<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Camilleri 100 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Camilleri 100

Mi crocifiggete in sala mensa se dico che Montalbano non mi piace?
Ma non ti piacciono i romanzi di Camilleri, oppure gli episodi in tv?
Quest'anno ho letto "La voce del violino" e l'ho trovato davvero gustoso!
Per quanto riguarda invece gli episodi in tv, non so dire se siano all'altezza: non li ho mai visti (a parte qualche spezzone).
Il bello è che una volta mi hanno portato a vedere la casa di Montalbano... praticamente l'ho vista per la prima volta dal vivo, non in tv!
 
Rispondo a tutti e preciso: mi riferisco agli episodi in TV, ne ho visto qualche spezzone ma non mi hanno invogliato a proseguire. I romanzi non li ho letti, per cui non so quanto la trasposizione televisiva sia fedele. Bravo Zingaretti, ma lo schema generale lo trovo troppo lento.
 
La lentezza imho è un difetto di moltissime serie TV italiane,credo che dipenda anche dal fatto che i personaggi sono molto caratterizzati e quindi l'episodio non si limita a raccontare la storia ma ci sono tante digressioni e anche dei momenti in cui non succede niente che forse si potrebbero tagliare la fanno parte del modo di narrate dell'autore e quindi vengono riproposti anche nella trasposizione televisiva.
Bisogna anche tenere conto che Montalbano è una serie lenta anche come sviluppo.
Hanno girato 37 episodi in oltre 20 anni.
Le serie TV moderne contano 8 10 episodi a stagione e lo stesso numero di puntate vengono girate in meno della metà del tempo.
Basta guardare un'intervista a Camilleri.
Ogni risposta a ogni domanda era elaborata e espressa lentamente,vista anche l'età ma credo che fosse proprio il suo modo di essere.
Ogni frase che pronunciava colpiva l'interlocutore anche se magari aveva usato 10 parole invece di 30.

Ieri hanno trasmesso uno degli episodi che mi piace di meno e si conferma la tendenza a trasmettere più spesso gli episodi recenti invece di ripartire dai primi.
 
La lentezza, caos urbano a parte, è una delle caratteristiche della vita in Sicilia, ma anche in Sardegna, basta entrare in un bar o sedersi in un ristorante, ... benvenuto, e lasciati coccolare...
 
Back
Alto