reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Solubilissimo, a quanto mi risulta. Oltre al rimescolamento dovuto al rifornimento, c'è lo sciabordio del viaggio, e probabilmente ci sarà il flusso di ritorno dal rail...
Già, monta i solenoidi, il ricircolo c'è di sicuro
Perché se fossero stati piezoelettrici no?
Esamninando la oramai famosa azione 27/2012 MB con la quale sono stati sostituiti i piezo dei 220/250cdi con i solenoide, una parte dell'azione è dedicata al montaggio delle tubazioni di ritorno (nelle fotoi che circolano si notano dei bei tubi flessibiili nuovi di un bel colore azzurro).
O prima non c'erano o erano di sezione inferiore.
Edit: guarda un po' qua, son proprio questi i famigerati :twisted:
http://www.riparando.it/tecnica/iniettori-delphi-piezoelettrici-senza-ritorno-carburante/2010/12/
Tra le innovazioni di questo sistema di iniezione annoveriamo anche l?eliminazione del circuito di ritorno del gasolio, responsabile di perdite di potenza stimate essere intorno a 1 kW. Infatti, oltre a poter eliminare tutta la parte di tubazioni inerente, si elimina il problema del raffreddamento del gasolio di ritorno verso il serbatoio, e di conseguenza anche le problematiche legate ai fenomeni di condensazione nel serbatoio.
Penso che sia stato il kilowatt più costoso della storia di Stoccarda :XD:
P.S. i Bavari hanno adottato la linea Bosch con ben doppio circuito di ritorno (meglio abbondare che non si sa mai :lol: )