tolo52meo ha scritto:danilorse ha scritto:tolo52meo ha scritto:ho l'impressione che dati sul consumo e sulle emissioni di CO2, continuamente in calo ( in sede di omologazione) siano legati più a virtuosismi nel gestire i dati e a test dedicati .. che ad una riduzione dei consumi reali legata a nuovi cambi o nuovi accorgimenti tecnici.
In pratica molte auto, anche di dimensioni medio grandi dichiarano consumi ed emissioni risibili.
cordialemnte tolo
cut
cut
Tornando agli ultimi automatici, va detto che nelle prove hanno dimostrato di essere in grado di colmare il gap con i manuali e di poterli superare sia in prestazioni che consumi grazie alla scala di rapporti molto piu' ampia (in particolare l'ulltimo e' molto piu' lungo e permette grosse economie in autostrada).
Per quanto mi riguarda sono i cambi manuali che devono colmare il gap che li separa dagli automatici : la mancanza di comodità :lol: :lol:
Francamente nella vita reale dopo tantissimi km di guida di macchine automatiche trovo che la poca benzina che (forse) ho consumata in più, e pochi secondi che talvolta ho"sprecato", accelerando sono stati ben ripagati dalla sicurezza (guidi + rilassato) e dalminor stress
cordialemnte tolo
Mi sa che hai proprio ragione, la prossima auto la voglio anch' io con un bel automatico!