si serie fort alamoFancar_ ha scritto:Non sarà mica un Winchester!
porazzi63 ha scritto:si serie fort alamoFancar_ ha scritto:Non sarà mica un Winchester!
porazzi63 ha scritto:8-9 marcie sono poche ne voglio almeno 14-15Fancar_ ha scritto:Forse ti confondi con il nuovo 9 marce per motori trasversali che debutterà prossimamente ed andrà ad equipaggiare molte marche tra le quali anche le Chrysler/Dodge.
Per i longitudinali al momento è appena uscito l'8 marce.![]()
mi sembra che si stia esagerando e poi se si rompe cosa costano,i vantaggi nel consumo sono reali o il costo maggiore del cambio e' superiore al risparmio,nel uso stradale serve veramente,non sono auto di F1 dove si usa sempre la massima potenza e con tante marcie riescono a far girare il motore senza farlo andare sottogiri
sui consumi ho molti dubbi il capo di mia moglie da un 320 del 2006 a un 318 del 2009 entrambi a benzina il primo manuale il secondo 7 marcie automatico o come si chiama(gran auto un piacere a guidarla)i dati dichiarano un consumo minore ma nella realta ha dei consumi maggiori di circa il 10% rispetto a quella del 2006 manuale stessa auto e stesso guidatoredanilorse ha scritto:porazzi63 ha scritto:8-9 marcie sono poche ne voglio almeno 14-15Fancar_ ha scritto:Forse ti confondi con il nuovo 9 marce per motori trasversali che debutterà prossimamente ed andrà ad equipaggiare molte marche tra le quali anche le Chrysler/Dodge.
Per i longitudinali al momento è appena uscito l'8 marce.![]()
mi sembra che si stia esagerando e poi se si rompe cosa costano,i vantaggi nel consumo sono reali o il costo maggiore del cambio e' superiore al risparmio,nel uso stradale serve veramente,non sono auto di F1 dove si usa sempre la massima potenza e con tante marcie riescono a far girare il motore senza farlo andare sottogiri
L'aumento del numero di rapporti permette di ottimizzare l'utilizzo del propulsore, sia come consumi che come prestazioni.
Guardando, per esempio, i dati di omologazione dei modelli bmw dove il 6 marce automatico e' stato sostituito dal nuovo 8 marce, si puo' riscontrare un leggero aumento delle prestazioni abbinato ad una considerevole diminuzione dei consumi.
Probabilmente l'aspetto negativo sara' l'aumento dei cambi di marcia che potra' diminuire leggermente il confort di marcia.
Sicuramente anche il prezzo sara' superiore, ma dati i benefici forse anche gli Italiani inizieranno ad apprezzare maggiormente questo tipo di cambio (il discorso vale per la fascia alta di mercato, ben oltre i 30.000 euro).
Noi comuni mortali ci dovremo accontentare degli ottimi 5/6 marce manuali.
danilorse ha scritto:Iniziano ad essere disponibili le prime informazioni tecniche relative alla Lancia Thema.
Rispetto a quelle pubblicate sul sito tedesco i pesi rimangono uguali ma sono migliori le prestazioni in accelerazione.
..................................3.6 V6PENTASTAR......3.0L V6 MULTIJET 190cv......3.0L V6 MULTIJET 239 cv
potenza max kW (CV) :....210 (286) a 6350.......140 (190) a 4000.........176 (239) a 4000
coppia max Nm a giri/min :.....340 a 4650..........440 a 1600-2800........550 a 1800-2800
cambio : ..........................autom. a 8 rapporti.......autom. a 5 rapporti.......autom. a 5 rapporti
diametro sterzata tra marciapiedi in m 11,5
...
