<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> castrol Magnatec 5W-40 C3 al supermercato | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

castrol Magnatec 5W-40 C3 al supermercato


kanarino wrote:
Io ho fatto così: ho controllato sul libretto l'olio (la gradazione) e le specifiche, ho visto se il Bardahl le rispettava, e l'ho comprato (5 litri 70,00?), le differenze col Selenia (che ripeto in Fiat fanno pagre 17/18? al litro ed al supermercato ne costa si e no 7/8?) le ho senite subito, tanto che mai più rimetterò il Selenia (o robaccia simile).

ciao, che differenze hai trovato col bardhail rispetto al selenia o altri ?
motore della tua auto ?
diesel ?
dimmi che la senti più silenziosa, io ho ordinato il bardhail per il multijet 150 cavalli common rail e se mi dici che diventa più silenzioso premo perchè arrivi immediatamente
ora ho dentro il selenia, almeno spero....o compatibile


PER CANARINO, ti ho scritto sopra, volevo sapere che differenza hai trovato usando oli diversi dal bardhail, cosa cambia col bardhail ?
che motore hai ?
 
esempio, un Royal Purple che ha delle specifiche SM/CF ACEA A3-B4.
Se trovi un Total sugli scaffali dell'iper con le stesse specifiche, non è la stessa cosa. Cambiano le basi, la percentuale di olio riciclato, la qualità della miscela stessa.
Infatti se vai a vedere le schede tecniche di un Royal dubito che siano uguali a un Total di pari gradazione
Magari quando qualcuno comincia con API SO invece di SN, il Royal appiccica la lettera diversa sulla confezione, perché supera già quei requisiti, il Total deve rivedere la formulazione. :twisted:
Perché spendere di più? per avere di più, dipende cosa cerchi :)

Ma quando arriva il Bardahl :D :XD: :?:
 
MotoriFumanti ha scritto:
esempio, un Royal Purple che ha delle specifiche SM/CF ACEA A3-B4.
Se trovi un Total sugli scaffali dell'iper con le stesse specifiche, non è la stessa cosa. Cambiano le basi, la percentuale di olio riciclato, la qualità della miscela stessa.
Infatti se vai a vedere le schede tecniche di un Royal dubito che siano uguali a un Total di pari gradazione
Magari quando qualcuno comincia con API SO invece di SN, il Royal appiccica la lettera diversa sulla confezione, perché supera già quei requisiti, il Total deve rivedere la formulazione. :twisted:
Perché spendere di più? per avere di più, dipende cosa cerchi :)

Ma quando arriva il Bardahl :D :XD: :?:

mi han detto verso fine settimana prox, sono passato ieri e mi han fatto vedere il loro olio..........
lo scarto a priori ?
come prezzo ci siamo, farei il laovro già oggi stesso e non ci pensere più...
 
aldebaran2 ha scritto:
PER CANARINO, ti ho scritto sopra, volevo sapere che differenza hai trovato usando oli diversi dal bardhail, cosa cambia col bardhail ?
che motore hai ?
Ho una Alfa Romeo 147 1.9 jtdm senza dpf, quando l'ho presa aveva il Selenia 5w40 (sostituito 3.000 km prima che la prendessi io) e passando al Bardahl XTC60 (sempre 5w40) ho notato che il motore è più silenzioso a freddo, non ne consuma una goccia (e la mia ha 120.000 km)...si sente che il motore gira meglio.
 
aldebaran2 ha scritto:
scusate ancora, poi non rompo più
dove ho ordinato il bardhail, da norauto, mi hanno detto visti i tempi lungi che potrei mettere il loro olio NORAUTO

una tanica da 5 litri costa 39.90 in offerta, per il cambio olio vogliono 16 euro, il prezzo è molto buono.

Abbiamo controllato le specifiche dell'olio rispetto a quello indicato dalla casa e ci siamo, ma è di marca Norauto, certo che il prezzo è buono!

Consigli ?
Capisco che col bardhail siamo su un altro pianeta, però balla una bella differenza di prezzi

date un occhi qui, perchè spendere di più ?

http://www.norauto.it/pdf/sicurezza-miglior-prezzo-4.pdf
Lascia perdere quella roba, se non metti Bardahl allora prendi il Mobil1 o il Castrol ;)
 
kanarino ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
PER CANARINO, ti ho scritto sopra, volevo sapere che differenza hai trovato usando oli diversi dal bardhail, cosa cambia col bardhail ?
che motore hai ?
Ho una Alfa Romeo 147 1.9 jtdm senza dpf, quando l'ho presa aveva il Selenia 5w40 (sostituito 3.000 km prima che la prendessi io) e passando al Bardahl XTC60 (sempre 5w40) ho notato che il motore è più silenzioso a freddo, non ne consuma una goccia (e la mia ha 120.000 km)...si sente che il motore gira meglio.

