<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catena e tendicatena N47 - casi in forum | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Catena e tendicatena N47 - casi in forum

scusate l'ignoranza, da poco ho acquistato una 320 d touring usata del 04-2013 e ho cercato il tipo di motore che monta inserendo i dati in realoem.com e mi dice N47N, cambia qualcosa da N47 a N47N.
grazie
Con la serie "N" cambia l'erogazione e la coppia, migliorate. La catena intermedia è stata aggiornata definitivamente con le unità prodotte da 10/2013, comunque non hai il rischio di rotture non preavvisate dal caratteristico rumore di scampanio.
 
116d del 2012, motore N47N, 112.000 km.
In occasione del tagliando, il meccanico dell'officina BMW mi segnala che il motore fa il tipico rumore della catena da sostituire. Per curiosità mi documento un po' e scopro che il problema è diffusissimo, mi guardo qualche video per capire quale fosse il rumore in questione ed effettivamente riscontro che anche la mia lo fa.
Per la sostituzione BMW si è accollata il 60% del costo, e l'officina (davvero professionale) mi ha scontato al massimo il costo del tagliando.
 
Ciao a tutti, è lo stesso motore montato sull'Avensis?
Mi chiedevo com'è possibile che un marchio prestigioso come BMW possaq vere questi problemi...
Un cliente che ha l'auto con questo motore ha diritto ad avere una sostituzione di auto se non vien risolto il problema?
Grazie e distinti saluti

Dante
 
Buongiorno a 140mila ho cambiato la catena del 320d.
BMW si è comportata in modo encomiabile, tutto in garanzia esclusa ovviamente la vettura sostitutiva.
Questo vuol dire sapersi tenere un cliente, tra l'altro il personale è stato professionale, gentile e premuroso di non crearmi problemi di mobilità il tutto risolto in tre giorni.
 
120 D del 2008, a 155.000 km comincio a sentire il rumore: sostituita la catena del tutto gratuitamente. Auto sempre tagliandata presso il concessionario venditore. Adesso ha 205.000 km, nessun problema nè prima nè dopo, non la uso più personalmente ma è restata in casa.
 
120 D del 2008, a 155.000 km comincio a sentire il rumore: sostituita la catena del tutto gratuitamente. Auto sempre tagliandata presso il concessionario venditore. Adesso ha 205.000 km, nessun problema nè prima nè dopo, non la uso più personalmente ma è restata in casa.


Non puo' che farmi piacere per voi

Ci tengo pero' a segnalare che quando, per evitare scocciature e rischi vari
( della serie, ssssssamai )
mi proposi per dì fare il lavoro prima di....
A me chiesero, 100 +, 100 -, sui 1250 Euro.
Non saprei, a 'sto punto il perche'.
Evidentemente
devo avere la faccia
o
da miliardario
o
da pirla....
( Di mio, escludo entrambe; quindi, ci han provato )
Nel dubbio, sono inka, perdonate, di brutto con BMW
 
Non puo' che farmi piacere per voi

Ci tengo pero' a segnalare che quando, per evitare scocciature e rischi vari
( della serie, ssssssamai )
mi proposi per dì fare il lavoro prima di....
A me chiesero, 100 +, 100 -, sui 1250 Euro.
Non saprei, a 'sto punto il perche'.
Evidentemente
devo avere la faccia
o
da miliardario
o
da pirla....
( Di mio, escludo entrambe; quindi, ci han provato )
Nel dubbio, sono inka, perdonate, di brutto con BMW
Ciao, riporto anche la mia esperienza: 120d del 2010, a dicembre 2018 porto l’auto in officina perché sento rumore di catena a freddo (si sentiva appena). Mi hanno proposto la sostituzione e mi è costata 900 € con il contributo Bmw. Vero è che c’e Anche un cambio olio e filtri nell’operazione che avrei dovuto comunque fare, Però a molti di voi l’operazione è stata passata completamente in garanzia.. avrò anche io la faccia da pirla, caro Arizona?
 
Ciao, riporto anche la mia esperienza: 120d del 2010, a dicembre 2018 porto l’auto in officina perché sento rumore di catena a freddo (si sentiva appena). Mi hanno proposto la sostituzione e mi è costata 900 € con il contributo Bmw. Vero è che c’e Anche un cambio olio e filtri nell’operazione che avrei dovuto comunque fare, Però a molti di voi l’operazione è stata passata completamente in garanzia.. avrò anche io la faccia da pirla, caro Arizona?


Dopo l' ultimo scherzo di BMW
( la famosa guarnizione " sbriciolata " non riconosciutami in garanzia )
Sono sempre piu' convinto che dipenda da conce a conce
 
Ciao, riporto anche la mia esperienza: 120d del 2010, a dicembre 2018 porto l’auto in officina perché sento rumore di catena a freddo (si sentiva appena). Mi hanno proposto la sostituzione e mi è costata 900 € con il contributo Bmw. Vero è che c’e Anche un cambio olio e filtri nell’operazione che avrei dovuto comunque fare, Però a molti di voi l’operazione è stata passata completamente in garanzia.. avrò anche io la faccia da pirla, caro Arizona?
No, semplicemente la tua ha molti anni e probabilmente molti km.
 
Più anni che km.. il problema si è manifestato a 107.000 km. Ora ne ha 125.000 ma va per i 10 anni. Sono il secondo proprietario ma l’ho presa con 8000 km e poco più di due anni di vita


Comunque, resta il fatto.

