<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> carminat tom tom | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

carminat tom tom

crusader79 ha scritto:
...prima ho messo al sd nel navi, poi ho formattato, poi ho meso la scheda del navi e ho copiato nel pc, poi da pc a scheda nuova e quel coso non me la legge.
Ciao. Mi sa che hai mescolato un po' la procedura... :XD:

Prima si formatta, poi si &quot;attiva&quot; la SD vuota con il Nav, poi il resto...a patto - come scritto da lpandolfino - che la mappa sia già stata aggiornata almeno una volta.

crusader79 ha scritto:
suggerimenti facili facili ci sono?

Si. Se non hai voglia di rifare la procedura standard, puoi semplicemente copiare il contenuto della SD su una nuova SD, senza passare dall'auto.

1. Formatti la nuova SD in FAT32 usando la &quot;Gestione Disco&quot; di WinXP
2. Chiudi TomTom Home se avviato.
3. Inserisci la SD TomTom nel lettore di schede, rifiutando l'esecuzione automatica.
4. Apri la cartella principale della SD (Risorse del computer)
5. Abiliti la visualizzazione di cartelle e file nascosti (Strumenti &gt Opzioni Cartella &gt Visualizzazione &gt Visualizza cartelle e file nascosti &gt OK)
6. Selezioni tutti i file della SD (Modifica &gt Seleziona Tutto)
7. Copia (Modifica &gt Copia)
8. Incolla in una nuova cartella (Es. TomTom Backup 20_04_11 se ti interessa conservare il backup)
9. Estrai la SD TomTom
10. Inserisci la SD vuota (FAT32) e incolli il contenuto del Backup

Te l'ho fatta un po' lunga, con tutti i passaggi, ma è un attimo.
Naturalmente controlla che la copia sia funzionante prima di perdere l'originale.. :D

N.B. Se durante la copia l'antivirus dovesse bloccare un file (tipicamente l'autorun del SW TomTom incluso nel contenuto della SD) non ci saranno problemi per la buona riuscita del duplicato, che funzionerà regolarmente anche senza quel file..
Dovrebbe essere tutto.

Ciao. :thumbup:
 
grazie mr.nip, stamane anche con la sd originale mi ha detto che non potevo usare quella mappa sul dispositivo italia-204, ma dopo il navigatore è partito e funziona, ed ha ancora tutte le mie preferenze salvate. ora riprovo a fare una copia incrociando le dita
 
allora son riuscito a fare la copia con tom tom home, ma è normale che sia sulla copia che sul originale ora non ho piu i miei preferiti la mia base e tutte le altre cose?
 
crusader79 ha scritto:
allora son riuscito a fare la copia con tom tom home, ma è normale che sia sulla copia che sul originale ora non ho piu i miei preferiti la mia base e tutte le altre cose?

Se hai fatto solamente la procedura di backup non mi risulta normale perdere i preferiti, la base e le destinazioni recenti, soprattutto sulla SD originale.
I preferiti e tutto il resto in genere si perdono durante gli aggiornamenti della mappe.
Purtroppo non hanno una gestione particolarmente flessibile che ne permette un semplice backup, tanto che conviene creare un PDI in cui inserire di volta in volta i preferiti. Si crea così un file .OV2 che si può spostare agevolmente da una SD all'altra e che non va perso con gli aggiornamenti.

:thumbup:
 
si ho anche aggiornato, l'unica cosa strana che a fine copia mi ha dato un messaggio di errore tom tom home, pero la copia pare che funziona, cioè il navi la legge, i nomi delle vie vicino cosa mia son giuti, devo solo provarla.

ehm puoi spiegare in modo piu facile sta cosa dei pdi da creare e spostare? Fai con calma perche ora vado a letto quindi rientro verso le 17
 
crusader79 ha scritto:
...
ehm puoi spiegare in modo piu facile sta cosa dei pdi da creare e spostare? Fai con calma perche ora vado a letto quindi rientro verso le 17

Beh, è molto semplice. Direttamente dal Nav, nel menù di gestione dei PDI puoi creare una nuova categoria di PDI. Io, ad esempio, l'ho chiamata "AAA Preferiti", in modo da averla sempre come prima della lista alfabetica e richiamarla facilmente.
Poi devi selezionare un'icona con cui ti saranno visualizzati i singoli PDI sulla mappa, io ho usato una stellina/asterisco che ricordasse la stella dei preferiti..
Creata la categoria, puoi creare i nuovi PDI al suo interno con il comando "aggiungi PDI" (se ricordo bene, comunque è chiaro quando sei davanti al Nav).
Per ogni nuovo PDI che vuoi aggiungere ti verrà chiesto di selezionare una destinazione, esattamente come quando devi impostare un percorso. Puoi indicare le coordinate geografiche, l'indirizzo (numero civico), etc. e creare il PDI.
Tra le varie possibilità c'è anche quella di selezionare un "Preferito" che hai già in memoria, quindi diventa molto veloce tradurre i preferiti in PDI..

Fine.

Alla categoria "AAA Preferiti", come per tutte le altre categorie, potrai abbinare un avviso di prossimità, potrai selezionare se visualizzarla sulla mappa o meno, etc. etc.
Sulla SD, nella cartella della Mappa, troverai un file "AAA Preferiti.OV2" che potrai facilmente spostare in qualsiasi dispositivo TomTom, convertirlo a qualsiasi formato proprietario di altri navigatori o semplicemente ripristinarlo sulla tua SD dopo l'aggiornamento della mappa, che elimina i preferiti.

Uhm...spero di essere stato chiaro, sennò ci riprovo. :D Buon riposo. :thumbup:
 
allora la copia pare che funziona, mi fa arrivare a destinazione ho solo due problemi, il primo che non passa in modalita visione notturna da solo e il secondo che non mi fa piu entrare nel menu degli autovelox, mr.nip sai da cosa puo dipendere?
 
crusader79 ha scritto:
allora la copia pare che funziona, mi fa arrivare a destinazione ho solo due problemi, il primo che non passa in modalita visione notturna da solo e il secondo che non mi fa piu entrare nel menu degli autovelox, mr.nip sai da cosa puo dipendere?

Per il passaggio automatico alla visione notturna (e diurna) bisogna semplicemente spuntare l'opzione relativa all'interno delle preferenze di illuminazione. Ci arrivi dal menù di configurazione (pressione lunga tasto menù) o con la pressione breve del tasto "light/dark".
Vado sempre a memoria dato che non ho la Megane in casa per provare... :D

Invece non ho capito cosa intendi per "menù degli autovelox"... :?
Non è che hai il nuovo TomTom Live che non conosco?

Se mi spieghi meglio la cosa magari riesco ad aiutarti.. ;)

:thumbup:
 
nella voce dei vari menu, ce il menu tom tom autovelox. Beh con la copia non riesco ad entrare, mi dice che devo acquistare il servizio. Mentre fino a ieri ci andavo tranquillamente. Domani provo con la scheda originale
 
ora il menu tom tom autovelox funziona, non mi avvissa degli autovelox pero, ho visto se erano attivi e si lo erano non so da cosa puo dipendere.
 
Back
Alto