<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caratteristiche tecniche Lancia Thema | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Caratteristiche tecniche Lancia Thema

Fancar_ ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ahuahuahau...si per non parlare poi della trasmissione automatica...temo consumi parecchio alti...quelli dichiarati non li considero....

....è già bruciatta in partenza.... almeno io la penso cosi... ma anche loro hanno stimato di venderne 300 al mese
Quest'auto è rivolta ad un clientela particolare... il tipico "commendatore con il foulard" affezionato al prodotto italiano magari anche molto benestante. Insomma, non la vedo come un'auto che si acquista per risparmiare, visto che tra svalutazione e costi del "tremila" e attenzioni del fisco....

Come auto blu me la vedo molto molto bene.

mmmm io direi che dopo l'esperienza con la Grand Cherokee è mejo che abbassate un po la cresta, non si sa mai. Ti ricordi tutti i discorsi sulla X-5 che andava di più,. era superiore, avevamo letto 2 prove diverse, patapim e patapam?? Hai letto i dati di vendita di ottobre 2011 delle segmento E?? La Jeeppona, che condivide con la Thema quasi tutta la parte meccanica, in soli 4 mesi dall'esordio si è messa dietro tutti i suv della categoria, tutti, e continuando a salire in graduatoria questo mese da sola ha venduto quanto X-5 e X-6 messe insieme. Certo fra i suv in questioni ballano solo 171 kg a sfavore della yankee e non 350 kg, come è a scapito della Thema e questo è un bel vantaggio, però sai a volte è sempre meglio essere un po prudenti ;)
 
SZ. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ahuahuahau...si per non parlare poi della trasmissione automatica...temo consumi parecchio alti...quelli dichiarati non li considero....

....è già bruciatta in partenza.... almeno io la penso cosi... ma anche loro hanno stimato di venderne 300 al mese
Quest'auto è rivolta ad un clientela particolare... il tipico "commendatore con il foulard" affezionato al prodotto italiano magari anche molto benestante. Insomma, non la vedo come un'auto che si acquista per risparmiare, visto che tra svalutazione e costi del "tremila" e attenzioni del fisco....

Come auto blu me la vedo molto molto bene.

Commendatore con il foulard. :XD: Questa è forte! :lol:
In effetti gli ultimi modelli della gamma Lancia, danno l'idea di auto per clientela col foulard, in generale... ;)

Io la vedrei bene anche come auto per NCC, o al limite taxi.

a me invece la Thema dà l'idea di auto per quello che se me frega di tutto e che se non sposti la farfalla davanti al suo muso te la asfalta senza pensieri, tanto poi al massimo te la ricompra :D :D :D :D
 
SZ. ha scritto:
Io ho sentito dire questa cosa: che il V6 di 2987cc installato sulle Mercedes è pure prodotto dalla VM.

Non so se sia vero. A voi risulta?

Se fosse così, mi verrebbe da pensare che i due motori (quello montato sulle Thema e quello montato sulle Mercedes) siano fondamentalmente lo stesso motore con qualche modifica...

a me risulta che il V6 della VM/FTP è un M-Jet e il Mercedes no. Può darsi che condividano solo il basamento per questione di costi o forse neanche quello e che l'equivalenza nella cilindrata sia solo un caso ;)
 
BufaloBic ha scritto:
mmmm io direi che dopo l'esperienza con la Grand Cherokee è mejo che abbassate un po la cresta, non si sa mai. Ti ricordi tutti i discorsi sulla X-5 che andava di più,. era superiore, avevamo letto 2 prove diverse, patapim e patapam?? Hai letto i dati di vendita di ottobre 2011 delle segmento E?? La Jeeppona, che condivide con la Thema quasi tutta la parte meccanica, in soli 4 mesi dall'esordio si è messa dietro tutti i suv della categoria, tutti, e continuando a salire in graduatoria questo mese da sola ha venduto quanto X-5 e X-6 messe insieme. Certo fra i suv in questioni ballano solo 171 kg a sfavore della yankee e non 350 kg, come è a scapito della Thema e questo è un bel vantaggio, però sai a volte è sempre meglio essere un po prudenti ;)

Ciao Bufalo, te l'ho già detto una volta come la penso riguardo al Cherokee.
Questo SUV ha una tradizione, una clientela fidelizzata. Il Cherokee è un mito americano, uno stile di vita, non robe come la Captiva e via dicendo che di americano non hanno niente.

A questo vogliamo aggiungere che il Cherokee ha un'immagine molto più dinamica e modaiola della Thema ? In ultimo il Cherokee di Fiat non ha niente! Tutt'al più qualcosa nel motore VM, ma poca roba. Quindi se il Cherokee vende il merito è di Fiat o di Jeep ? Permetti che mi sembra un pò diversa la questione rispetto alla Chrysler 300C che sulla calandra porta un marchio italiano.

Mi dicevi inoltre che la Cherokee vende più di X5 e di ML. Ci può stare no ?
L'X5 è uscito nel 2007, ha ormai 4 anni abbondanti, mentre il Cherokee è una novità, è più fresco e più modaiolo da sfoggiare e pure azzeccato nel design.
 
Mercedes si fa perfino i cambi automatici da sola. Adesso va a farsi fare il motore da VM ?

