<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caronte... | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Caronte...

Già, domani butta male,
vorrei convincere mia moglie a mettersi in ferie mezza giornata prima.

Il peggio, per noi lombardi, dovrebbe essere oggi, ma è coinvolta la fascia pedemontana e dei laghi.
Noi, a sud di Milano, siamo più in ombra... mentre per domani potremmo essere maggiormente interessati, ma il rischio di grandine è minore confronto a oggi perchè una buona fetta di energia sarà già esaurita.
Questo non vuol dire che non ci sia la possibilità di supercelle con downburst tra la tarda mattina e le prime ore del pomeriggio.

Massima attenzione sia oggi che domani.

Fenomeni che andranno scemando col tardo pomeriggio fino a regalarci una settimana di sole e temperature godibili.... poi, verso il 12 è previsto un ritorno della caldazza, ma siamo lontani come previsioni.
 
Per ora nel novarese nulla,anche se è 2 o 3 giorni che c'è l'allerta temporali.
Tra l'altro ho guardato meglio le auto dei vicini (una ha le gomme invernali,vecchie,usurate e sgonfie) e i segni della grandinata ci sono.
Non evidentissimi ma hanno sia il tetto che il cofano pieni di piccoli bolli.
Io spero che si salvi la Fusion dei miei che sta tante ore parcheggiata all'aperto,delle auto dei miei vicini onestamente non mi importa tanto.
Hanno delle belle auto e i garage vuoti ma le lasciano volutamente alle intemperie h24 peggio per loro.
 
Nella mia zona (pianura cremonese), sta andando di lusso.
Poche gocce nella notte, senza bufere di vento e da una mezz'ora ha iniziato a piovere educatamente.
La temperatura è scesa parecchio, saremo attorno ai 16-17 (una goduria), penso il rischio di grandinate sia ridotto.
 
Mah sinceramente questa diceria mi sembra frutto dell'isteria collettiva che sta girando ultimamente... .

Per tua opinione è isteria collettiva il cambiamento climatico o che il turismo nostrano ne risentirà?

Ps purtroppo già quest'anno il turismo italiano sta perdendo presenze rispetto lo scorso anno. Sarà inflazione, sarà il clima, sarà non so cosa. Da me sul Garda molti meno tedeschi del solito.
 
Per tua opinione è isteria collettiva il cambiamento climatico o che il turismo nostrano ne risentirà?
Che vi sia una correlazione tra un periodo caldo (mi fanno ridere i titoloni "luglio più caldo di sempre" quando magari nel Mesozoico a Milano c'erano i coccodrilli, ma forse non conoscono il significato della parola "sempre") e turismo in calo.
 
Qui ieri sembrava che dovesse fare tempesta invece solo un po' di pioggia.
Oggi temperature decisamente più basse,fa quasi troppo fresco.
 
Che vi sia una correlazione tra un periodo caldo (mi fanno ridere i titoloni "luglio più caldo di sempre" quando magari nel Mesozoico a Milano c'erano i coccodrilli, ma forse non conoscono il significato della parola "sempre") e turismo in calo.

Mi sembra sottointeso che il "sempre" parta da quando hanno iniziato a rilevare la temperatura. Però può darsi che nel mesozoico la temperatura la rilevavano i coccodrilli a Milano. Però non sapevano scrivere e quindi non ne hanno preso nota.
 
piovere educatamente
Mi piace la figura retorica, da me alterna sole in cielo terso a plumbei cirri e cumuli in rapido transito... brezza, stamani h 5:00 15°C, purtroppo poca pioggia... 30-35cm nei fiumi che convolano a nozze poco oltre la mia dimora, lunedì e martedì osserverò attentamente Scrivia, Po e Ticino. Brutte notizie dai distretti vitivinicoli nordoccidentali, Monferrato, Astigiano, Langhe, Roero, troppo poca acqua.
 
Il calo del turismo non sarà anche correlato al fatto che l'anno scorso c'era un po' la volontà di far ripartire il settore quindi tanti hanno preferito non andare all'estero mentre quest'anno ognuno è andato dove voleva?
Le notizie,come al solito,sono altalenanti al limite dello schizzofrenico.
Il giorno prima si parla di boom di turisti stranieri nelle nostre città d'arte,il giorno dopo turismo in calo.
 
Back
Alto