Beh, il JTD non ne consuma una goccia di suo, anche col selenia a quel che ricordo
 
aldebaran2 ha scritto:
scusate ancora, poi non rompo più
dove ho ordinato il bardhail, da norauto, mi hanno detto visti i tempi lungi che potrei mettere il loro olio NORAUTO

una tanica da 5 litri costa 39.90 in offerta, per il cambio olio vogliono 16 euro, il prezzo è molto buono.

Abbiamo controllato le specifiche dell'olio rispetto a quello indicato dalla casa e ci siamo, ma è di marca Norauto, certo che il prezzo è buono!

Consigli ?
Capisco che col bardhail siamo su un altro pianeta, però balla una bella differenza di prezzi

date un occhi qui, perchè spendere di più ?

http://www.norauto.it/pdf/sicurezza-miglior-prezzo-4.pdf

Quanti km fai tra un cambio e un altro?
per condizioni non troppo gravose, vai tranquillo con quello, sopratutto se ti fa comodo non spendere troppo, però mi raccomando, cambia anche il filtro olio!
 
cambio olio dopo aver percorso 15.000 km o poco più, ho sempre fatto così con tutte le auto avute, anche tutti i filtri.......l'ultimo cambio olio e filtri l'ho fatto ad agosto 2012, circa 13.000 km fa, ma la maggior parte dei km li ho fatti in condizioni estreme, temperature elevate e strade di montagna, pieno carico, volevo fare il cambio olio prima dei grandi freddi, la lascio fuori al gelo e non mi va di farlo con un olio con su 13.000 km usato in estate al caldo....ho dentro un buon olio, magari dura anche 20.000 km o più ma non mi fido, l'inverno qui da me è gelido e voglio un olio fresco e di caratteristiche buone

visto che ho fatto il tagliando ad agosto, 13.000 km fa, volevo risparmiare vista la crisi che c'è in giro, con tutto che costa troppo, i costi del gasolio etc etc

però a 150.000 km con l'olio della "casa" ci sono arrivato, non vorrei far cagate proprio ora che ho un bel kilometraggio e mettere schifezze!
 
aldebaran2 ha scritto:
cambio olio dopo aver percorso 15.000 km o poco più, ho sempre fatto così con tutte le auto avute, anche tutti i filtri.......l'ultimo cambio olio e filtri l'ho fatto ad agosto 2012, circa 13.000 km fa, ma la maggior parte dei km li ho fatti in condizioni estreme, temperature elevate e strade di montagna, pieno carico, volevo fare il cambio olio prima dei grandi freddi, la lascio fuori al gelo e non mi va di farlo con un olio con su 13.000 km usato in estate al caldo....ho dentro un buon olio, magari dura anche 20.000 km o più ma non mi fido, l'inverno qui da me è gelido e voglio un olio fresco e di caratteristiche buone

visto che ho fatto il tagliando ad agosto, 13.000 km fa, volevo risparmiare vista la crisi che c'è in giro, con tutto che costa troppo, i costi del gasolio etc etc

però a 150.000 km con l'olio della "casa" ci sono arrivato, non vorrei far cagate proprio ora che ho un bel kilometraggio e mettere schifezze!

Se ti mettono quello della tanica, con tanto di specifiche, quello è......
c'è da preoccuparsi invece di quando ti mettono l'olio e non vedi, li si ci può essere il pericolo che ti mettano un olio molto generico da 2 euro il litro e ti fanno rompere,
Il tuo ragionamento non fa una grinza e se lo cambi con la frequenza che hai detto, imho quello li della foto, se rispetta le specifiche richieste dal tuo motore, va benissimo!
 
Suby01 ha scritto:
Beh, il JTD non ne consuma una goccia di suo, anche col selenia a quel che ricordo
No fortunatamente sono motori che non ne consumano.

Comunque 3.000 km prima di metterle il Bardahl misi un additivo della Sintoflon per pulire il motore e sciogliere tutte le incrostazioni al suo interno.

