<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carburanti adulterati Cloro e Valvola EGR | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Carburanti adulterati Cloro e Valvola EGR

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non diciamo fesserie che poi c'e' chi mette con estremo godimento il dito nella piaga per non si sa' quali motivi.
Se delle Yaris immatricolate il 10% avessero problemi cosi' seri avremmo sicuramente modo di saperlo perche' rimarrebbero a piedi centinaia di persone.
Per il momento la cosa ha ancora il carattere dell'occasionalita'.... molto occasionale e non sappiamo con certezza nemmeno se e quanto siano coinvolti altri costruttori.
Per il momento il problema e' molto circostritto , se e' un problema di costruzione non abbiate paura che i casi aumenteranno con il tempo.
Per ora mi sembra come per il GPF , si sta ingigantendo il problema.
E' curioso che capiti sempre nella sezione Toyota...
 
@Pino Josi qui hai scritto 2 volte che hai visto altri casi di malfunzionamento di valvole EGR come il caso delle Toyota di cui qui si parla, a benzina, non diesel. Ti chiediamo di nuovo, per cortesia, di segnalarcele con precisione facendo riferimento a motori a benzina di cui il marchio costruttore non riconosce la riparazione della valvola in garanzia.
Aiuterai la discussione.
Grazie anticipatamente.
eh si, se non dici mai chi sono, tanto vale...
 
Non diciamo fesserie che poi c'e' chi mette con estremo godimento il dito nella piaga per non si sa' quali motivi.
Se delle Yaris immatricolate il 10% avessero problemi cosi' seri avremmo sicuramente modo di saperlo perche' rimarrebbero a piedi centinaia di persone.
Per il momento la cosa ha ancora il carattere dell'occasionalita'.... molto occasionale e non sappiamo con certezza nemmeno se e quanto siano coinvolti altri costruttori.
Per il momento il problema e' molto circostritto , se e' un problema di costruzione non abbiate paura che i casi aumenteranno con il tempo.
Per ora mi sembra come per il GPF , si sta ingigantendo il problema.
E' curioso che capiti sempre nella sezione Toyota...
E che ne sai che non siano realmente centinaia di persone?
 
E' curioso che capiti sempre nella sezione Toyota...
secondo me è normale che al primo della classe, se poi veramente è così, si cercano difetti...è sempre stato, sarà invidia o tutto quello che vuoi, forse per portarlo a livelli più normali!! E comunque qui nel forum non viene risparmiata nessuna marca.
 
Ultima modifica:
secondo me è normale che al primo della classe, se poi veramente è così, si cercano difetti...è sempre stato, sarà invidia o tutto quello che vuoi, forse per portarlo a livelli più normali!! E comunque qui nel forum non viene risparmiata nessuna marca.

Suvvia, se ne parla nella sezione Toyota perché succede alle Toyota, non c'è alcun complotto ordito dai secondi o terzi della classe.
Per riprendere il discorso dei post precedenti, io non credo affatto che si stia ingigantendo il problema che anzi, rimane tale (e gigante) a prescindere dai numeri: che siano uno su cento, mille o diecimila per me non fa molta differenza se c'è l'incognita di una spesa da 1500€. Per me solo questo fa la differenza tra acquistare o meno l'auto e credo che valga per chiunque (sano di mente) che viene a conoscenza di questa discussione o del gruppo su FB.
 
Suvvia, se ne parla nella sezione Toyota perché succede alle Toyota, non c'è alcun complotto ordito dai secondi o terzi della classe.
Per riprendere il discorso dei post precedenti, io non credo affatto che si stia ingigantendo il problema che anzi, rimane tale (e gigante) a prescindere dai numeri: che siano uno su cento, mille o diecimila per me non fa molta differenza se c'è l'incognita di una spesa da 1500€. Per me solo questo fa la differenza tra acquistare o meno l'auto e credo che valga per chiunque (sano di mente) che viene a conoscenza di questa discussione o del gruppo su FB.

