<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> " Camionisti in trattoria " | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

" Camionisti in trattoria "

Però credo che puoi immaginare che un pasto da 70 euro in su è riservato a non molti , indubbiamente avrà qualità e materie prime eccellenti ma per fare un paragone automobilistico è come pretendere sicurezza solo su vetture da 50.000 euro in su , se non me la posso permettere non ci posso fare nulla


Forse mi sono espresso male....
Intendevo dire che qua, almeno....
Se non sai quelli che sono a 30 Euro....
Rischi di andare in uno da 50....
Ma sono la fotocopia uno dell' altro.
Invece coi 70 cambia
la materia prima
il servizio
il locale nel suo insieme
 
Ultima modifica:
Forse mi sono espresso male....
Intendevo di che qua almeno....
Se non sai quelli che sono a 30 Euro....
Rischi di andare in uno da 50....
Ma sono la fotocopia uno dell' altro.
Invece coi 70 cambia
la materia prima
il servizio
il locale nel suo insieme

Avevo capito male io.
Non sono del mestiere quindi non mi sento di esprimere giudizi in merito ai costi medi di un ristorante, da profano mi sembrano eccessivi però credo che il discorso sia piu articolato e occorre considerare i costi accessori del mantenimento di un locale , di quali materie prime si tratta e via dicendo, certo è che quando a Roma per un piatto di matriciana ti viene chiesto 12 euro e passa mi sembra veramente tanto
 
Avevo capito male io.
Non sono del mestiere quindi non mi sento di esprimere giudizi in merito ai costi medi di un ristorante, da profano mi sembrano eccessivi però credo che il discorso sia piu articolato e occorre considerare i costi accessori del mantenimento di un locale , di quali materie prime si tratta e via dicendo, certo è che quando a Roma per un piatto di matriciana ti viene chiesto 12 euro e passa mi sembra veramente tanto


Pensa che qua....
Una grigliata mista di maiale
( il secondo piu' venduto: nessuno elabora piu' secondi da preparare prima, troppo rischioso, perche' se restano?....E poi bisogna saperli fare ),
saranno 4/5 etti di carne.... Sta dai 14 ai 17....
Ma i mezzi maiale costano sui 3 Euro il kg
( I primi dai 10 ai 15 )
4
un contorno
5
il dolce
Et voila'
 
anche il sangue di maiale in sanguinaccio .
Qui ci facciamo la facitura dei ravioli dolci fritti.
Is culurgionis de bentu
IMG-20190223-WA0033-1024x497.jpg
 
Non li conoscevo, sapevo solo dei seadas...
Sono croccanti ma si sciolgono in bocca, l'impasto è lo stesso delle chiacchiere, poi però arriva il sapore dolciastro del sanguinaccio.
Impossibili da trovare in commercio, sono produzioni casalinghe.
Questa variante credo sia campidanese, in genere hanno ripieno di pasta di madorle, marmellate.
 
Ciao a tutti, aggiungo la mia esperienza.
Anni fa quando Rubio ancora non era famoso, diretto per vacanza in Calabria, feci sosta a Fabro ( Terni ) in una trattoria appena fuori dall'autostrada ; taglieri di salumi e formaggi in dosi massicce, primi abbondanti e carne di tutti i tipi alla griglia ( è la loro specialità ).
A distanza di anni, vedendo il programma Camionisti in trattoria, riconobbi la trattoria di Fabro e per puro caso quest'anno facendo un giretto in Costiera Amalfitana mi sono fermato ancora li.
Carne buonissima, prezzi in base a quello che si ordina, io e mia moglie oltre al tagliere abbiamo mangiato una fiorentina in due con verdure cotte, acqua, vino, caffè 40 €. a testa.
Consigliato........
Walter
Benvenuto nuovo utente!
Dovresti però cambiare il "numero" con un nick-name.
Qui ecco come fare:
https://forum.quattroruote.it/threa...k-name-o-dati-personali-di-iscrizione.109355/
 
Back
Alto