<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carta UTA Endered carburante | Il Forum di Quattroruote

Carta UTA Endered carburante

Buongiorno, chi la utilizza ? Mi è stata proposta, sono agente di commercio, mi sapete indicare se è previsto l'inserimento dei km al momento del rifornimento e tale dato venga riportato in fattura ? È un dato necessario per gli agenti di commercio.

Pareri sulla carta ?


In internet ho letto di problematica coi rifornimenti in stazioni IP dove il prezzo alla pompa non viene preso in considerazione, ma viene calcolato un listino a parte. Effettivamente su app Uta i prezzi in distributore IP sono maggiorati

Inoltre in APP come carburante non è segnalato hvo, lo si potrà fare ?

Grazie a chi mi fornirà delucidazioni saluti a tutti
 
Ultima modifica:
sono anni che faccio (o meglio facevo) la carta carburante e, da quando c'e' la fattura elettronica , non ho mai inserito i km.
e nessuna app per richiedere la fattura dai self, mi ha mai chiesto i km. al massimo la targa
 
Dkv e Uta li chiedono.
Io ho dkv e a parte una sostituzione per non funzionante non ho mai avuto problemi.
L'unico è proprio quello con gli IP dove si paga un prezzo diverso da quello che si legge sull'erogatore, ovviamente più alto e non di poco.
All'inizio non me ne ero nemmeno accorto subito, poi ho smesso di fare rifornimento agli ip.
Fatturazione tutto perfetto con IVA in reverse charge, fatture chiare e costi ridicoli
 
Buongiorno, chi la utilizza ? Mi è stata proposta, sono agente di commercio, mi sapete indicare se è previsto l'inserimento dei km al momento del rifornimento e tale dato venga riportato in fattura ? È un dato necessario per gli agenti di commercio.

Pareri sulla carta ?

In internet ho letto di problematica coi rifornimenti in stazioni IP dove il prezzo alla pompa non viene preso in considerazione, ma viene calcolato un listino a parte. Effettivamente su app Uta i prezzi in distributore IP sono maggiorati

Inoltre in APP come carburante non è segnalato hvo, lo si potrà fare ?

Grazie a chi mi fornirà delucidazioni saluti a tutti
Per curiosità che canone mensile/annuale ti è stato chiesto e quali altri costi di ricarica o gestione ci sono?
Per quanto riguarda i km al momento del rifornimento, questi di solito vengono richiesti dal totem della stazione di servizio prima di fare rifornimento e poi risultano anche nella fattura elettronica, non avendo l'app Uta non posso dirlo con sicurezza, ma non credo proprio tu debba inserirli nell'app.
In merito ad HVO, una volta che paghi il rifornimento e selezioni l'erogatore non vedo proprio come possano impedirti di rifornirti con questo, quindi sarà certamente una dimenticanza dell'app.
Non sapevo invece che i rifornimenti IP sono maggiorati, qualcuno sa il motivo?
 
Ultima modifica:
Per curiosità che canone mensile/annuale ti è stato chiesto e quali altri costi di ricarica o gestione ci sono?
Per quanto riguarda i km al momento del rifornimento, questi di solito vengono richiesti dal totem della stazione di servizio prima di fare rifornimento e poi risultano anche nella fattura elettronica, non avendo l'app Uta non posso dirlo con sicurezza, ma non credo proprio tu debba inserirli nell'app.
In merito ad HVO, una volta che paghi il rifornimento e selezioni l'erogatore non vedo proprio come possano impedirti di rifornirti con questo, quindi sarà certamente una dimenticanza dell'app.
Non sapevo invece che i rifornimenti IP sono maggiorati, qualcuno sa il motivo?


Canone annuale: € 10 + IVA per carta
Commissione: 1,8% sull’importo imponibile delle fatture


Per quanto riguarda i km, pare che si potranno inserire, ma non compariranno in fattura — saranno visibili solo nell’elenco delle transazioni sul portale UTA.


Questione IP: ho trovato in rete parecchi che si lamentano della “sorpresa”. In effetti, guardando l’app, i prezzi nei punti IP sono completamente fuori logica: oltre 2 € al litro sia per benzina che per gasolio!
E se arrivi al distributore e il prezzo non è nemmeno segnalato… credi di aver fatto rifornimento con un prezzo esposto al litro, in fattura ti ritrovi un importo ben maggiorato.........beh, dà proprio l’idea di una truffa. Si scopre il costo solo tramite app oppure a rifornimento già effettuato in fattura .........non mi sembra affatto regolare.

