<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campionato motomondiale 2024-GP Spagna (Jerez) | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Campionato motomondiale 2024-GP Spagna (Jerez)

Pecco domenica scorsa ha scritto comunque una pagina storica di motociclismo. Ha fatto sorpassi inimmaginabili, sooratitto a Jerez, ha lottato e vinto nel corpo a corpo con il re della lotta libera motociclistica, ha stampato un tempone a fine gara.
come già ho scritto qualche post sopra per me questa gara è una consacrazione.
Vero che prima di oggi aveva già vinto 2 mondiali ma si portava dietro lo scetticismo di chi sosteneva fossero due mondiali conquistati senza la concorrenza di un top rider. Oggi questo top rider c'è e risponde al nome di MM93 che ha ritrovato i mezzi tecnici e la solidità fisica necessaria a lottare per le prime posizioni.
 
a onor del vero nei duelli non so se MM sia così il top.. In passato ha spesso vinto, ma secondo me molto per timore reverenziale, e perchè sapevano che è uno che rischia di cadere per non cedere.

Ma uno intelligente sa che nei sorpasso spesso esagera e va lungo, e puoi incrociare.. . Vedo Dovizioso, che lo ha battuto quasi sempre a memoria nei duelli
 
Io non so chi dei due lascerà piú il segno nel rispettivo sport, tuttavia mi pare che Bagnaia abbia in qualche raggiunto la propria maturità mentre Sinner sia ancora nel pieno della propria crescita

Si, infatti, bisogna considerare che Bagnaia ha 27 anni, Sinner meno di 23.
 
come già ho scritto qualche post sopra per me questa gara è una consacrazione.
Vero che prima di oggi aveva già vinto 2 mondiali ma si portava dietro lo scetticismo di chi sosteneva fossero due mondiali conquistati senza la concorrenza di un top rider. Oggi questo top rider c'è e risponde al nome di MM93 che ha ritrovato i mezzi tecnici e la solidità fisica necessaria a lottare per le prime posizioni.

C’è anche Quartararo tra i top per me, però non ha la moto per competere da par suo, da almeno 2 anni.
 
a onor del vero nei duelli non so se MM sia così il top.. In passato ha spesso vinto, ma secondo me molto per timore reverenziale, e perchè sapevano che è uno che rischia di cadere per non cedere.

Ma uno intelligente sa che nei sorpasso spesso esagera e va lungo, e puoi incrociare.. . Vedo Dovizioso, che lo ha battuto quasi sempre a memoria nei duelli
a mio avviso fin quando stava bene era di gran lunga il più forte nei duelli, se puntava qualcuno non gli lasciava scampo.
Di Dovizioso tendiamo a ricordarci le vittorie ma nel complesso lo spagnolo se l'è mangiato più volte, così come tutti gli altri avversari che ha avuto in carriera.. ed i suoi mondiali sono a dimostrarlo (8 in 10 anni, significa demolire la concorrenza).
Che poi fosse uno che rischiava molto è verissimo ma fino all'infortunio gli andava spesso bene, forse per via di una sensibilità sopraffina.
Ora pare definitivamente guarito e personalmente rivedo l'arrembanza degli anni passati
 
a onor del vero nei duelli non so se MM sia così il top.. In passato ha spesso vinto, ma secondo me molto per timore reverenziale, e perchè sapevano che è uno che rischia di cadere per non cedere.

Ma uno intelligente sa che nei sorpasso spesso esagera e va lungo, e puoi incrociare.. . Vedo Dovizioso, che lo ha battuto quasi sempre a memoria nei duelli
Che MM93 esageri, è risaputo, Dovi docet, ma che non sia il top nei corpo a corpo dissento.
 
Che MM93 esageri, è risaputo, Dovi docet, ma che non sia il top nei corpo a corpo dissento.
non intendevo che fa schifo.. Però secondo me molti li ha vinti più che per capacità per timore reverenziale e perché gli altri temevano di più il contatto e caduta, MM è sempre stato abbastanza incosciente imho in questo
 
non intendevo che fa schifo.. Però secondo me molti li ha vinti più che per capacità per timore reverenziale e perché gli altri temevano di più il contatto e caduta, MM è sempre stato abbastanza incosciente imho in questo
Ma alla fine stava quasi sempre in piedi, poi, un po' ha esagerato credendosi onnipotente, anche contro le leggi fisiche, ha rimediato qualche cicatrice e non si è limitato peggiorando la situazione, quasi mettendo lo stop alla carriera. Però c'è stato un momento in cui faceva fare alla moto tutto quello che voleva e che nessun altro era in grado di fare.
 
sulle doti di guida e incredibili capacità di recupero quando sembri per terra nulla da dire.
Ma la sua aggressività lo accecava, e secondo me nel corpo a corpo... Gli anni col Dovi non era ancora acciaccato da infortuni e la guida era quella (anni ne son passati abbastanza...). Solo Dovi era più freddo e calcolatore. E forse è riuscito a capirlo meglio dopo averlo studiato anni. Di solito non resisteva al sorpasso, lasciava passare e incrociava. Gli altri cercavano di resistere. Segno di maggior "studio" del Dovi

La resistenza di Bagnaia questo GP è stata un'altra cosa
 
Back
Alto