<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> castrol Magnatec 5W-40 C3 al supermercato | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

castrol Magnatec 5W-40 C3 al supermercato

MotoriFumanti ha scritto:
si ma sono comunque valori indicativi :)
Non metterei mai un 0w40 dove è richiesto un 10w40, rischio di avere poca protezione a caldo, nonostante indicativamente la viscosità a caldo è uguale

Si beh in un caso come dici tu e' giusto....
 
ucre ha scritto:
del tipo (rimanendo in casa selenia) c'è chi sconsiglia vivamente di usare il wr pe sulla mia auto, nonostante sul sito selenia consigliano proprio quello. insomma, secondo il mio punto di vista, se non si sa cosa si sta facendo, meglio far quello che la casa consiglia

Evita di usare il WR p.e. se non serve, l'HT-HS è minore. Una percentuale irrilevante di consumo in meno e meno protezione.
Da notare i vantaggi del WR rispetto al WR p.e.
In particolare viscosità a caldo, TBN e indice di viscosità. Tutto a favore del WR.

Attached files Selenia WR P.E.pdf (32.4 KB)&nbsp; Selenia WR.pdf (32.7 KB)&nbsp;
 
non per niente quando quei fenomeni mi hanno messo il WR p.e invece del WR il carissimo Mjet è diventato più rumoroso, sia a caldo che a freddo, più "metallico". I pro sono l'accensione leggermente più rapida e una leggera tendenza a salire più rapidamente di giri.
Non ho modificato un'altra volta il messaggio di sopra, ma qualcuno saprebbe dirmi perché se edito lasciando gli allegati, questi spariscono? :? quindi è necessario ri-editare, eliminare gli allegato, invio. Ri-ri-editare, mettere gli allegati, invio. :? :rolleyes:
 
MotoriFumanti ha scritto:
non per niente quando quei fenomeni mi hanno messo il WR p.e invece del WR il carissimo Mjet è diventato più rumoroso, sia a caldo che a freddo, più "metallico". I pro sono l'accensione leggermente più rapida e una leggera tendenza a salire più rapidamente di giri.
Non ho modificato un'altra volta il messaggio di sopra, ma qualcuno saprebbe dirmi perché se edito lasciando gli allegati, questi spariscono? :? quindi è necessario ri-editare, eliminare gli allegato, invio. Ri-ri-editare, mettere gli allegati, invio. :? :rolleyes:

se mi trovate un olio che rende il multijet più silenzioso lo metto subito, io ho scelto il bardhail ma non è ancora arrivato
 
bisogna vedere che intendi per silenzioso, il Mjet è "trattorino" di sua natura. Non puoi pretende che diventi come il 2.0 Bmw :D
Se ha molti km prova con un pulitore nell'olio e qualche additivo nel serbatoio. Se vuoi silenziosità devi puntare ad un olio con alto valore HTHS (superiore a 3.5) e un bel valore cSt a caldo. La gradazione meglio non cambiarla, va bene il 5w40. Mi pare scontato che la differenza non sarà abissale ;) (ma se tieni il nasino fine, la senti :D )
Non so se vuoi l'XTC o il Technos ma su ebay c'è un certo venditore che fa l'offerta 4+1 sull'XTC (prima anche sul Technos, ora no), paghi 4 litri (16,50?/L) te ne arrivano 5, ed è quello che serve. ;)

Edit: dai lo metto :XD:

http://www.ebay.it/itm/OLIO-MOTORE-AUTO-BARDAHL-XTC-C60-5W-40-5W40-5-W-40-/320998746408?pt=Ricambi_automobili&hash=item4abd042928#ht_3703wt_1037
 
MotoriFumanti ha scritto:
bisogna vedere che intendi per silenzioso, il Mjet è "trattorino" di sua natura. Non puoi pretende che diventi come il 2.0 Bmw :D
Se ha molti km prova con un pulitore nell'olio e qualche additivo nel serbatoio. Se vuoi silenziosità devi puntare ad un olio con alto valore HTHS (superiore a 3.5) e un bel valore cSt a caldo. La gradazione meglio non cambiarla, va bene il 5w40. Mi pare scontato che la differenza non sarà abissale ;) (ma se tieni il nasino fine, la senti :D )
Non so se vuoi l'XTC o il Technos ma su ebay c'è un certo venditore che fa l'offerta 4+1 sull'XTC (prima anche sul Technos, ora no), paghi 4 litri (16,50?/L) te ne arrivano 5, ed è quello che serve. ;)

