<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catena e tendicatena N47 - casi in forum | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Catena e tendicatena N47 - casi in forum

ricky9215 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
ricky9215 ha scritto:
salve,
entro prossimi mesi ho intenzione di cambiare auto. e in cima alle mie preferenza c'è il serie 3 touring, usato. motore 316d, 318d o 320d , dipenderà dalle offerte che man mano troverò, anno dal 2010 in poi diciamo. vorrei sapere se i problemi ai tendicatena affliggono anche questi modelli "piu recenti" e non solo quelli anti 2010. o se me la devo mettere via e rischiare.. sperando che se venisse fuori il problema , di passare l'intervento in garanzia. grazie!

Si, i modelli interessati sono quelli prodotti sino a ottobre 2013 poichè dopo questa data Bmw ha iniziato a montare il kit modificato (che è quello che ti montano in caso di anomalie sui modelli precedenti) ed il problema è stato risolto. L'unico motore con casistica inferiore di difettosità è il 2litri più potente (204Cv poi portato a 218Cv); ma io sono uno di quei fortunati che ha avuto problemi anche su questo motore (Serie5 525d 218Cv F10 del 2012), intervento passato totalmente in garanzia Best4, a mio carico solo i materiali di consumo ed il lubrificante.

Se proprio vuoi prenderla del 2010 in poi io andrei su una vettura che ha già effettuato l'intervento di sostituzione catena (ovviamente dimostrabile con fatture ed effettuato da un service ufficiale Bmw) oppure se non ha già subito l'intervento assicurati che abbia tutti i tagliandi fatti presso la rete ufficiale, in modo tale da usufruire della correntezza se si verificasse il problema alla catena.

Francesco.

ok ti vedo informato ne approfitto. dei modelli citati da me sopra oltre a controllare quanto mi hai detto, devo controllare altro? hanno avuto altri problemi "comuni" quei motori? sempre dal 2010 in poi..

Che io ricordi i modelli dal 2010 in poi montano già il motore N47 che, pur avendo il ben noto problema della distribuzione, ha risolto il problema all'attuatore del turbocompressore del precedente M47. Inoltre un modello del 2010 è già restyling, quindi con carreggiata posteriore allargata e geometrie del retrotreno riviste, quindi con maggior tenuta di strada e stabilità dietro.

Per il resto direi che valgono i controlli classici per un qualunque usato.

Francesco.
 
Scusate la mia ignoranza, ma il motore N47 che vetture equipaggia e come posso sapere se un veicolo lo monta?
Sto acquistandone una e non vorrei sgradite sorprese: vengo da 20 anni di Mercedes e le catene non si guardano neanche. Mi dicono i meccanici cjhe sono interventi rarissimi e tutti solo di registrazione, ma ben oltre i 200000 km. io ho sfiorato i 300000 con più vetture e non mi hanno mai dato nessun problema neanche di incremento di rumorosità.
 
fm125 ha scritto:
Scusate la mia ignoranza, ma il motore N47 che vetture equipaggia e come posso sapere se un veicolo lo monta?
Sto acquistandone una e non vorrei sgradite sorprese: vengo da 20 anni di Mercedes e le catene non si guardano neanche. Mi dicono i meccanici cjhe sono interventi rarissimi e tutti solo di registrazione, ma ben oltre i 200000 km. io ho sfiorato i 300000 con più vetture e non mi hanno mai dato nessun problema neanche di incremento di rumorosità.

http://www.realoem.com/bmw/it/select

inserisci modello (LCI vuol dire restyling), motorizzazione e mese/anno e ti viene fuori il codice motore.

Qui si parla di N47 e di quali vetture lo montano https://it.wikipedia.org/wiki/BMW_N47

Francesco.
 
fm125 ha scritto:
Scusate la mia ignoranza, ma il motore N47 che vetture equipaggia e come posso sapere se un veicolo lo monta?
Sto acquistandone una e non vorrei sgradite sorprese: vengo da 20 anni di Mercedes e le catene non si guardano neanche. Mi dicono i meccanici cjhe sono interventi rarissimi e tutti solo di registrazione, ma ben oltre i 200000 km. io ho sfiorato i 300000 con più vetture e non mi hanno mai dato nessun problema neanche di incremento di rumorosità.
vai qui
realoem.com
e inserisci il numero di telaio (ultimi 7 caratteri) oppure cerca il modello e anno e saprai (tra tante altre cose) che motore monta