velocità max in km/h..............................240...................220...................230
acelerazione 0/100km/h in s....................7,7...................9,7....................7,8
Consumi in l/100 km
ciclo urbano/extraurbano/combinato......13.9-6.7-9.4..... 9.5-5.7-7.1.......9.5-5.7-7.1
porazzi63 ha scritto:sui consumi ho molti dubbi il capo di mia moglie da un 320 del 2006 a un 318 del 2009 entrambi a benzina il primo manuale il secondo 7 marcie automatico o come si chiama(gran auto un piacere a guidarla)i dati dichiarano un consumo minore ma nella realta ha dei consumi maggiori di circa il 10% rispetto a quella del 2006 manuale stessa auto e stesso guidatore
danilorse ha scritto:porazzi63 ha scritto:sui consumi ho molti dubbi il capo di mia moglie da un 320 del 2006 a un 318 del 2009 entrambi a benzina il primo manuale il secondo 7 marcie automatico o come si chiama(gran auto un piacere a guidarla)i dati dichiarano un consumo minore ma nella realta ha dei consumi maggiori di circa il 10% rispetto a quella del 2006 manuale stessa auto e stesso guidatore
Non mi risulta che bmw monti automatici a 7 marce .
La 318 del 2009 monta il vecchio 6 marce aut. e concordo che n quel caso i consumi aumentano e le prestazioni peggiorano.
Succede il contrario con il nuovo 8 marce che dall'anno prox sara' disponibile anche sulla nuova serie 3.
danilorse ha scritto:porazzi63 ha scritto:8-9 marcie sono poche ne voglio almeno 14-15Fancar_ ha scritto:Forse ti confondi con il nuovo 9 marce per motori trasversali che debutterà prossimamente ed andrà ad equipaggiare molte marche tra le quali anche le Chrysler/Dodge.
Per i longitudinali al momento è appena uscito l'8 marce.![]()
mi sembra che si stia esagerando e poi se si rompe cosa costano,i vantaggi nel consumo sono reali o il costo maggiore del cambio e' superiore al risparmio,nel uso stradale serve veramente,non sono auto di F1 dove si usa sempre la massima potenza e con tante marcie riescono a far girare il motore senza farlo andare sottogiri
L'aumento del numero di rapporti permette di ottimizzare l'utilizzo del propulsore, sia come consumi che come prestazioni.
Guardando, per esempio, i dati di omologazione dei modelli bmw dove il 6 marce automatico e' stato sostituito dal nuovo 8 marce, si puo' riscontrare un leggero aumento delle prestazioni abbinato ad una considerevole diminuzione dei consumi.
Probabilmente l'aspetto negativo sara' l'aumento dei cambi di marcia che potra' diminuire leggermente il confort di marcia.
Sicuramente anche il prezzo sara' superiore, ma dati i benefici forse anche gli Italiani inizieranno ad apprezzare maggiormente questo tipo di cambio (il discorso vale per la fascia alta di mercato, ben oltre i 30.000 euro).
Noi comuni mortali ci dovremo accontentare degli ottimi 5/6 marce manuali.
tolo52meo ha scritto:ho l'impressione che dati sul consumo e sulle emissioni di CO2, continuamente in calo ( in sede di omologazione) siano legati più a virtuosismi nel gestire i dati e a test dedicati .. che ad una riduzione dei consumi reali legata a nuovi cambi o nuovi accorgimenti tecnici.
In pratica molte auto, anche di dimensioni medio grandi dichiarano consumi ed emissioni risibili.
cordialemnte tolo
danilorse ha scritto:tolo52meo ha scritto:ho l'impressione che dati sul consumo e sulle emissioni di CO2, continuamente in calo ( in sede di omologazione) siano legati più a virtuosismi nel gestire i dati e a test dedicati .. che ad una riduzione dei consumi reali legata a nuovi cambi o nuovi accorgimenti tecnici.
In pratica molte auto, anche di dimensioni medio grandi dichiarano consumi ed emissioni risibili.
cordialemnte tolo
cut
cut
Tornando agli ultimi automatici, va detto che nelle prove hanno dimostrato di essere in grado di colmare il gap con i manuali e di poterli superare sia in prestazioni che consumi grazie alla scala di rapporti molto piu' ampia (in particolare l'ulltimo e' molto piu' lungo e permette grosse economie in autostrada).
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa