<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Catena di distribuzione? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Catena di distribuzione?

Tornerò senz'altro a dirvi com'è andata, quando lo farò. Come detto, tra due/tre settimane.
Ecco, il concerto sono sicura di non sentirlo. Non sento nessuno dei rumori che avete indicato, neppure quando spengo l'auto.
Ho solo sentito un rumore metallico avvicinandomi, come già detto. L'auto era nuova all'acquisto, di sicuro non sono la migliore delle manutentrici, questo è pacifico e penso incida.
In ogni caso, ho imparato tanto da tutti, quindi vi ringrazio di nuovo, e a presto!
Ho appena visto una punto con lo stesso motore e quasi mezzo milione di km senza averla cambiata...
 
A puro titolo informativo, posto un video in cui si manifesta l'evidente differenza di rumorosità tra una catena che richiede la sostituzione e una nuova (in altre parole, il famoso concerto di cui avevo parlato in un precedente messaggio).
Il motore in questione è, ovviamente, il 1.3 multijet montato su una Opel Meriva (auto che lo montava, all'epoca, per l'accordo che vigeva tra Fiat e General Motors).

 
Purtroppo la catena, quanto meno quella del 1.3 multijet, non è affatto eterna, come dimostrano i numerosi casi di rottura/sostituzione attorno ai 100-130.000 km riportati sui vari forum di auto. Ciò che incide in maniera significativa è la manutenzione: bisogna usare esclusivamente l’olio prescritto e cambiarlo con frequenza. Incide anche l’uso che si fa dell’auto, in quanto i percorsi cittadini stressano parecchio l’olio motore che tende a degradarsi e a diluirsi con il gasolio che filtra nella coppa, soprattutto in presenza del filtro antiparticolato. Queste condizioni compromettono il funzionamento del tendicatena e causano l’allungamento della catena che può spezzarsi mandando fuori fase il motore. Morale della favola: una catena rumorosa va sostituita prima che distrugga mezzo motore, se invece non ci sono rumori sospetti si può andare avanti con l’originale per 200.000 km o anche di più
 
Ciao a tutti,
per quanto ormai possa essere poco interessante, la conclusione della vicenda è che ho sostituito la catena. Alla fine ho cominciato a sentirlo anch'io il rumore, anche da dentro l'auto, e un rumore di tintinnio quando spegnevo il motore. Morale della favola, ho atteso (forse rischiando troppo, ma non avevo alternative) la fine della maturità (l'auto mi serviva per raggiungere la sede degli esami) e ho proceduto.
Il costo è stato decisamente contenuto, stanti le previsioni: 587 euro e ho aggiunto anche il tagliando, per un totale di 710 euro.
Leggendo le vostre opinioni e in giro delle altre, ho capito che effettivamente il discrimine è la manutenzione: io ho sempre seguito il libretto, e il libretto di certo non dice di cambiare l'olio ogni 15000 km, ma molti di più. Premesso che non ho mai fatto trascorrere tanto tempo, di sicuro non sono stata ravvicinata né regolare nei cambi. Pazienza, si imparano cose sempre nuove.

Ora la macchina è come nuova e meno male, dato che, dopo averci smenato più di metà dello stipendio, dovrò dormirci dentro...

Grazie ancora a tutti, siete stati preziosi :emoji_kissing_heart:
 
Ciao a tutti,
per quanto ormai possa essere poco interessante, la conclusione della vicenda è che ho sostituito la catena. Alla fine ho cominciato a sentirlo anch'io il rumore, anche da dentro l'auto, e un rumore di tintinnio quando spegnevo il motore. Morale della favola, ho atteso (forse rischiando troppo, ma non avevo alternative) la fine della maturità (l'auto mi serviva per raggiungere la sede degli esami) e ho proceduto.
Il costo è stato decisamente contenuto, stanti le previsioni: 587 euro e ho aggiunto anche il tagliando, per un totale di 710 euro.
Leggendo le vostre opinioni e in giro delle altre, ho capito che effettivamente il discrimine è la manutenzione: io ho sempre seguito il libretto, e il libretto di certo non dice di cambiare l'olio ogni 15000 km, ma molti di più. Premesso che non ho mai fatto trascorrere tanto tempo, di sicuro non sono stata ravvicinata né regolare nei cambi. Pazienza, si imparano cose sempre nuove.

Ora la macchina è come nuova e meno male, dato che, dopo averci smenato più di metà dello stipendio, dovrò dormirci dentro...

Grazie ancora a tutti, siete stati preziosi :emoji_kissing_heart:
Grazie a te. Per la risposta è per esserti ricordata... e goditi la macchina rimessa a nuovo..
 
Back
Alto