Ti dirò che anche in Bmw le catene erano delle illustri sconosciute esattamente come in MB.
con questo motore, circa coevo all'OM651 che penso conoscerai, hanno girato la distribuzione lato volano (esattamente come l'OM651 e per gli stessi motivi), solo che hanno cannato qualcosa. La sistemazione definitiva è avenuta con la produzione a partire da 10/2013
 
U2511 ha scritto:
fm125 ha scritto:
Scusate la mia ignoranza, ma il motore N47 che vetture equipaggia e come posso sapere se un veicolo lo monta?
Sto acquistandone una e non vorrei sgradite sorprese: vengo da 20 anni di Mercedes e le catene non si guardano neanche. Mi dicono i meccanici cjhe sono interventi rarissimi e tutti solo di registrazione, ma ben oltre i 200000 km. io ho sfiorato i 300000 con più vetture e non mi hanno mai dato nessun problema neanche di incremento di rumorosità.
vai qui
realoem.com
e inserisci il numero di telaio (ultimi 7 caratteri) oppure cerca il modello e anno e saprai (tra tante altre cose) che motore monta

Ti dirò che anche in Bmw le catene erano delle illustri sconosciute esattamente come in MB.
con questo motore, circa coevo all'OM651 che penso conoscerai, hanno girato la distribuzione lato volano (esattamente come l'OM651 e per gli stessi motivi), solo che hanno cannato qualcosa. La sistemazione definitiva è avenuta con la produzione a partire da 10/2013

Grazie a tutti. Siete efficientissimi :)
 
il giorno 23 Agosto 2015 rientrando da Roma con la mia Bmw 330 xd Touring del 2007 con 138.000 km percorsi, rimanevo in panne sulla Roma / Napoli nei pressi di Caianello per un improvviso spegnimento del motore.
Intervento del carro attrezzi e rientro a Bari con l?auto di un amico.
Il 27 agosto ho organizzato il trasferimento dell?auto da Caianello alla Baldassare Motors di Bari Concessionaria della BMW. Il 28 agosto ho autorizzato a mie spese lo smontaggio della testata verificare la entità del danno.Dopo qualche giorno il responso: ROTTURA DI UNA DELLE TRE CATENE DI DISTRIBUZIONE
Riparazione con sostituzione del motore, preventivo eur 7.435,42 comprensivo iva con lo sconto del 50 per cento sui ricambi concesso dalla BMW Custom Care di Milano e del 20 per cento sulla mano d'opera concesso dalla Baldassarre Motors di Bari.
Ho fatto presente era inconcepibile che un?auto con una percorrenza di 138.000 km. e sempre Tagliandata dalla Concessionaria Bmw di Bari ? la Baldassarre Motors potesse rompere la catena di distribuzione del motore.
Dopo una lunga discussione e l?intervento di un legale mi è stato proposto un preventivo ridotto di Eur 6.000,00 per la riparazione sempre con la sostituzione del motore.In considerazione del valore di mercato dell?auto circa 9/10.000 euro non ho accettato, ed ho insistito sul fatto che il danno subito al motore era dovuto ad un DIFETTO DI COSTRUZIONE.
A fine dicembre ho deciso di vendere la autovettura nelle condizioni in cui trovava al prezzo di eur 4.300,00 incassando una perdita secca di circa eur 6.000,00
Sto decidendo se continuare l?azione legale ma desidero intanto informare tutti gli automobilisti DI QUANTO ACCADUTO (tutto documentabile) e che la tanto decantata affidabilità dei motoried assistenza della Casa Costruttrice è stato un grande flop.

