<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> caso VW | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

caso VW

...a me DEVONO dare un'altra Octavia Rs NUOVA!!!.....poi fate voi.......

NON MOLLARE!!!

CE LA DEVONO DARE NUOVA LA SKODA........CAPITOOOO???!! ;)
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
...a me DEVONO dare un'altra Octavia Rs NUOVA!!!.....poi fate voi.......

NON MOLLARE!!!

CE LA DEVONO DARE NUOVA LA SKODA........CAPITOOOO???!! ;)

:XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
 
piccolo aggiornamento sulla faccenda ...
ieri mi ha contattato ALTROCONSUMO ... visto che avevo inserito i miei dati per la class action del DIESELGATE ...
al momento loro stanno depositando una class Action per i falsi consumi di carburante ...
mi hanno detto che il mio risarcimento dovrebbe essere quantificato in 250? avendo percorso ca 70.000km ... bha!!

mentre per il dieselgate ... non hanno ancora fatto nulla!
 
...scusate ma qualcuno sa cosa succede se mai si perdesse la class action? :rolleyes: (...mi riferisco ad eventuali spese legali per la causa persa a carico dei partecipanti...)

Ma tengo a precisare che chiedo perché non sono informato! :shock: Non voglio di certo allarmare nessuno! ;)

Ciao 8)

P.S.: ...ma tanto in Italia non paga mai nessuno per le proprie responsabilità per cui... si possono dormire sonni tranquilli ;)
 
Nama68 ha scritto:
...scusate ma qualcuno sa cosa succede se mai si perdesse la class action? :rolleyes: (...mi riferisco ad eventuali spese legali per la causa persa a carico dei partecipanti...)

Ma tengo a precisare che chiedo perché non sono informato! :shock: Non voglio di certo allarmare nessuno! ;)

Ciao 8)

P.S.: ...ma tanto in Italia non paga mai nessuno per le proprie responsabilità per cui... si possono dormire sonni tranquilli ;)

non saprei il costo, ma credo che affidandosi a una delle varie associazioni consumatori e gratis, al massimo la quota associativa

al limiti potresti mandare una mail ad altro consumo per info.

;) ;)
 
Sarò fuori dal coro ma tra multe, denunce, class action e rivalse varie, siamo proprio sicuri che si vuole far affondare una nave come VW ?
Che abbiano fatto una cazzata enorme siamo daccordo ma infierire al punto che gli azionisti chiedono risarcimenti che, se elargiti, farebbero fallire il gruppo mi sembra un po' come fanno le iene.
C'è un ferito, con torto o ragione che abbia, e allora avanti a peggiorare le cose fino alla morte.
L'hanno ammesso, stanno provando a rimediare ma davvero siamo senza peccato per scagliare tutte queste pietre ?
Una multa ci sta e ci stanno anche le promozioni per una eventuale sostituzione dell'auto e rimedi gratuiti ben spiegati e risolutivi ma rendiamoci conto cosa significherebbe se tutto il mondo chiedesse i danni.
Vw e il suo indotto crollando si porterebbe dietro molto, anzi troppo.
 
miki15 ha scritto:
Nama68 ha scritto:
...scusate ma qualcuno sa cosa succede se mai si perdesse la class action? :rolleyes: (...mi riferisco ad eventuali spese legali per la causa persa a carico dei partecipanti...)

Ma tengo a precisare che chiedo perché non sono informato! :shock: Non voglio di certo allarmare nessuno! ;)

Ciao 8)

P.S.: ...ma tanto in Italia non paga mai nessuno per le proprie responsabilità per cui... si possono dormire sonni tranquilli ;)

non saprei il costo, ma credo che affidandosi a una delle varie associazioni consumatori e gratis, al massimo la quota associativa

al limiti potresti mandare una mail ad altro consumo per info.

;) ;)

Grazie ;)
La mia era solo una curiosità (non avendo aderito) e per curiosità appunto ho approfondito cercando di informarmi sulle "Class Action" su internet e scoprendo che... :rolleyes:
- da noi è stata introdotta "all'italiana" (molto meno efficace della versione "americana") e denominata "Azione di classe"
http://avvertenze.aduc.it/osservatorio/non+chiamatela+class+action+azione+classe_16907.php

- se il giuduce valuta inammissibile la richiesta, il proponente è condannato al pagamento delle spese legali;
http://www.dirittierisposte.it/Schede/Tutela-del-consumatore/Diritti/class_action_di_consumatori_id1119308_art.aspx

