<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cara auto quanto mi costi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cara auto quanto mi costi?

c'é una mia vicina non ha la macchina e viaggia solo in taxi; son convinto che risparmia.
 
Epme ha scritto:
bellafobia ha scritto:
Avete mai provato a calcolare quanto vi costa il possedere la vostra auto in media per un anno?
Calcolando l'ammortamento del costo d'acquisto, l'assicurazione, il bollo, i costi operativi (benzina,etc.), la manutenzione (ordinaria e straordinaria), le spese varie ed eventuali (multe, parcheggio, prodotti per la cura dell'auto) quanto spendete per il vostro mezzo di trasporto?
Ovviamente basta anche una stima...

Io faccio il calcolo inverso.
Quanto mi costerebbe (in vita) non avere l'auto ?

e via via dequalificando la vita ...

questo, scusa, mi pare ovvio.

diversamente saremmo tutti dei deficienti.

la domanda non è se i costi valgano l'utilità, ma è quanto siano.
io non ci rinuncerei, ma se dovessi pensare a quanto mi costano mi guasterei la giornata.

e ha ragione octane, il costo carburanti è in fondo il meno.
 
bellafobia ha scritto:
Avete mai provato a calcolare quanto vi costa il possedere la vostra auto in media per un anno?
Per il ferro da poco venduto (una Bmw 3 Touring) avevo fatto il tabellone excel con tutte le spese (a parte bollo e assicurazione, che però ricostruisco subito)

Dunque, presa usata (40.000 km, 02/2002) a maggio 2005 per ? 16.000 + passaggio (646,72 ... :twisted: ) = 16.650
Venduta lo scorso mese (122.000 km) per ? 6.900
Perdita di valore 9.750 (5 anni e oltre 80.000 km, direi anche bene)

Manutenzione:
  • ordinaria (tagliandi ecc) ? 3.460straordinaria (incluso 1.200 di carrozzeria per una mia distrazione :evil: ) ? 2.930pneumatici estivi ed invernali ? 1.350 (2 treni m+s incluso cerchi in lega d'occasione, 1 treno estive)accessori vari, dal carica cd alle tendine specifiche per i cristalli posteriori ..) ? 1.060
Totale alla voce "manutenzione" ? 8.800

Assicurazione per il periodo di possesso ? 3.030 (r.c., f.i. e gli ultimi tre anni pure cristalli grandine atti vandalici) sono toccando ferro in un'ottima classe assicurativa (parecchio meglio della 1°)

Tassa di possesso: ? 1.440

Benzina (a prezzo non italiano, però) circa 7.500 euro (ho stimato il primo anno e mezzo, ho perso quei dati)

Dunque, riepilogando
Costo capitale ? 9.750
Manutenzioni ? 8.800
Assicurazioni ? 3.030
Tasse: ? 1.440
Carburante: ? 7.500

In totale ? 30.520 per 80.000 km pari a circa 0,38 ?/km

Da notare che ci ho perso relativamente poco in termini di capitale perché la presi usata; che l'ottimo prezzo spuntato alla recente rivendita (oltre il doppio di 4R "pieno" ...) è merito della manutenzione fatta e documentata, incluso un lavoro importante come gli ammortizzatori pochi mesi fa; che se l'avessi presa nuova, avrei risparmiato circa 1.500 di manutenzione e pneumatici, ma, penso, avrei pagato molto di più in termini di svalutazione (almeno 8 - 10.000 euro in più)
 
Compreso il costo di acquisto in poco più di 5 anni (e 56000 km percorsi) il totale delle spese è di quasi 20.000 euro (Saab turbo benzina), comprare auto usate a volte conviene.
 
bellafobia ha scritto:
Avete mai provato a calcolare quanto vi costa il possedere la vostra auto in media per un anno?
Calcolando l'ammortamento del costo d'acquisto, l'assicurazione, il bollo, i costi operativi (benzina,etc.), la manutenzione (ordinaria e straordinaria), le spese varie ed eventuali (multe, parcheggio, prodotti per la cura dell'auto) quanto spendete per il vostro mezzo di trasporto?
Ovviamente basta anche una stima...