Piuttosto, il cambio automatico della nuova Thema è il vecchio Nag 5 Mercedes ed infatti la leva del del sequenziale si sposta in orizzontale invece che in verticale proprio come sulle vecchie Mercedes.
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
mmmm io direi che dopo l'esperienza con la Grand Cherokee è mejo che abbassate un po la cresta, non si sa mai. Ti ricordi tutti i discorsi sulla X-5 che andava di più,. era superiore, avevamo letto 2 prove diverse, patapim e patapam?? Hai letto i dati di vendita di ottobre 2011 delle segmento E?? La Jeeppona, che condivide con la Thema quasi tutta la parte meccanica, in soli 4 mesi dall'esordio si è messa dietro tutti i suv della categoria, tutti, e continuando a salire in graduatoria questo mese da sola ha venduto quanto X-5 e X-6 messe insieme. Certo fra i suv in questioni ballano solo 171 kg a sfavore della yankee e non 350 kg, come è a scapito della Thema e questo è un bel vantaggio, però sai a volte è sempre meglio essere un po prudenti ;)

Ciao Bufalo, te l'ho già detto una volta come la penso riguardo al Cherokee.
Questo SUV ha una tradizione, una clientela fidelizzata. Il Cherokee è un mito americano, uno stile di vita, non robe come la Captiva e via dicendo che di americano non hanno niente.

A questo vogliamo aggiungere che il Cherokee ha un'immagine molto più dinamica e modaiola della Thema ? In ultimo il Cherokee di Fiat non ha niente! Tutt'al più qualcosa nel motore VM, ma poca roba. Quindi se il Cherokee vende il merito è di Fiat o di Jeep ? Permetti che mi sembra un pò diversa la questione rispetto alla Chrysler 300C che sulla calandra porta un marchio italiano.

Mi dicevi inoltre che la Cherokee vende più di X5 e di ML. Ci può stare no ?
L'X5 è uscito nel 2007, ha ormai 4 anni abbondanti, mentre il Cherokee è una novità, è più fresco e più modaiolo da sfoggiare e pure azzeccato nel design.

E' vero ma una Bmw X-5 anche col passare degli anni è sempre una Bmw cioè mantiene comunque sia il suo appeal sia la sua meccanica di prim'ordine e non sono cose da poco ;)

La Thema per me resta un'ottima auto col suo perchè. Non è paragonabile alle colleghe tedesche e questo forse invece di essere un difetto è un pregio. A ottobre la Thema ha totalizzato 189 vetture immatricolate, forse è un po troppo presto per valutare il dato tuttavia considerando che è sul mercato da un paio di settimane non mi sembra male ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Mercedes si fa perfino i cambi automatici da sola. Adesso va a farsi fare il motore da VM ?

Piuttosto, il cambio automatico della nuova Thema è il vecchio Nag 5 Mercedes ed infatti la leva del del sequenziale si sposta in orizzontale invece che in verticale proprio come sulle vecchie Mercedes.

eh si, restiamo in attesa dello ZF8 e vediamo se le conferirà un pizzico di sportività e un ritocco in prestazioni e consumi.
Hai letto la recensione di Dannatio??
 
BMW il suo appeal lo mantiene, ma considera anche che di solito chi acquista queste macchine le prende nei primi anni dall'uscita sul mercato. Ultima considerazione: se sommi le vendite di X5 ed X6 ( in fondo sono la stessa macchina) diventa il SUV segmento E più venduto.

La recensione di Dannatio non l'ho ancora letta. È su Live2... ??
 
Tra l'altro lo sapevate che esistono diverse versioni di ZF ad 8 marce ? A seconda della coppia, software specifico ecc ecc.
 
Fancar_ ha scritto:
Tra l'altro lo sapevate che esistono diverse versioni di ZF ad 8 marce ? A seconda della coppia, software specifico ecc ecc.

una Thema/300C dovrebbe avere una versione che consente di guidare sul velluto e in aggiunta un tasto sport per avere una maggiore reattività, mentre su una probabile 169 di default guida sportiva e volendo anche un'opzione comfort per i viaggi tutto relax.

Ho anche letto da qualche parte che lo ZF per il 3.0D V6 avrebbe 9 marce e non 8 come sul benzina, ne sai qualcosa??
 
Forse ti confondi con il nuovo 9 marce per motori trasversali che debutterà prossimamente ed andrà ad equipaggiare molte marche tra le quali anche le Chrysler/Dodge.
Per i longitudinali al momento è appena uscito l'8 marce.
 
Fancar_ ha scritto:
Forse ti confondi con il nuovo 9 marce per motori trasversali che debutterà prossimamente ed andrà ad equipaggiare molte marche tra le quali anche le Chrysler/Dodge.
Per i longitudinali al momento è appena uscito l'8 marce.
8-9 marcie sono poche ne voglio almeno 14-15 :D :D
mi sembra che si stia esagerando e poi se si rompe cosa costano,i vantaggi nel consumo sono reali o il costo maggiore del cambio e' superiore al risparmio,nel uso stradale serve veramente,non sono auto di F1 dove si usa sempre la massima potenza e con tante marcie riescono a far girare il motore senza farlo andare sottogiri
 
Una domanda: ma l'orologio che c'è in mezzo alla plancia della Thema è un Chronotech o un Morellato ?

Nessuno sa dirmi una risposta? Propenderei per Morellato, però ha anche qualcosa di Chronotech... sono incediso! :D
 
Back
Alto