Addio all’estate, ma solo per tre giorni: ovvero da oggi sino a sabato, con strascichi al Sud sino a domenica. Assisteremo a un crollo delle temperature, anche di 10°. Ma attenzione, soprattutto, ai fenomeni estremi possibili su Lombardia (e Milano), Piemonte, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna. Tutte regioni che stanno ancora contando i danni provocati dalle recenti piogge torrenziali, grandinate violente e trombe d’aria.
Paolo Capizzi, tenente colonnello del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, spiega che il ciclone — inusuale in questa stagione perché «è profondo e intenso» — farà la sua comparsa in Italia «da stamane».
venti sugli 80 chilometri orari. Ma poi attenzione a quel che succederà domani, la giornata peggiore. «È prevista la formazione di una cella intensa — un temporale che ruota su se stesso come un tornado come quello visto giorni fa a Milano, che torna in allerta, e dintorni — in Emilia che si estenderà tra Mantova e Milano con venti forti e possibili grandinate» anche su Veneto e Versilia. Da sabato sera si rientra, infine nella normali medie estive.