Cordiali saluti
 
touring330 ha scritto:
il giorno 23 Agosto 2015 rientrando da Roma con la mia Bmw 330 xd Touring del 2007 con 138.000 km percorsi, rimanevo in panne sulla Roma / Napoli nei pressi di Caianello per un improvviso spegnimento del motore.
Intervento del carro attrezzi e rientro a Bari con l?auto di un amico.
Il 27 agosto ho organizzato il trasferimento dell?auto da Caianello alla Baldassare Motors di Bari Concessionaria della BMW. Il 28 agosto ho autorizzato a mie spese lo smontaggio della testata verificare la entità del danno.Dopo qualche giorno il responso: ROTTURA DI UNA DELLE TRE CATENE DI DISTRIBUZIONE
Riparazione con sostituzione del motore, preventivo eur 7.435,42 comprensivo iva con lo sconto del 50 per cento sui ricambi concesso dalla BMW Custom Care di Milano e del 20 per cento sulla mano d'opera concesso dalla Baldassarre Motors di Bari.
Ho fatto presente era inconcepibile che un?auto con una percorrenza di 138.000 km. e sempre Tagliandata dalla Concessionaria Bmw di Bari ? la Baldassarre Motors potesse rompere la catena di distribuzione del motore.
Dopo una lunga discussione e l?intervento di un legale mi è stato proposto un preventivo ridotto di Eur 6.000,00 per la riparazione sempre con la sostituzione del motore.In considerazione del valore di mercato dell?auto circa 9/10.000 euro non ho accettato, ed ho insistito sul fatto che il danno subito al motore era dovuto ad un DIFETTO DI COSTRUZIONE.
A fine dicembre ho deciso di vendere la autovettura nelle condizioni in cui trovava al prezzo di eur 4.300,00 incassando una perdita secca di circa eur 6.000,00
Sto decidendo se continuare l?azione legale ma desidero intanto informare tutti gli automobilisti DI QUANTO ACCADUTO (tutto documentabile) e che la tanto decantata affidabilità dei motoried assistenza della Casa Costruttrice è stato un grande flop.

Cordiali saluti
E' un grande flop, ed è disonesto sia quanto hanno fatto BMW che Baldassarre (che conosco , sono pugliese).

Perchè?
Perchè scontare del 50% un preventivo di 7.500? significa chiederti più di 3.500? e loro, con questa somma, ci stanno dentro benissimo, fingendo di aver avuto un danno (da loro generato) e di esserti venuto incontro.
La catena non costa niente, il lavoro (che BMW dovrebbe pagare a Baldassarre) scontare del 20% un prontuario sconosciuto di 20-25-31-36 ore...quante?
Praticamente uno sconto dal doppio del prezzo che ti ho fatto...per fregarti.
Sono cialtroni.

Solite prese in giro dell'arroganza di questi marchi e di chi li rappresenta.
Fai causa e poi raccogli un po' di dati sui difetti d'origne (bmw passion più di 300 pagine, bollettini di richiami farlocchi, ecc, ne hai tanto da presentare) e sui richiami mancati (molti li hanno avuti) e vincerai di sicuro.
Il problema: i costi di stecacchio di cause e trascrizioni varie.
 
E leggere con più attenzione Ilopan?
Il difetto noto è del 4 cilindri non del 6; 7500 è già il prezzo scontato al 50% per la sostituzione del motore.

Ciò non toglie che, se la manutenzione è stata fatta correttamente, è un guasto inaccettabile. Inoltre, scontare al 50% un motore dopo 138.000 km significa che la vita stimata dal produttore sia pari a circa 280.000 km: non ci sono più i motori da mezzo milione di km...
 
U2511 ha scritto:
E leggere con più attenzione Ilopan?
Il difetto noto è del 4 cilindri non del 6; 7500 è già il prezzo scontato al 50% per la sostituzione del motore.

Ciò non toglie che, se la manutenzione è stata fatta correttamente, è un guasto inaccettabile. Inoltre, scontare al 50% un motore dopo 138.000 km significa che la vita stimata dal produttore sia pari a circa 280.000 km: non ci sono più i motori da mezzo milione di km...
Quando si parla di questi marchi tedeschi, si cerca il cavillo della questioni...km, tempi, clausole.
Sempre pronti a fare i patriot ( i missili protettivi dei confini) di questi cialtroni.
Io amo le auto tedesche (qui si sa) , ma non i comportamenti.
Vorrei vedere se fosse stata FIAT.
Insomma mio caro, a 138.000 km una catena deve restare a fare il suo mestiere, punto!
 
ilopan ha scritto:
U2511 ha scritto:
E leggere con più attenzione Ilopan?
Il difetto noto è del 4 cilindri non del 6; 7500 è già il prezzo scontato al 50% per la sostituzione del motore.