Permettimi ma quando vetture hanno accusato gravi problemi non c'è stato bisogno di un gruppo Facebook per venirne a conoscenza, i problemi sono naturalmente venuti a galla ed è stato interesse stesso della casa risolverli. Ma erano problemi che coinvolgevano tutta una produzione, e che quindi si spiegano con difetti insiti nel prodotto, qui abbiamo per ora casi limitati , il che non vuol dire trascurare la cosa, ma seguire l'evolversi della storia senza giudizi definitivi . Poi se non si è proprietario di tale vettura e si è dubbioso è anche lecito indirizzarsi su altra marca, è anche comprensibile, perché dover stare dietro ad una cosa che non ci riguarda quando sul mercato ci sono tante altre soluzioni a disposizione?
 
Permettimi ma quando vetture hanno accusato gravi problemi non c'è stato bisogno di un gruppo Facebook per venirne a conoscenza, i problemi sono naturalmente venuti a galla ed è stato interesse stesso della casa risolverli. Ma erano problemi che coinvolgevano tutta una produzione, e che quindi si spiegano con difetti insiti nel prodotto, qui abbiamo per ora casi limitati , il che non vuol dire trascurare la cosa, ma seguire l'evolversi della storia senza giudizi definitivi . Poi se non si è proprietario di tale vettura e si è dubbioso è anche lecito indirizzarsi su altra marca, è anche comprensibile, perché dover stare dietro ad una cosa che non ci riguarda quando sul mercato ci sono tante altre soluzioni a disposizione?
A questo punto comincio ad avere dubbi sui "casi limitati".

Partiamo dal costo per il cliente della riparazione: circa 1.600 euro. Presumo che il costo vivo di riparazione per Toyota sia circa 400 euro: normalmente il 40% del servizio finale, 1.200 euro sono tasse+ guadagno+ ecc.

Se i casi fossero veramente limitati, i 400 euro da accollarsi per la riparazione in garanzia di un'auto non sono nulla in confronto al polverone mediatico che si è alzato e quindi il produttore avrebbe convenienza ad accollarseli. Ma non lo fa, perchè?

Comincio a temere (ma, e sottolineo, spero che questa impressione sia smentita dai fatti) che i casi non siano limitati e che la scelta di far pagare la riparazione al cliente sia dettata dalla necessità di non aggravare i costi e rimanere nei limiti di budget programmati. Ricordiamoci che l'impresa normalmente deve fare profitti.

Evidentemente i costi per queste riparazioni (che forse sono più di quello che si sa) non li avevano programmati nella loro pianificazione strategica e ora la cosa più facile è scaricarli sul cliente. L'ammontare ormai consistente delle riparazioni può essere l'unica spiegazione al fatto che non riconoscono la riparazione in garanzia.
 
e che ne sai tu invece siano centinaia di persone?
ho l'impressione di vedere il replay dell'altra discussione contro Toyota da parte tua dove hai dovuto riscrivere il famoso post nella sezione VW....
sono curioso di continuare a leggerti.
ma cosa c'entra adesso l'altro post?
Nulla, proprio nulla. Tanto per stuzzicare il prossimo, nevvero?
Però caschi male, molto male.
 
Permettimi ma quando vetture hanno accusato gravi problemi non c'è stato bisogno di un gruppo Facebook per venirne a conoscenza, i problemi sono naturalmente venuti a galla ed è stato interesse stesso della casa risolverli. Ma erano problemi che coinvolgevano tutta una produzione, e che quindi si spiegano con difetti insiti nel prodotto, qui abbiamo per ora casi limitati , il che non vuol dire trascurare la cosa, ma seguire l'evolversi della storia senza giudizi definitivi . Poi se non si è proprietario di tale vettura e si è dubbioso è anche lecito indirizzarsi su altra marca, è anche comprensibile, perché dover stare dietro ad una cosa che non ci riguarda quando sul mercato ci sono tante altre soluzioni a disposizione?
Se ti riferisci ai richiami, questi vengono disposti solo se è pregiudicata la sicurezza del veicolo, e molto spesso anche con ritardi consistenti.
Nel caso specifico, faccio notare che la stessa Toyota ha diramato un richiamo su EGR cooler su macchine diesel Toyota: li c'era il rischio di incendio. Ci sono voluti 4 ANNI, ripeto 4 ANNI per far uscire il richiamo. 2018 l'anno di produzione degli EGR fallati, 2021 l'anno del richiamo.
Quindi nulla toglie che anche per i benzina possa essere così, ma fra qualche anno e questo spiega anche il perché tali problemi li leggiamo prima su gruppi Facebook che altrove...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto