<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> " Camionisti in trattoria " | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

" Camionisti in trattoria "

Si! Non ho mai mangiato la trippa e lo stesso la bomba di riso ( Si potrà fare Blam Blam ai piccioni per vendicarti della loro m€$%a sulla tua auto?). Il macinato di cavallo l'ho mangiato la settimana scorsa! L'ho mangiato crudo condendolo con Olio e Aceto balsamico. Molto buono. Il bello è che in altri stati europei è proibito mangiarlo perché considerato al 100% animale da compagnia. Non ho mai mangiato una rana ma ho mangiato una lumaca con il sughetto da uno che le faceva assaggiare. Oltre al disgusto che mi provoca vedendone una, si è aggiunto il non piacermi dopo averla mangiata perché sembrava di mangiare della gomma.
Provete tutte le frattaglie di ogni animale allevato e a basso costo, compresi i gioielli del toro e la mammella di vacca... solo la consitenza del polmone non mi garba
 
Guardo spesso quel programma, mi piacciono i posti dove si mangia "urfido" e alla buona.
Secondo mia moglie è uno sgrezzo... :emoji_smile: ma a me piace.

Non riesco a mangiare, malgrado abbia fatto assaggi vari negli anni, tutto quello che riguarda il "quinto quarto", lo lascio volentieri agli altri e mi ordino uno stracotto d'asina...

La bresaola di cavallo è molto più buona di quella bovina.

Mi sta venendo fame... :emoji_relaxed:
 
Io non so ne un esperto ne un cultore del cibo quindi probabilmente diro cose inesatte , ho i ricordi da bambino quando ancora c'erano molte buone trattorie a buon prezzo in cui ci si andava senza spendere cifre esagerate, ora si sono ridotte di molto, se ne trovano se si conosco zone meno frequentate mentre per il resto o si è disposti a spendere mediamente per un pranzo completo 50 euro a persona ,e più di tanto non me lo posso permettere ,o ci si deve accontentare dei menu fisso che per circa trenta euro ti riempiono di antipasti ma poi il resto almeno a mio avviso è di bassa qualità. Per quanto mi riguarda quindi ben vengono posti in cui ancora se hai una famiglia puoi permetterti di andare ogni tanto, come quelli della trasmissione, il resto lo lascio a chi ha più possibilità di me o voglia di spendere nel cibo cifre per me esagerate
 
Ultima modifica:
Ho avuto occasione di assaggiare le famose coscette....
Sanno di petto di pollo ma non c'è nulla da mangiare e fanno solo venire il nervoso...

L'ultima volta che le ho mangiate ero dalle parti di Casale Monferrato... risotto con le rane e rane fritte... spettacolo.
Certo, ci devi lavorare dietro, ma se ci pensi anche coi granchi o i crostacei in generale devi "brigare", ma l'appagamento è notevole.

Non riesco a mangiare le lumache di terra... son andato fino a Cherasco per loro... mentre vo matto per quelle di mare.
 
Io non so ne un esperto ne un cultore del cibo quindi probabilmente diro cose inesatte , ho i ricordi da bambino quando ancora c'erano molte buone trattorie a buon prezzo in cui ci si andava senza spendere cifre esagerate, ora si sono ridotte di molto, se ne trovano se si conosco zone meno frequentate mentre per il resto o si è disposti a spendere mediamente per un pranzo completo 50 euro a persona ,e più di tanto non me lo posso permettere ,o ci si deve accontentare dei menu fisso che per circa trenta euro ti riempiono di antipasti ma poi il resto almeno a mio avviso è di bassa qualità. Per quanto mi riguarda quindi ben vengono
posti in cui ancora se hai una famiglia puoi permetterti di andare ogni tanto, come quelli della trasmissione, il resto lo lascio a chi ha più
possibilità di me o voglia di spendere nel cibo cifre per me esagerate


Secondo me....
Non e' neanche il fatto di spendere i 50 o i 30
Ne valesse la pena....
Quelli da 50, almeno qua, ricaricano semplicemente di piu'.
Per il salto di qualita' bisogna andare dai 70 in su.
Poi c'e' il discorso materie prime;
se mangi
crudita' di pesce
o
fiorentina....
E' pacifico che spendi molto ovunque
 
L'ultima volta che le ho mangiate ero dalle parti di Casale Monferrato... risotto con le rane e rane fritte... spettacolo.
Certo, ci devi lavorare dietro, ma se ci pensi anche coi granchi o i crostacei in generale devi "brigare", ma l'appagamento è notevole.

Non riesco a mangiare le lumache di terra... son andato fino a Cherasco per loro....



Ottimo, se ti avanzano
ti do' le mie rane in baratto
( praticamente, a parte gli scarraffoni, e' l' unica cosa
che non mangio )
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Secondo me....
Non e' neanche il fatto di spendere i 50 o i 30
Ne valesse la pena....
Quelli da 50, almeno qua, ricaricano semplicemente di piu'.
Per il salto di qualita' bisogna andare dai 70 in su.
Poi c'e' il discorso materie prime;
se mangi
crudita' di pesce
o
fiorentina....
E' pacifico che spendi molto ovunque

Però credo che puoi immaginare che un pasto da 70 euro in su è riservato a non molti , indubbiamente avrà qualità e materie prime eccellenti ma per fare un paragone automobilistico è come pretendere sicurezza solo su vetture da 50.000 euro in su , se non me la posso permettere non ci posso fare nulla
 
Ciao a tutti, aggiungo la mia esperienza.
Anni fa quando Rubio ancora non era famoso, diretto per vacanza in Calabria, feci sosta a Fabro ( Terni ) in una trattoria appena fuori dall'autostrada ; taglieri di salumi e formaggi in dosi massicce, primi abbondanti e carne di tutti i tipi alla griglia ( è la loro specialità ).
A distanza di anni, vedendo il programma Camionisti in trattoria, riconobbi la trattoria di Fabro e per puro caso quest'anno facendo un giretto in Costiera Amalfitana mi sono fermato ancora li.
Carne buonissima, prezzi in base a quello che si ordina, io e mia moglie oltre al tagliere abbiamo mangiato una fiorentina in due con verdure cotte, acqua, vino, caffè 40 €. a testa.
Consigliato........
Walter
 
Back
Alto