Quando si arriva sui 100.000 km, consiglio di farlo perchè ne vale la pena.
 
aldebaran2 ha scritto:
cambio olio dopo aver percorso 15.000 km o poco più, ho sempre fatto così con tutte le auto avute, anche tutti i filtri.......l'ultimo cambio olio e filtri l'ho fatto ad agosto 2012, circa 13.000 km fa, ma la maggior parte dei km li ho fatti in condizioni estreme, temperature elevate e strade di montagna, pieno carico, volevo fare il cambio olio prima dei grandi freddi, la lascio fuori al gelo e non mi va di farlo con un olio con su 13.000 km usato in estate al caldo....ho dentro un buon olio, magari dura anche 20.000 km o più ma non mi fido, l'inverno qui da me è gelido e voglio un olio fresco e di caratteristiche buone

visto che ho fatto il tagliando ad agosto, 13.000 km fa, volevo risparmiare vista la crisi che c'è in giro, con tutto che costa troppo, i costi del gasolio etc etc

però a 150.000 km con l'olio della "casa" ci sono arrivato, non vorrei far cagate proprio ora che ho un bel kilometraggio e mettere schifezze!
Fai bene a cambiarlo ogni 15.000 km (anche io faccio così)...continua a mettere olio buono...ma tra quanti giorni devi fare il tagliando? perchè se lo prendi online (tipo su ebay) in max 48 ore ti arriva a casa ;)
 
kanarino ha scritto:
aldebaran2 ha scritto:
cambio olio dopo aver percorso 15.000 km o poco più, ho sempre fatto così con tutte le auto avute, anche tutti i filtri.......l'ultimo cambio olio e filtri l'ho fatto ad agosto 2012, circa 13.000 km fa, ma la maggior parte dei km li ho fatti in condizioni estreme, temperature elevate e strade di montagna, pieno carico, volevo fare il cambio olio prima dei grandi freddi, la lascio fuori al gelo e non mi va di farlo con un olio con su 13.000 km usato in estate al caldo....ho dentro un buon olio, magari dura anche 20.000 km o più ma non mi fido, l'inverno qui da me è gelido e voglio un olio fresco e di caratteristiche buone

visto che ho fatto il tagliando ad agosto, 13.000 km fa, volevo risparmiare vista la crisi che c'è in giro, con tutto che costa troppo, i costi del gasolio etc etc

però a 150.000 km con l'olio della "casa" ci sono arrivato, non vorrei far cagate proprio ora che ho un bel kilometraggio e mettere schifezze!
Fai bene a cambiarlo ogni 15.000 km (anche io faccio così)...continua a mettere olio buono...ma tra quanti giorni devi fare il tagliando? perchè se lo prendi online (tipo su ebay) in max 48 ore ti arriva a casa ;)

anche io volevo mettere al tagliando precedente un pulitore dell'olio, dell'impianto di lubrificazione ma me lo sconsigliarono in officina perchè:
uno ho sempre cambiato olio spesso, 15.000 km max e mai un anno
due perchè ho sempre usato olio sint 5 w 40 della casa e mi dicono che quindi non c'è bisogno perchè il motore rimane pulito, poi cambiandolo spesso ogni 15.000 km
due perchè potrebbe creare danni ai paraoli e creare delle perdite o fare danni
me l'han caldamente sconsigliato, pensa l'avevo già comprato ma non me lo fecere mettere, era della bardhail, quindi di marca
 
aldebaran2 ha scritto:
anche io volevo mettere al tagliando precedente un pulitore dell'olio, dell'impianto di lubrificazione ma me lo sconsigliarono in officina perchè:
uno ho sempre cambiato olio spesso, 15.000 km max e mai un anno
due perchè ho sempre usato olio sint 5 w 40 della casa e mi dicono che quindi non c'è bisogno perchè il motore rimane pulito, poi cambiandolo spesso ogni 15.000 km
due perchè potrebbe creare danni ai paraoli e creare delle perdite o fare danni
me l'han caldamente sconsigliato, pensa l'avevo già comprato ma non me lo fecere mettere, era della bardhail, quindi di marca
Io l'ho messo perchè l'auto l'ho presa usata con 92.000 km, non mi fidavo della manutenzione fatta fino a quel momento e volevo togliere lo sporco...sinceramente è la prima volta che sento parlare di queste controindicazioni.
 
Back
Alto