700 e qualcosa assicurazione
200 e qualcosa bollo
900 gasolio
100 tagliando
totale 2000 euro circa
 
Epme ha scritto:
bellafobia ha scritto:
Avete mai provato a calcolare quanto vi costa il possedere la vostra auto in media per un anno?
Calcolando l'ammortamento del costo d'acquisto, l'assicurazione, il bollo, i costi operativi (benzina,etc.), la manutenzione (ordinaria e straordinaria), le spese varie ed eventuali (multe, parcheggio, prodotti per la cura dell'auto) quanto spendete per il vostro mezzo di trasporto?
Ovviamente basta anche una stima...

Io faccio il calcolo inverso.
Quanto mi costerebbe (in vita) non avere l'auto ?
3 ore per andare e tornare da lavorare (vs 40 minuti)
impossibilità di fare la spesa dove voglio e a prezzi decenti
impossibilità di andare in vacanza con tutto ciò che mi serve
impossibilità di visitare i parenti (se non "viaggiando" con i mezzi 2 ore per fare 15 km)
impossibilità di incontrare molti amici (se non ipotizzando viaggi da 2 ore negli orari che fanno comodo a FS, Cotral e ATAC)
e via via dequalificando la vita ...

Quoto, l'auto è quella cosa di cui ti accorgi di come è comodo averla quando ti viene a mancare, esci di casa e lei non è li pronta a portarti dove vuoi come vuoi quando vuoi, certo tutto ciò lo si paga a caro prezzo, io personalmente faccio altre rinunce, ma finche posso, all'auto no!
 
belpietro ha scritto:
Epme ha scritto:
bellafobia ha scritto:
Avete mai provato a calcolare quanto vi costa il possedere la vostra auto in media per un anno?
Calcolando l'ammortamento del costo d'acquisto, l'assicurazione, il bollo, i costi operativi (benzina,etc.), la manutenzione (ordinaria e straordinaria), le spese varie ed eventuali (multe, parcheggio, prodotti per la cura dell'auto) quanto spendete per il vostro mezzo di trasporto?
Ovviamente basta anche una stima...

Io faccio il calcolo inverso.
Quanto mi costerebbe (in vita) non avere l'auto ?

e via via dequalificando la vita ...

questo, scusa, mi pare ovvio.

diversamente saremmo tutti dei deficienti.

la domanda non è se i costi valgano l'utilità, ma è quanto siano.
io non ci rinuncerei, ma se dovessi pensare a quanto mi costano mi guasterei la giornata.

e ha ragione octane, il costo carburanti è in fondo il meno.
No. Perchè devi meditare quali vantaggi in termine di vita reale ti dà guidare una Jaguar o una Mercedes spider invece di una Panda nel 96
 
Epme ha scritto:
belpietro ha scritto:
Epme ha scritto:
bellafobia ha scritto:
Avete mai provato a calcolare quanto vi costa il possedere la vostra auto in media per un anno?
Calcolando l'ammortamento del costo d'acquisto, l'assicurazione, il bollo, i costi operativi (benzina,etc.), la manutenzione (ordinaria e straordinaria), le spese varie ed eventuali (multe, parcheggio, prodotti per la cura dell'auto) quanto spendete per il vostro mezzo di trasporto?
Ovviamente basta anche una stima...

