agricolo
0
capnord ha scritto:99octane ha scritto:jaccos ha scritto:99octane ha scritto:Nessun cibo di oggi puo' recare la scritta "Non contiene OGM".
Perche'? Per saperlo sarebbe utile conoscere la storia, antica e soprattutto recente (al punto che potremmo anche chiamarla cronaca).
In sintesi, quella degli OGM e' una grande mistificazione nata per minare alcune grandi aziende produttrici di sementi per motivazioni enunciate parzialmente sopra che posso in parte anche condividere ma che esulano completamente da discorso biologico e tecnico.
Non esistono cibi non ogm. Tranne forse certo pescato.
Piano, non confondiamo la manipolazione genetica con la selezione.
Se io agricoltore o allevatore seleziono le sementi o i capi cercando di rafforzare alcune caratteristiche, opero per l'appunto una selezione.
Se in laboratorio prendo il dna di un vegetale e lo mischio con quello di un'altra specie o di un'animale (o tutte le possibili combinazioni), non faccio selezione bensì creo un organismo geneticamente modificato.
C'è una ABISSALE differenza.
E si, esistono cibi non geneticamente modificati, o perlomeno così dovrebbe essere a meno chè non vi siano state gravi e diffuse violazioni.
Non c'e' nessuna differenza sostanziale: sono organismi il cui DNA e' modificato. Tranne che in un caso e' modificato per "prova ed errore", nell'altro e' modificato con cognizione di causa.
Inutile dire quale processo sia preferibile, da un punto di vista puramente tecnico.
Che poi ci possano essere riserve sui brevetti e prezzi, questo e' un'altro discorso che non ha nulla a che vedere con le obiezioni oscurantiste dei soliti noti.
Hai mai visto una pianta accoppiarsi ''naturalmente'' con un'animale?
Una pianta con un animale no, ma una bestia con una pianta....
http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=89013&sez=LEALTRE