Kren ha scritto:Quello che si vuole introdurre in Italia è la sperimentazione colturale (è recente una pronuncia del Consiglio di Stato sul punto che annulla un provvedimento del Ministero delle Politiche Agricole) dalla quale si vogliono (o meglio si dovrebbero) raccogliere elementi sufficienti a capire quale impatto possano avere tali prodotti sul nostro ecosistema.
Onestamente, tutta questa avversione penso che sia supportata solamente da preconcetti
L'ipotesi alla base della sperimentazione in questione e' dimostrazione della sua stessa pretestuosita'. Perche' e' assolutamente campata per aria.
L'impatto che le coltivazioni OGM possono avere sull'ecosistema e' ZERO, dato che sono STERILI.
Una coltivazione OGM inizia con la semina e finisce col raccolto.
Semmai, si potrebbero fare studi che riguardano l'impatto dell'agricoltura sull'ecosistema, e dell'ecosistema sull'agricoltura, ma questo riguarda qualsiasi tipo di coltivazione, e non ha alcun senso fare un simile studio usando sementi OGM, ma conviene semmai farlo usando sementi in grado di riprodursi (sempre meno) per capire come vadano le cose.