Io faccio il calcolo inverso.
Quanto mi costerebbe (in vita) non avere l'auto ?

e via via dequalificando la vita ...

questo, scusa, mi pare ovvio.

diversamente saremmo tutti dei deficienti.

la domanda non è se i costi valgano l'utilità, ma è quanto siano.
io non ci rinuncerei, ma se dovessi pensare a quanto mi costano mi guasterei la giornata.

e ha ragione octane, il costo carburanti è in fondo il meno.
No. Perchè devi meditare quali vantaggi in termine di vita reale ti dà guidare una Jaguar o una Mercedes spider invece di una Panda nel 96
Perchè l'utiilità, ovvero andare da A a B con famiglia al seguito la soddisfi con la Panda.
Con la Jaguar è meglio.
Con la SLK (senza "appendici" .... ) meglio ancora ... 8)
 
capnord ha scritto:
bellafobia ha scritto:
Avete mai provato a calcolare quanto vi costa il possedere la vostra auto in media per un anno?
Calcolando l'ammortamento del costo d'acquisto, l'assicurazione, il bollo, i costi operativi (benzina,etc.), la manutenzione (ordinaria e straordinaria), le spese varie ed eventuali (multe, parcheggio, prodotti per la cura dell'auto) quanto spendete per il vostro mezzo di trasporto?
Ovviamente basta anche una stima...

700 e qualcosa assicurazione
200 e qualcosa bollo
900 gasolio
100 tagliando
totale 2000 euro circa
già ammortizzata tutta?
 
|Mauro65| ha scritto:
bellafobia ha scritto:
Avete mai provato a calcolare quanto vi costa il possedere la vostra auto in media per un anno?
Per il ferro da poco venduto (una Bmw 3 Touring) avevo fatto il tabellone excel con tutte le spese (a parte bollo e assicurazione, che però ricostruisco subito)

Dunque, presa usata (40.000 km, 02/2002) a maggio 2005 per ? 16.000 + passaggio (646,72 ... :twisted: ) = 16.650
Venduta lo scorso mese (122.000 km) per ? 6.900
Perdita di valore 9.750 (5 anni e oltre 80.000 km, direi anche bene)

Manutenzione:
  • ordinaria (tagliandi ecc) ? 3.460straordinaria (incluso 1.200 di carrozzeria per una mia distrazione :evil: ) ? 2.930pneumatici estivi ed invernali ? 1.350 (2 treni m+s incluso cerchi in lega d'occasione, 1 treno estive)accessori vari, dal carica cd alle tendine specifiche per i cristalli posteriori ..) ? 1.060
Totale alla voce "manutenzione" ? 8.800

Assicurazione per il periodo di possesso ? 3.030 (r.c., f.i. e gli ultimi tre anni pure cristalli grandine atti vandalici) sono toccando ferro in un'ottima classe assicurativa (parecchio meglio della 1°)

Tassa di possesso: ? 1.440

Benzina (a prezzo non italiano, però) circa 7.500 euro (ho stimato il primo anno e mezzo, ho perso quei dati)

Dunque, riepilogando
Costo capitale ? 9.750
Manutenzioni ? 8.800
Assicurazioni ? 3.030
Tasse: ? 1.440
Carburante: ? 7.500

In totale ? 30.520 per 80.000 km pari a circa 0,38 ?/km

Da notare che ci ho perso relativamente poco in termini di capitale perché la presi usata; che l'ottimo prezzo spuntato alla recente rivendita (oltre il doppio di 4R "pieno" ...) è merito della manutenzione fatta e documentata, incluso un lavoro importante come gli ammortizzatori pochi mesi fa; che se l'avessi presa nuova, avrei risparmiato circa 1.500 di manutenzione e pneumatici, ma, penso, avrei pagato molto di più in termini di svalutazione (almeno 8 - 10.000 euro in più)
Oddio. SE vogliamo essere pignoli dovresti aggiungerci il mancato "guadagno" dell'immobilizzazione del capitale (ovvero i 16500 dell'acquisto come minimo per 5 anni a cui aggiungere via via gli altri 19K spesi in corso d'opera). Diciamo a un 3% annuo semplificando senza reinvestimenti a spanne sono altri 5K euro.
Senza contare spese minime (parcheggi, lavaggi, arbre magic .... ) ... 8)
 