( Per i nuovi Forumers....)

Ho venduto la 5er in questione, e ho preso una MB
( che poi, avra' i suoi problemi, e allora tornero' in Audi;
poi saro' vecchio, e comprero' una Toy e sfanculero' tutte e TRE )

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

P.s.:

Se non hai il conce che ti appoggia....
Sei finito:
la casa madre perche' dovrebbe interessarsi per un rompiballs qualsiasi
??
 
Ultima modifica:
io è da un po' che quando accendo la macchina a freddo fa un po' più rumore per 2 sec per poi tornare normale.
l'auto è una 120d del 2012 (n47) con 157000km e ho paura sia la ormai arcinota catena. Ci ho tirato avanti per oltre 10k ma credo che ormai sia il caso di farla controllare anche se poi non fa nessunissimo rumore neanche tra i 1500 e 1800 giri, voi che ne dite?
Io vorrei capire anche quanti nel forum non hanno avuto problemi (o se ne sono fregati)
 
io è da un po' che quando accendo la macchina a freddo fa un po' più rumore per 2 sec per poi tornare normale.
l'auto è una 120d del 2012 (n47) con 157000km e ho paura sia la ormai arcinota catena. Ci ho tirato avanti per oltre 10k ma credo che ormai sia il caso di farla controllare anche se poi non fa nessunissimo rumore neanche tra i 1500 e 1800 giri, voi che ne dite?


Che e' meglio.

Alla peggio ....
Perdi mezzora e non diverse migliaia di Euri
 
Buongiorno, dopo tanto tempo volevo fare un aggiornamento sulla mia vettura Bmw320d touring del 2013,
a 140.000 mi avevano cambiato la distribuzione in completa garanzia (zero euro) a 240.000 mi hanno sostituito solo il pattino per sicurezza a € 250,00 oggi la vettura ha 261,000km e sembra come nuova.
Unici interventi extra a 220.000 sostituito la turbina e a 240.000 gli ammortizzatori.
Un saluto
 
Solo 5 pagine..., sembra che in Italia siano stati pochissimi problemi alla catena.., oppure sono pochissimi i possessori BMW che frequentino il forum QR...?

La famiglia di motori N47 è risultata incline alla rottura della catena di distribuzione, soprattutto nelle sue prime versioni e precisamente nella variante N47D20A, a causa di un'errata progettazione del pignone primario calettato sull'albero motore e la cui identificazione come sorgente del problema non si rivelerà risolutiva, in quanto interessante altri componenti meccanici connessi al pignone stesso, dove BMW, per i motori prodotti dal 01/03/2007 al 01/05/2009, interveniva sostituendo anche i cuscinetti dell'albero motore.

Se, dopo aver effettuato l'intervento sulla catena di distribuzione (o meglio, le catene, in quanto più di una), lo sfarfallio metallico proveniente dalla distribuzione posta sul retro del motore si ripresentava, allora diventava necessaria la sostituzione dell'albero motore con nuovi componenti in produzione dal 01/05/2009, avvertendo che il problema poteva comunque ripresentarsi in quanto il pignone intermedio e gli alberi di bilanciamento erano non sufficientemente adatti.

Per i motori prodotti dal 01/05/2009 al 03/01/2011 l'intervento sull'albero motore non era più previsto. La rottura della catena di distribuzione può richiedere fino alla sostituzione dell'intero motore, a seconda della gravità dei danni causati.

La questione coinvolge tutte le applicazioni e le varianti di potenza dal 2007 fino al termine di produzione, comprensiva dei modelli di auto più recenti (F10, F20, F30, F07 fino al maggio 2017), in quanto ancora equipaggiati con N47, anche se dal 2015 BMW ha cominciato a installare il nuovo propulsore B47 che è andato a sostituire tutti gli N47, solitamente in coincidenza con il facelift o restyling della vettura in oggetto.

Successivamente agli interventi effettuati tra marzo 2007 e settembre 2013, per i quali nel corso degli anni è stata cambiata 3 volte la progettazione dell'albero motore modificandone i gomiti, BMW ha cambiato 7 volte i contralberi di equilibratura e 3 volte i tendicatena.

BMW non ha mai emesso alcun richiamo ufficiale
ma, conscia del problema, laddove ha già operato in produzione con modifiche su pignone primario, albero motore, contralberi di equilibratura e tendicatena, interviene in regime di correntezza commerciale verso la clientela coinvolta dal problema fin dal 2012 tramite PuMA (Problem und Mebnahmenmanagement Aftersales), seguita da PuMA 43863106-16 (emesso il 12-09-2013) e PuMA 0011540300 (emesso il 15-01-2015). Si tratta nello specifico caso del database interno di BMW non accessibile da rete web, rivolto esclusivamente alla sua rete assistenziale, che dà le indicazioni quadro alla rete di officine e concessionari del marchio sui controlli da effettuare, su richiesta dei clienti, sulle serie di produzione interessate dal problema e la relativa tipologia di lavori da eseguire in caso il problema fosse stato riscontrato.
Il PuMa su N47 e catena distribuzione verrà aggiornato fino al 2015, successivamente non ci saranno ulteriori aggiornamenti e il propulsore N47 verrà definitivamente mandato in pensione nel maggio 2017.
 
Back
Alto