<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carica batterie come usarlo in modo corretto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Carica batterie come usarlo in modo corretto

non ti ha mai lasciato a piedi, ma ti sta avvisando :)
sta' a te, capirne i segnali.
o far si che ci sia una prima volta.
le altre volte, in base a cosa hai deciso di cambiarla?
 
se l'accendisigari non e' sottochiave e' conveniente collegarlo li,io per la macchina di mia moglie (che usa saltuariamente e ha un difetto atavico,mai risolto da nessuno anche in concessionaria ufficiale) ho portato dall'abitacolo collegamento diretto alla batteria.
 
Una volta la batteria è morta da un giorno all'altro,e in piena estate senza dare il minimo segnale di cedimento.
Quella attuale l'ho cambiata preventivamente perchè quella vecchia non mi dava più fiducia e l'avevo dovuta far ricaricare dal meccanico.

se l'accendisigari non e' sottochiave e' conveniente collegarlo li,io per la macchina di mia moglie (che usa saltuariamente e ha un difetto atavico,mai risolto da nessuno anche in concessionaria ufficiale) ho portato dall'abitacolo collegamento diretto alla batteria.

Leggevo sul manuale del caricabatterie che non tutte le auto si possono ricaricare tramite la presa accendisigari.
A livello di comodità non mi cambierebbe molto perchè la presa di corrente è comoda in garage,al massimo parcheggio in retro in modo che il muso dell'auto sia proprio vicino alla presa.
Quasi quasi metto proprio il caricabatteria su una mensolina in modo che all'occorrenza sia sufficiente portare il cavo alla macchina e inserire la spina.
 
Quando mi è capitato però facevo anche pochi km e tutti in città.
Comunque la batteria attuale ha la spia che indica la carica ed è sempre sul verde,vedrò quando le temperature calano se il caricabatterie può aiutare o serve l'elettrauto.
Tenete presente che quello che può sembrare anomalo per una vettura nuova quando si parla di vetture vecchie purtroppo ci sta.
 
Con le batterie economiche (tipo da 40-50 euro al supemercato) in realtà mi è capitato di sentire diverse persone alle quali non sono durate molto.
Quella attuale è di una fascia di prezzo un po' più alta e credo che abbia 3 anni circa al momento.
 
in questi casi, mai che ci fosse uno che invece di sacramentare scende a darti una mano.....

Una volta mi è successo,forse addirittura due.
Però non con la mia Y.
La cosa peggiore è dover spingere e sterzare perchè fosse solo spingere non sarebbe un grosso problema.
Devo ammettere però che nemmeno io sono un buon samaritano,mi è capitato qualche volta di vedere delle auto in panne e non sempre mi sono offerto di dare una mano a spingere.
Almeno non inveisco,per alcuni sembra quasi che se suonano il clacson l'auto che non da segni di vita possa rimettersi in moto.
 
Una volta mi è successo,forse addirittura due.
Però non con la mia Y.
La cosa peggiore è dover spingere e sterzare perchè fosse solo spingere non sarebbe un grosso problema.
Devo ammettere però che nemmeno io sono un buon samaritano,mi è capitato qualche volta di vedere delle auto in panne e non sempre mi sono offerto di dare una mano a spingere.
Almeno non inveisco,per alcuni sembra quasi che se suonano il clacson l'auto che non da segni di vita possa rimettersi in moto.

Sai come si dice, se non vuoi aiutarmi almeno non rompermi le balle...
 
Devo ammettere però che nemmeno io sono un buon samaritano,
una volta un tizio mi chiede di fare il ponte per fargli partire la macchina e io ho acconsentito, ma quando ho visto che con la punto 1.2 fire voleva far partire un grosso suv mi sono rifiutato...mi fa: non c'è nessun problema, sono tutte due 12 volt, ho cercato di fargli capire che la batteria soccorritrice dev'essere più grossa o almeno uguale a quella andata, si è incavolato e l'ho mandato a quel paese!! Ora se mi trovo a dover fare il buon samaritano se sono in giornata no scantono, dato che rischio poi di trovarmi nei casini io!!
 
Ultima modifica:
Leggevo sul manuale del caricabatterie che non tutte le auto si possono ricaricare tramite la presa accendisigari.
quello che dicevo io, se proprio hai la batteria nascosta ti conviene attaccare un filo al positivo e te lo tieni comodo, così ti attacchi li e sulla carrozzeria dove c'è il neg., logicamente mettendo un bel fusibile da 10 ampere subito dopo il positivo batt.
 
Ultima modifica:
Come ho già scritto da un'altra parte su questo forum, sulle mie auto le batterie non mi hanno lasciato a piedi neanche dopo 3 mesi di stop - altro che 3 giorni! (lockdown del 2020, quando neanche accendevo le auto ogni tanto).
L'unica che qualche volta ha dato forfait è la batteria della Micra, ma penso fosse dovuto soprattutto all'antifurto (che infatti ho fatto togliere). Per questo ho comprato un avviatore d'emergenza, che tengo sempre nel bagagliaio della Micra e che, nelle poche occasioni che mi è servito, ha funzionato benissimo.
Sicuramente mi servirà l'anno prossimo, quando rimetterò in moto il camper dopo oltre un anno e mezzo di fermo (anche se la batteria l'ho opportunamente staccata).
 
Back
Alto