<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> caso VW | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

caso VW

GIOGOTTI1967 ha scritto:
..allora come dobbiamo comportarci?....personalmente mi sono iscritto alla class-action di Altroconsumo.......poi non so come muovermi.....ciao e grazie per chi ha info preziose.

p.s..l'ideale sarebbe una forte agevolazione per l'acquisto di una nuova auto........(e io so gia' quale sarà!!...SUPERB). ;)

semplice GIO!!!
stai sereno!! la tua RS come la mia va piu che bene!! non hai nessun problema tecnico/sicurezza!! vai e goditi la tua RS!!!
 
mcriscuo ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
..allora come dobbiamo comportarci?....personalmente mi sono iscritto alla class-action di Altroconsumo.......poi non so come muovermi.....ciao e grazie per chi ha info preziose.

p.s..l'ideale sarebbe una forte agevolazione per l'acquisto di una nuova auto........(e io so gia' quale sarà!!...SUPERB). ;)

semplice GIO!!!
stai sereno!! la tua RS come la mia va piu che bene!! non hai nessun problema tecnico/sicurezza!! vai e goditi la tua RS!!!

Sono d'accordo. Arrabbiatura/delusione a parte, l'auto così è perfetta. Vedrò di capire in cosa consisterà il richiamo e valuterò il da farsi.
Ad oggi sembra di capire che sul 2l sarà solo una modifica software. Però se dopo la modifica non cambia niente in termini di prestazioni, consumi, piacevolezza, ecc. non vedo perchè non avrebbero potuto farla da subito evitando tutti i guai..
Per assurdo qualcuno potrebbe anche non sottoporla al richiamo. Avrebbe un'auto che va benissimo, sul libretto è omologata EU5 e passa tranquillamente la revisione periodica..
Ciao
 
Ho visto che è stata aperta una class action...è il caso di aderire o aspettare gli eventi.
In tal caso (per quanto mi riguarda ) spero che abbia fondamento la notizia (che sa di fantascienza) che i 1.6 verranno ritirati a fronte di un rimborso.
Sono un sognatore???
 
bandyt ha scritto:
Ho visto che è stata aperta una class action...è il caso di aderire o aspettare gli eventi.
In tal caso (per quanto mi riguarda ) spero che abbia fondamento la notizia (che sa di fantascienza) che i 1.6 verranno ritirati a fronte di un rimborso.
Sono un sognatore???

Sarebbe la soluzione più corretta verso i clienti ma la vedo dura...dove hai letto questa notizia?
 
Triskoda ha scritto:
bandyt ha scritto:
Ho visto che è stata aperta una class action...è il caso di aderire o aspettare gli eventi.
In tal caso (per quanto mi riguarda ) spero che abbia fondamento la notizia (che sa di fantascienza) che i 1.6 verranno ritirati a fronte di un rimborso.
Sono un sognatore???

Sarebbe la soluzione più corretta verso i clienti ma la vedo dura...dove hai letto questa notizia?

:oops: non l'ho sognato. È una notizia (tra le moltissime) che ho letto su qualche sito internet (4 ruote, alvolante, sole24ore.....) ora non ricordo
Devo cercare.
Comunque sono stato in un conce di un'altra marca, è mi è stata detta la medesima cosa...
 
Resterebbe comunque da capire quale potrebbe essere l'entità del rimborso...e dovrebbe permettere di acquistare vettura con medesime caratteristiche...la scelta del mio Roomy fu frutto di approfondite valutazioni che non erano e sono soddisfatte solo da Roomy o Yeti....se insistono e mi regalano una Yeti....&#128514;&#128514;&#128514;&#128514;&#128514;&#128514;
 
A quella cosa di Altroconsumo aderii anche io quando uscì.
La cosa che mi fa girare le scatole è che vale rivista fa la voce grossa per questa cosa mentre per altre situazioni, come ad esempio i prezzi dei carburanti, dei parcheggi a pagamento a cifre assurde, se ne infischia.

Ma qualcuno sa la data in cui proporranno qualcosa in merito alla questione?
 
anche il codacons ha aperto una class action
http://www.codacons.it/articoli/scandalo_dieselgate_mentre_la_procura_di_torino_indaga_crollano_le_azioni_volkswagen__280419.html
 
La questione sta sfuggendo di mano a tutti secondo me.
In primis agli azionisti che molto stranamente hanno chiesto 40mld a VW
Quindi la fanno fallire e con le loro azioni ci si potranno pulire il c..o
mossa alquanto bizzarra
Non sono un legale ma se fossi al posto di qualche associazione di consumatori,prima di intraprendere azioni risarcitorie (che poi vorrei vedere nelle tasche degli utenti e non nelle casse dei governi) penserei prima a risolvere tecnicamente la questione prima di affossare economicamente il brand.
Perché così si da la zappa sui piedi e oltre al danno commerciale/economico si corre il rischio molto concreto che non abbiamo piu' le risorse per sistemare le auto.
 
melego73 ha scritto:
... oltre al danno commerciale/economico si corre il rischio molto concreto che non abbiamo piu' le risorse per sistemare le auto.

Che poi volendo ben vedere le auto vanno e non è che ci sia molto da sistemare se non i parametri stabiliti con chissà quali criteri.
Io farei pagare una multa salata a VW alla Comunità Europea e stop, pesante quanto sia...ma le auto le lascerei così. Proporrei, come ho già più volte ribadito, un bonus personalizzato per l'acquisto di una vettura nuova del gruppo VW con validità 4-5 anni.

Dopotutto quando commetto un'infrazione in strada, comunque ben più pericolosa rispetto a questo genere di infrazione commessa da VW, pago una multa e stop, non è che mi fanno rifare la patente (se non appunto in caso di messa in pericolo della incolumità delle altre persone).

Con le dovute proporzioni, il caso VW la assimilo ad un'infrazione per divieto di sosta. E' un'infrazione ma non mette in pericolo la vita di nessuno.
 
Beh,adesso non la farei così semplice.
Il problema nello specifico degli USA e' che la hanno la carbon tax quindi se compri un modello a basse emissioni ti scontano dei bei soldini mentre in questo caso,li dovrebbero restituire.
E' una questione anche fiscale.
Poi ribadisco che e' stata ingigantita oltremodo soprattutto in europa dove li sono d'accordo con te al 100%.
 
in Svizzera:

http://www.sicurauto.it/news/svizzera-ritira-divieto-per-alcune-volkswagen-lelenco-aggiornato-dei-motori-truccati.html

;) ;)
 
Ieri sono passato al service per il coprimontante; con l?occasione ho chiesto loro se avessero novità in merito al dieselgate; mi è stato detto (a MIO AVVISO con imbarazzo) che ancora non hanno avuto alcuna comunicazione da Volkswagen se non quella che l?intervento (di cui stanno studiando la modalità di esecuzione) sarà totalmente gratuito?
 
"Volkswagen conferma oggi che nessun software che rappresentasse un'impropria defeat device secondo la legge è installato sui veicoli con motori EA288 Euro 5 ed Euro 6 nell'Unione Europea. Conseguentemente i nuovi veicoli del Gruppo Volkswagen offerti nell'Unione Europea con questi motori rientrano nei parametri legali e negli standard ambientali."
 
Back
Alto