Tutti gli altri prezzi di altre pompe, sull’app, invece, sembrano corrispondere a quelli effettivi alla pompa (verificato di persona oggi andando al lavoro)





 
Canone annuale: € 10 + IVA per carta
Commissione: 1,8% sull’importo imponibile delle fatture
Le commissioni sembrano un po' altine, ma è a credito oppure prepagata? Nel primo caso forse accettabile.
Io comunque preferirei sempre fare una carta direttamente con una compagnia petrolifera, da quanto vedo sono sono più economiche, ma capisco la convenienza di avere una sola carta che ti fa accedere a diversi marchi.
Per quanto riguarda i km, pare che si potranno inserire, ma non compariranno in fattura — saranno visibili solo nell’elenco delle transazioni sul portale UTA.
Ma paghi con app o con una carta che ti hanno dato?
Nel secondo caso strano che non ti compaia in fattura, a me con Tamoil compare.
Questione IP: ho trovato in rete parecchi che si lamentano della “sorpresa”. In effetti, guardando l’app, i prezzi nei punti IP sono completamente fuori logica: oltre 2 € al litro sia per benzina che per gasolio!
E se arrivi al distributore e il prezzo non è nemmeno segnalato… credi di aver fatto rifornimento con un prezzo esposto al litro, in fattura ti ritrovi un importo ben maggiorato.........beh, dà proprio l’idea di una truffa. Si scopre il costo solo tramite app oppure a rifornimento già effettuato in fattura .........non mi sembra affatto regolare.

Tutti gli altri prezzi di altre pompe, sull’app, invece, sembrano corrispondere a quelli effettivi alla pompa (verificato di persona oggi andando al lavoro)
Già, strano, poi ti fa venire il dubbio se stai acquistando ai prezzi esposti o altri.
 
Le commissioni sembrano un po' altine, ma è a credito oppure prepagata? Carta di credito con domiciliazione bancaria

Ma paghi con app o con una carta che ti hanno dato? NO APP purtroppo
Nel secondo caso strano che non ti compaia in fattura, a me con Tamoil compare. Hai la carta Tamoil ? Ricaricabile
 
Ultima modifica:
Le commissioni sembrano un po' altine, ma è a credito oppure prepagata? Carta di credito con domiciliazione bancaria

Ma paghi con app o con una carta che ti hanno dato? NO APP purtroppo
Nel secondo caso strano che non ti compaia in fattura, a me con Tamoil compare. Hai la carta Tamoil ? Ricaricabile
Se ti fanno credito 1,8% di commissioni ci sta.
Io facendo pochi chilometri ho esigenze un po' diverse dalla tue, qualche anno fa feci carta Tamoil ricaricabile di cui ho parlato al post #546 per dedurre qualche costo, ma alla fine l'ho usata pochissimo perché alcuni fornitori per spingere loro prodotti mi danno dei buoni carburante con cui, grazie alla scarsa percorrenza, bene o male ci giro quasi tutto l'anno. :)
Successivamente mi sono anche iscritto all'app Enilive perché mi hanno dato dei voucher digitali utilizzabili solo con app, ma che comuqnue funziona in tutto e per tutto come una carta carburante dove fai tutto via app, e poi Q8 quindi queste società le conosco e le consiglio tranquillamente, ciascuno coi suoi punti di forza.
A me piacciono soluzioni del genere perché non hanno in genere costi di gestione, la fattura arriva precisa ogni mese, paghi quello che vedi al distributore senza troppe preoccupazioni, hai una bella area personale dove controlli i rifornimenti, puoi acquistare a tua volta buoni carburante per avere qualche deduzione in più etc etc
In genere l'unico costo sono 2€ di bolli ogni volta che fai la ricarica della carta.
 
idem
q8 o eni, nessun costo.
uso la mia carta di credito o quella aziendale (a seconda dell'auto)
quando voglio la fattura... la richiedo, dal sito q8 o dall'app per eni

se poi, per qualche motivo sono disperato, senza carburante e non ci sono distributori q8 o eni vicino, chiedo la fattura al gestore :D.
quelle carte han senso solo se si gira tanto all'estero. se sei un camionista che va in olanda, e devi fare il pieno all'estero, tornano comode per le fatture, ma se se uno resta in italia, perche' dargli dei soldi?
 
quelle carte han senso solo se si gira tanto all'estero. se sei un camionista che va in olanda, e devi fare il pieno all'estero, tornano comode per le fatture, ma se se uno resta in italia, perche' dargli dei soldi?

