanici, quali albero motore, frizione bimassa, cambio, la centralina del BD, qualora si trovi troppo sotto coppia ed a un giri di rotazione troppo basso, fa spegnere il motore. È una sorta di safe mode.
Ricordo i primi 2 o 3 mila km, faticai non poco a prenderci il piede.
Quindi è tutto voluto, studiato ed ha una certa logica.
Si può riassumere così:
Target: poche vibrazioni, affidabilità, poche sollecitazioni meccaniche.
Soluzione: a bassi giri mi spengo.
Una delle tante cose interessanti di BD.
Vuoi saperne un'altra?
Quando schiacci a fondo il pedale dell'acceleratore, l'aria condizionata viene staccata, per dare quanta più coppia e potenza possibile, accade più spesso di quanto pensi.
Poi ci sono le autocalibrazioni, che conosci benissimo.
Oppure il DPF montato vicino al collettore di scarico per aumentare la temperatura di esercizio del DPF e non far accendere quelle lucine tanto fastidiose.
Oppure con temperature troppo fredde, il gasolio viene preriscaldato prima di essere polverizzato dagli iniettori.