rivendicatore2 ha scritto:
bisogna considerare anche la svalutazione..
io che ho una Volvo... :evil: :evil: :evil: :evil:
in questo tipo di calcolo la svalutazione dell'auto conta finchè non si annulla il valore di mercato: se la cambi quando vale 0 puoi anche ignorare la perdita di valore del capitale ;)
L'oggetto del 3d è quanto costa avere un'auto...vedo che qualcuno devia dal discorso filosofeggiando sulla qualità della vita o l'utilità del mezzo che qui, però, non sono in discussione. La domanda è chiara, ma poche fino ad ora sono le risposte chiare... :rolleyes:
 
juantorena ha scritto:
Compreso il costo di acquisto in poco più di 5 anni (e 56000 km percorsi) il totale delle spese è di quasi 20.000 euro (Saab turbo benzina), comprare auto usate a volte conviene.
vuoi dire che, in media, l'auto ti è costata 4.000 euro all'anno (su 5 anni)?
credo che acquistando un usato si guadagna nella misura in cui la maggiore manutenzione non annulla il risparmio rispetto ad una km0 o ad un nuovo ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
bellafobia ha scritto:
Avete mai provato a calcolare quanto vi costa il possedere la vostra auto in media per un anno?
Per il ferro da poco venduto (una Bmw 3 Touring) avevo fatto il tabellone excel con tutte le spese (a parte bollo e assicurazione, che però ricostruisco subito)

Dunque, presa usata (40.000 km, 02/2002) a maggio 2005 per ? 16.000 + passaggio (646,72 ... :twisted: ) = 16.650
Venduta lo scorso mese (122.000 km) per ? 6.900
Perdita di valore 9.750 (5 anni e oltre 80.000 km, direi anche bene)

Manutenzione:
  • ordinaria (tagliandi ecc) ? 3.460straordinaria (incluso 1.200 di carrozzeria per una mia distrazione :evil: ) ? 2.930pneumatici estivi ed invernali ? 1.350 (2 treni m+s incluso cerchi in lega d'occasione, 1 treno estive)accessori vari, dal carica cd alle tendine specifiche per i cristalli posteriori ..) ? 1.060
Totale alla voce "manutenzione" ? 8.800

Assicurazione per il periodo di possesso ? 3.030 (r.c., f.i. e gli ultimi tre anni pure cristalli grandine atti vandalici) sono toccando ferro in un'ottima classe assicurativa (parecchio meglio della 1°)

Tassa di possesso: ? 1.440

Benzina (a prezzo non italiano, però) circa 7.500 euro (ho stimato il primo anno e mezzo, ho perso quei dati)

Dunque, riepilogando
Costo capitale ? 9.750
Manutenzioni ? 8.800
Assicurazioni ? 3.030
Tasse: ? 1.440
Carburante: ? 7.500

In totale ? 30.520 per 80.000 km pari a circa 0,38 ?/km

Da notare che ci ho perso relativamente poco in termini di capitale perché la presi usata; che l'ottimo prezzo spuntato alla recente rivendita (oltre il doppio di 4R "pieno" ...) è merito della manutenzione fatta e documentata, incluso un lavoro importante come gli ammortizzatori pochi mesi fa; che se l'avessi presa nuova, avrei risparmiato circa 1.500 di manutenzione e pneumatici, ma, penso, avrei pagato molto di più in termini di svalutazione (almeno 8 - 10.000 euro in più)
quindi, se l'hai tenuta 5 anni e la matematica non è una opinione, il tuo costo medio annuo ammonta a (30.520/5) circa 6.000 euro all'anno
 
Riprovo a fare i conti con più precisione, anche se a memoria :e sempre un po' approssimato.
Attualmente l'auto ha 6,5 anni/160.000 km.

Differenza tra prezzo di acquisto e vaore residuo 14000
Interessi sul capitale (4%) 5000
Bolli 2000
Assicurazioni 3000
Carburante 10000
Manutenzione ordinaria (fortunato) 1000
Manutenzione straordinaria (fortunatissimo) 200
Pneumatici 700

Totale 36.000 ?, come dicevo, poco meno di 6000?/anno, nonostante che mi sia andata di lusso con la manutenzione, l'auto consumi poco e abbia tenuto l'auto abbastanza a lungo.
 
Back
Alto