- che dalla loro introduzione (già 5 anni! :shock: ) ben poche hanno dato i loro frutti.
http://avvertenze.aduc.it/osservatorio/class+action+volta+buona_23182.php

In pratica vengono definite "specchietti per le allodole"... :rolleyes: (e a mio parere, l'Italia è l'habitat ideale per le allodole! :D )

Concludendo, personalmente, ci penserei due volte prima di far causa a qualcuno senza avere la certezza di avere le prove che abbia ragione e abbia sufficienti possibilità per vincere il contenzioso legale ;) (...e per restare in tema, se le regole per valutare i consumi/emissioni sono quelle dettate dalla normativa vigente ed io costruttore dimostro di averle rispettate nei cicli di omologazione previsti, cosa vuoi tu cliente da me? :rolleyes: )

Poi per fortuna siamo (ancora) in un paese libero ed ognuno decide autonomamente e può trarne le proprie considerazioni.

Ciao 8)
 
e soprattutto perché non si sta parlando di una questione che riguarda la sicurezza (per esempio,airbag,freni,sterzo o materiale che si incendia).
Quindi,appoggio appieno Miranda,che senso ha?
Tanto per chi aderisce,significa solo imbarcarsi in una questione che non avra' fine.
Siamo in Italia,nel bene e nel male.
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
...a me DEVONO dare un'altra Octavia Rs NUOVA!!!.....poi fate voi.......

NON MOLLARE!!!

CE LA DEVONO DARE NUOVA LA SKODA........CAPITOOOO???!! ;)

Mica solo nuova: molto, molto di più!

D'ORO E CON LE ALI!!
:rolleyes: :D

.

Attached files
 
Nama68 ha scritto:
miki15 ha scritto:
Nama68 ha scritto:
...scusate ma qualcuno sa cosa succede se mai si perdesse la class action? :rolleyes: (...mi riferisco ad eventuali spese legali per la causa persa a carico dei partecipanti...)

Ma tengo a precisare che chiedo perché non sono informato! :shock: Non voglio di certo allarmare nessuno! ;)

Ciao 8)

P.S.: ...ma tanto in Italia non paga mai nessuno per le proprie responsabilità per cui... si possono dormire sonni tranquilli ;)

non saprei il costo, ma credo che affidandosi a una delle varie associazioni consumatori e gratis, al massimo la quota associativa

al limiti potresti mandare una mail ad altro consumo per info.

;) ;)

Grazie ;)
La mia era solo una curiosità (non avendo aderito) e per curiosità appunto ho approfondito cercando di informarmi sulle "Class Action" su internet e scoprendo che... :rolleyes:
- da noi è stata introdotta "all'italiana" (molto meno efficace della versione "americana") e denominata "Azione di classe"
http://avvertenze.aduc.it/osservatorio/non+chiamatela+class+action+azione+classe_16907.php

- se il giuduce valuta inammissibile la richiesta, il proponente è condannato al pagamento delle spese legali;
http://www.dirittierisposte.it/Schede/Tutela-del-consumatore/Diritti/class_action_di_consumatori_id1119308_art.aspx

- che dalla loro introduzione (già 5 anni! :shock: ) ben poche hanno dato i loro frutti.
http://avvertenze.aduc.it/osservatorio/class+action+volta+buona_23182.php

In pratica vengono definite "specchietti per le allodole"... :rolleyes: (e a mio parere, l'Italia è l'habitat ideale per le allodole! :D )

Concludendo, personalmente, ci penserei due volte prima di far causa a qualcuno senza avere la certezza di avere le prove che abbia ragione e abbia sufficienti possibilità per vincere il contenzioso legale ;) (...e per restare in tema, se le regole per valutare i consumi/emissioni sono quelle dettate dalla normativa vigente ed io costruttore dimostro di averle rispettate nei cicli di omologazione previsti, cosa vuoi tu cliente da me? :rolleyes: )

Poi per fortuna siamo (ancora) in un paese libero ed ognuno decide autonomamente e può trarne le proprie considerazioni.

Ciao 8)

mai a gratis.

manco un cane se non lo accarezzi muove la coda, mai visto un avvocato che non fa una parcella e in questo caso deve essere ben sostanziosa.
 
pare che il caso si allarghi anche ai 3.0 TDI http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/11/02/dieselgate_volkswagen_l_epa_irregolarita_anche_sui_3_0_tdi_.html
 
mi piace tanto vedere i 30 km litro che dichiarano le case
poi fanno 15 tutte bmw e altre marche comprese .............
buona sett a tutti
ciao ragazzi da luca
 
Back
Alto