Ciò non toglie che, se la manutenzione è stata fatta correttamente, è un guasto inaccettabile. Inoltre, scontare al 50% un motore dopo 138.000 km significa che la vita stimata dal produttore sia pari a circa 280.000 km: non ci sono più i motori da mezzo milione di km...
Quando si parla di questi marchi tedeschi, si cerca il cavillo della questioni...km, tempi, clausole.
Sempre pronti a fare i patriot ( i missili protettivi dei confini) di questi cialtroni.
Io amo le auto tedesche (qui si sa) , ma non i comportamenti.
Vorrei vedere se fosse stata FIAT.
Insomma mio caro, a 138.000 km una catena deve restare a fare il suo mestiere, punto!

Personalmente penso che non si tratta di difendere qualcuno, anche perchè che vantaggio ne trarremmo?? Qui siamo semplici utenti e come tali esprimiamo le nostre opinioni in base alle nostre conoscenze/esperienze. Anche perchè l'utente U2511 specifica (ed io con lui) che se l'auto è stata manutenzionatata rimane un guasto inaccettabile per il tipo di auto ed il chilometraggio.

Detto ciò il problema alla catena di distribuzione riguarda il motore diesel 2litri 4cilindri siglato N47, non i 3litri 6cilindri. Di conseguenza il concessionario non può riconoscere il danno come difetto di fabbricazione, come invece è stato ampiamente riconosciuto se parliamo del 2litri 4L. Pertano se l'utente vuole che gli sia riconosciuto il danno come difetto di fabbricazione deve intraprendere un'azione legale con tanto di perizie.

Se fosse stata Fiat?? Bah, sinceramente penso che se ne sarebbe lavata le mani come ha fatto su tantissimi altri difetti con ampia casistica, tipo il DPF sui primi Mjet che diluivano gasolio nell'olio motore costringendo alla sostituzione di quest'ultimo anche ogni 5000Km. Meglio poi non parlare di catene di distribuzione, garantite sino ai 250.000Km sui mjet non è raro sentire di casi nei quali già ad 80.000Km rumoreggia o salta del tutto. Io stesso sulla mia Ypsilon (mjet 75Cv del 2007) ho dovuto cambiarla intorno ai 180.000Km perchè cinguettava alquanto.

Il punto non è tanto il difetto, ma come una Casa interviene per rimediare con richiami o con riparazioni in garanzia o correntezza. Ed io sono uno di quelli ai quali la distribuzione di una 525d (2litri 218Cv) ha ceduto a 120.000Km ed il tutto è stato sistemato in Best4.
 
questo difetto è stato definitivamente risolto? non ci sono stati più casi?
una vettura del 2015 dovrebbe essere esente?
 
luciomc2 ha scritto:
questo difetto è stato definitivamente risolto? non ci sono stati più casi?
una vettura del 2015 dovrebbe essere esente?

Le auto prodotte dal 10/2013 montano il kit distribuzione modificato. Il nuovo motore modulare 2litri gasolio siglato B47 (e non N47) ne è esente.
 
lancista1986 ha scritto:
luciomc2 ha scritto:
questo difetto è stato definitivamente risolto? non ci sono stati più casi?
una vettura del 2015 dovrebbe essere esente?

Le auto prodotte dal 10/2013 montano il kit distribuzione modificato. Il nuovo motore modulare 2litri gasolio siglato B47 (e non N47) ne è esente.
mi riferivo ad una con N47.

Grazie :)
 
lancista1986 ha scritto:
luciomc2 ha scritto:
questo difetto è stato definitivamente risolto? non ci sono stati più casi?
una vettura del 2015 dovrebbe essere esente?

Le auto prodotte dal 10/2013 montano il kit distribuzione modificato. Il nuovo motore modulare 2litri gasolio siglato B47 (e non N47) ne è esente.
...esente da problematiche o esente di distribuzione? :D :D :XD: :XD: Ciao Francesco! :thumbup:
 
Ciao a tutti, stovo per acquistare una BMW serie 1 ma dopo aver letto tutti questi problemi riguardanti il motore e la catena di distribuzione non sono più tanto convinto. Si tratta di una serie 1 118d 143 CV del 09/2008 con circa 145000 km, e mettendo il numero di serie nel sito realoem.com, mi dice che è serie E87 LCI, engine N47, quindi rientra nella classe con problemi. Sapreste dirmi se esiste qualche modo per capire se è presente questo problema? Se prima di acquistarla la portassi in una concessionaria BMW per fare un controllo mi saprebbero dire con certezza se ha questo problema oppure no? Grazie
 
Back
Alto