Edit: dai lo metto :XD:

http://www.ebay.it/itm/OLIO-MOTORE-AUTO-BARDAHL-XTC-C60-5W-40-5W40-5-W-40-/320998746408?pt=Ricambi_automobili&hash=item4abd042928#ht_3703wt_1037

http://www.bardahlexceed.com/
 
:?:

è identico al Technos m-Saps
Il Mjet da 150cv sulla Bravo non ha il DPF. Che lo prendi a fare il Technos? Prendi l'XTC.
Non male neanche il Motul X-Cess, con flash point più alto.
 
MotoriFumanti ha scritto:
:?:

è identico al Technos m-Saps
Il Mjet da 150cv sulla Bravo non ha il DPF. Che lo prendi a fare il Technos? Prendi l'XTC.
Non male neanche il Motul X-Cess, con flash point più alto.

la mia è multijet 150 cv con filtro antiparticolato
 
MotoriFumanti ha scritto:
------

Non so se vuoi l'XTC o il Technos ma su ebay c'è un certo venditore che fa l'offerta 4+1 sull'XTC (prima anche sul Technos, ora no), paghi 4 litri (16,50?/L) te ne arrivano 5, ed è quello che serve. ;)

Edit: dai lo metto :XD:

http://www.ebay.it/itm/OLIO-MOTORE-AUTO-BARDAHL-XTC-C60-5W-40-5W40-5-W-40-/320998746408?pt=Ricambi_automobili&hash=item4abd042928#ht_3703wt_1037

cioè fammi capire, con 16.50 ti danno 5 litri e anche le spese di spedizione comprese??? mamma mia, nemmeno all'ingrosso quell'olio si trova a 3.50... mi puzza un po.

ne approfitto per ringraziarti delle due schede tecniche. io credo che finchè lo producono, userò sempre il wr. mi ci trovo bene, per me l'auto è silenziosa, e da un cambio d'olio all'altro non rabbocco mai.
P.S.: ti trovi anche la scheda del selenia turbodiesel 10w40 per caso? sembrerà strano, ma l'ho usato per anni nella punto perchè pensavo che il wr fosse 10w 40 (l'unico tagliando fatto alla fiat mi misero OLIO FIAT 10W40, per questo pensavo che la gradazione fosse quella). lo cambiavo ogni 10.000 km e non ho avuto mai un guaio. però con il wr è più silenziosa e consuma un pelino meno
 
ma 16.50 è il prezzo al litro??? non di 5 litri? no perchè quell'olio lo trovo tranquillamente intorno i 13 euro, pensavo che 16.50 fosse il prezzo di 4 litri più uno in omaggio.

ora capisco perchè con il 10w40 l'auto andava comunque bene, almeno sulle viscosità siamo li. però il 10w40 stranamente, ne mangiava 200 g in 10.000 km. forse non è stabile all'ossidazione come il wr, o chissà che altro. grazie per quest'altra scheda
 
scusate ancora, poi non rompo più
dove ho ordinato il bardhail, da norauto, mi hanno detto visti i tempi lungi che potrei mettere il loro olio NORAUTO

una tanica da 5 litri costa 39.90 in offerta, per il cambio olio vogliono 16 euro, il prezzo è molto buono.

Abbiamo controllato le specifiche dell'olio rispetto a quello indicato dalla casa e ci siamo, ma è di marca Norauto, certo che il prezzo è buono!

Consigli ?
Capisco che col bardhail siamo su un altro pianeta, però balla una bella differenza di prezzi

date un occhi qui, perchè spendere di più ?

http://www.norauto.it/pdf/sicurezza-miglior-prezzo-4.pdf

Attached files /attachments/1433529=17575-1.JPG
 
Back
Alto