Hanno senso per avere una fattura cumulativa di tutti i rifornimenti mensili e il pagamento dilazionato tramite domiciliazione bancarie.

Le carte ricaricabili / prepagate attualmente non vanno bene, vedi le carte Enercoop che ho e Q8

Ecco quanto appena ricevuto da Coop per le tessere carburante enercoop

con la presente siamo a dare informazione in merito ad un’importante novità nell’assoggettamento IVA delle
carte carburanti, e relative ricariche, introdotta recentemente dall’Agenzia delle Entrate.
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 235 del 10 settembre 2025, ha identificato le carte “prepagate” per
l’acquisto di carburante come buono-corrispettivo “multiuso” e non “monouso”, perché non consentono di
stabilire la quantità del bene effettivamente acquistabile.
Di conseguenza, la relativa vendita (o ricarica) non è da ritenersi rilevante ai fini IVA, ai sensi dell’articolo 6-
quater del D.P.R. 633/1972, e il rifornimento è tassabile solo al momento dell’effettiva erogazione del
carburante.
 
E se non hai la loro carta carburante ti fanno la fattura anche se fai rifornimento al self?

la si deve richiedere tramite app dedicata

Tamoil ha una app apposita e anche altri, Eni mi pare solamente tramite rifornimento pagando con la loro app, Q8 la si puo richiedere, IP è una disperazione, ho provato diverse volte tramite app e il piu' delle volte mi rispondono che è il gestore che la deve emettere (ma se non è una stazione presidiata ? ) Quindi per non avere problematiche di fattura ho scelto la UTA
 
E se non hai la loro carta carburante ti fanno la fattura anche se fai rifornimento al self?
certo, io non ho carte q8 o eni
vai al self, prenoti lo scontrino (ricordarsi di farlo, altrimenti non esce) poi, con calma, il giorno dopo, entri nel sito q8, metti i dati dello scontrino, e ti arriva la fattura.
con eni, uguale, ma poi apri la app 1click, inquadri lo scontrino... e ti arriva la fattura.

l'app q8 non son mai riuscito ad usarla. mi girano le balle, a stare 5 minuti davanti alla pompa, a pistolare con l'app. preferisco usare la carta di credito, ci mento di meno :D
 
quelle carte han senso solo se si gira tanto all'estero. se sei un camionista che va in olanda, e devi fare il pieno all'estero, tornano comode per le fatture, ma se se uno resta in italia, perche' dargli dei soldi?

Hanno senso per avere una fattura cumulativa di tutti i rifornimenti mensili e il pagamento dilazionato tramite domiciliazione bancarie.

Le carte ricaricabili / prepagate attualmente non vanno bene, vedi le carte Enercoop che ho e Q8

Ecco quanto appena ricevuto da Coop per le tessere carburante enercoop

con la presente siamo a dare informazione in merito ad un’importante novità nell’assoggettamento IVA delle
carte carburanti, e relative ricariche, introdotta recentemente dall’Agenzia delle Entrate.
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 235 del 10 settembre 2025, ha identificato le carte “prepagate” per
l’acquisto di carburante come buono-corrispettivo “multiuso” e non “monouso”, perché non consentono di
stabilire la quantità del bene effettivamente acquistabile.
Di conseguenza, la relativa vendita (o ricarica) non è da ritenersi rilevante ai fini IVA, ai sensi dell’articolo 6-
quater del D.P.R. 633/1972, e il rifornimento è tassabile solo al momento dell’effettiva erogazione del
carburante.
la fattura cumulativa la puoi avere anche con q8, con eni non ci ho mai fatto caso.
il pagamento dilazionato no, immagino pero' si possa fare con la carta di credito.
 
la fattura cumulativa la puoi avere anche con q8, esatto ma è necessario ogni volta richiederla caricando gli scontrini sull'app, con eni non ci ho mai fatto caso. No cumulativa con APP solo con loro tessera
il pagamento dilazionato no, immagino pero' si possa fare con la carta di credito. SI questo si
 
Back
Alto