albert56
0
eh, io mi riferivo alle 500, 600 fiat e simili, macchine semplici che non riservavano di queste sorprese...d'altra parte, una volta almeno, si dava per scontato che chi aveva il macchinone aveva anche i soldi per farla aggiustare, chissà al giorno d'oggi quante macchine farebbero la stessa cosaQuando non partiva, lui faceva altro che lanciarsi lungo la discesa, sperando che partisse nei primi cento metri, perchè a motore spento lo Squalo diventava a tutti gli effetti un ferro da stiro,
Ultima modifica: