<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campionato motomondiale 2024-GP Spagna (Jerez) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Campionato motomondiale 2024-GP Spagna (Jerez)

Ho visto ora la gara senza sapere nulla (ieri sera tardi gara 1, con quella serie incredibile di cadute).

Indubbiamente una gara da ricordare, con una bella vittoria di Bagnaia a casa di Martin (che si è autoeliminato quando era in testa braccato da Pecco) e Marquez, che sembra tornato quello che conosciamo, compresa una toccata di troppo con Pecco, per fortuna finita bene. Ottimo anche il Bez.

Bastianini non pervenuto, pur rimontando da nono a sesto. Gara anonima su una pista dove evidentemente non si è trovato bene, perché l’inizio di campionato era stato molto buono. E’ comunque terzo nel mondiale.

Il commento a pochi centimetri dalla telecamera del sempre sanguigno ed emotivo Davide Tardozzi: “Un capolavoro da campione del mondo”
Anche per me è una gara da ricordare perchè segna il ritorno di Marquez tra i piloti che lottano per le vittorie (credo che dall’infortunio mai si era giocato il week end in modo cosí concreto) e lo fa ritrovando la sua storica aggressività.
Ma ancora di piú questa gara legittima Bagnaia come pilota di assoluto valore, in grado di fermare con una spallata il ritorno di uno squalo e tenerelo a bada negli ultimi 10 giri. A mio avviso è una consacrazione per il torinese
 
Confermo, ottima gara di pecco che ha fatt vedere quel qualcosa in più, specie a livello mentale.

Per il resto non dimentichiamo che MM correva con la moto 2023 (chissà se e quanto lo tengono in conto per l'assegnazione nel team ufficiale...)

Da rilevare anche che a leggere stare dietro gli altri è sempre più un problema per la pressione gomme.MM ha dichiarato, e suppongo sia vero, che la moto ha iniziato ad andare meglio con pista libera e che Pecco doveva superarlo una volta raggiunto entro 1/2 giri se no la pressione...
Infatti si è avvicinato relativamente in fretta, poi non essendo riuscito a sorpassarlo ha iniziato a allontanarsi di nuovo...
 
È già spuntato, ieri hanno parlato di 3 o 4 piloti. Uno è MM93 di sicuro, ma c'è una moto GP25 anche al VR46 in cerca di terga nobili, il Diggia non è esaltante... però farebbe sorpresa MM93 nel VR46, dati i trascorsi...
non dimentichiamo che nonostante smentite Pramac non è ancora certo resti in Ducati... Se così non fosse una GP25 potrebbe finire a Gresini. O se invece così nn fosse anche Pramac potrebbe essere un'opzione per MM
 
non dimentichiamo che nonostante smentite Pramac non è ancora certo resti in Ducati... Se così non fosse una GP25 potrebbe finire a Gresini. O se invece così nn fosse anche Pramac potrebbe essere un'opzione per MM
Penso che Pramac non accetti il declassamento, da partner a cliente. Non so che chance abbia.
Non mi pare di aver sentito di una GP25 a Gresini, mi pare ne vadano due al VR46...
 
guardando le prestazioni la GP23 non sembra essere inferiore alla 24
Dai riscontri degli ufficiali Ducati sono molte le differenze, in primis maggior potenza che consente un maggior carico aerodinamico senza ompromettere le prestazioni. Sempre dai dati Leonovo, pare che la differenza 23vs24 sia maggiore di quella 20vs23.
 
Ovviamente non sono in grado di giudicare, ma sia i piloti che dall'Igna dicono ci sia più differenza tra la moto 24 e la moto 23 che tra 23 e 22 come l'anno scorso.

edit.
Anticipato
 
“Credo che la differenza tra la GP24 e la GP23 sarà maggiore di quella tra la GP23 e la GP22”, ha rivelato a Marca il Direttore Tecnico
 
Anche per me è una gara da ricordare perchè segna il ritorno di Marquez tra i piloti che lottano per le vittorie (credo che dall’infortunio mai si era giocato il week end in modo cosí concreto) e lo fa ritrovando la sua storica aggressività.
Ma ancora di piú questa gara legittima Bagnaia come pilota di assoluto valore, in grado di fermare con una spallata il ritorno di uno squalo e tenerelo a bada negli ultimi 10 giri. A mio avviso è una consacrazione per il torinese

Si, concordo. Bagnaia campione vero, ogni anno è sempre più forte. Scusate l'ambizioso paragone interdisciplinare, ma per certi versi mi ricorda Sinner. Cioè uno che si migliora sempre, un autocritico che oggi cura i dettagli per essere sempre più veloce, un talento naturale sicuramente, ma poi occorre alimentare il proprio talento con l'umiltà e il lavoro costante. Bravo!
 
Si, concordo. Bagnaia campione vero, ogni anno è sempre più forte.
Ha qualche problema di continuità se non ha la moto perfettamente a posto. Deve curare meglio la guida in presenza di problemi. Deve cercare di partire più spesso davanti, max 2a fila, deve evitare altre carambole, specialmente quando si trova gomito a gomito con MM93.
Perchè recuperare 17 punti a questo Martinator non è impossibile, ma può diventare molto difficile se facesse altri 0 e prove opache. Per ora ha 2 GP vinti, ma anche gare meno entusiasmanti, sopratutto nelle SR.
 
Back
Alto