<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Camilleri 100 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Camilleri 100

Premesso che di contenuti che non piacciono in tv ce ne sono tanti e basta non guardarli.
Per quanto anche io ogni tanto mi chiedo come sia possibile che esistano certi programmi e arrivo a sospettare che il calcolo degli ascolti sia fortemente falsato.
Alla scomparsa di Camilleri non è seguita affatto la scomparsa di Montalbano dalla prima serata.
Ho letto che ieri sera l'ennesima replica di Montalbano ha fatto il 17% di ascolti contro il 7% di sarabanda,un programma che secondo me già 20 anni fa,prima dell'uomo gatto e della sagra del trash,era inguardabile.


L' uomo gatto....
Ahahahahahahahah
Ho avuto modo di vederlo pure io....
( mentre pilonavo, magari sul forum ).
A Blu piacciono i quizzzzz con argomento la musica.
P.s.
Ultimamente era un rito del preserale
" Don' t forget the lyrics "
sul NOVE
 
A me non piacciono i quiz in generale,quelli musicali ancora meno.
Il massimo che faccio è cercare di indovinare il brano a reazione a catena mentre cucino la sera.
Ma quando fanno cantare i concorrenti mi viene voglia di buttare la TV dal balcone.
 
A me non piacciono i quiz in generale,quelli musicali ancora meno.
Il massimo che faccio è cercare di indovinare il brano a reazione a catena mentre cucino la sera.
Ma quando fanno cantare i concorrenti mi viene voglia di buttare la TV dal balcone.


Beh....

Quello lo lasciamo ai fans della Corrida.
Il gioco di cui sopra e' una specie di Karaoke....
Parte la canzone....
Dopo 3/4 strofe il concorrente deve cantare piu' parole che puo'.....

Alla fine delle varie prove,
il primo dei 3 partecipanti, per vincere il malloppo finale.....
Di una canzone deve mettere 2/3 parole mancanti qua e la'....
Una dozzina in totale.
Ma ci sono canzoni che spesso io non ho mai nemmeno sentito.

E li' che ho rivisto " l' uomo gatto " che vinse, tra l' altro un paio di puntate
 
basta rileggere tutto l'editoriale
Lo ricordo bene, la solita italietta che confonde la diversa ideologia con l'attacco e la macchina del fango personale. Da cui mi astengo, come se io e te discutessimo su CA e CM e finissimo sul personale, come se la dignità fosse di una sola parte. Per fortuna, ogni uomo, per quanto aberrante possano apparire idee, parole ed azioni, da il sacrosanto diritto di essere rispettato.
 
A me sembra che Feltri sia in quella fase senile, che per fortuna prende pochi, in cui pensa di poter dire tutto quello che gli passa per la testa, che quello che dice lui è la verità assoluta e che il mondo come l'ha conosciuto lui è quello vero..siccome il mondo va avanti con la trazione delle generazioni più giovani lasciamolo nel suo contesto
 
A me sembra che Feltri sia in quella fase senile, che per fortuna prende pochi, in cui pensa di poter dire tutto quello che gli passa per la testa, che quello che dice lui è la verità assoluta e che il mondo come l'ha conosciuto lui è quello vero..siccome il mondo va avanti con la trazione delle generazioni più giovani lasciamolo nel suo contesto

Secondo me ormai è diventato un personaggio e come tale recita un ruolo.
Non dico ogni volta che scrive ma di sicuro ogni volta che è il collegamento con un programma TV la gente si aspetta che dica qualcosa di eccessivo che automaticamente scatenerà delle reazioni indignate.
Arrivo a dire che secondo me non pensa gran parte delle cattiverie che dice ma le dice lo stesso.
Poi la parodia che gli fanno imho ha sdoganato a tal punto la sua volgarità che ormai l'originale non sembra più tanto male.
Imho comunque è abbastanza ridicolo attaccare un personaggio di fantasia,anche se di sponda serviva per attaccare il fratello dell'attore che lo interpreta.
Ma tra personaggi forse ci sta.
Perspn
 
Gia'....

In versione
zio di Sgarbi....
Ma

Pacato,
incravattato e gemellato ( ai polsi )
e
senza citazioni caprine.

Si presenta, se interessati, regolarmente dal " corvo " in tardissima serata

:emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
A me sembra che Feltri sia in quella fase senile, che per fortuna prende pochi, in cui pensa di poter dire tutto quello che gli passa per la testa, che quello che dice lui è la verità assoluta e che il mondo come l'ha conosciuto lui è quello vero..siccome il mondo va avanti con la trazione delle generazioni più giovani lasciamolo nel suo contesto
O forse dice quello che che ha sempre pensato non avendo più da perdere
 
In generale secondo me che si parli di giornalisti o politici o opinionisti ci sono da sempre quelli che si mordono la lingua o comunque cercano di portare avanti le loro opinioni,per quanto possano essere estreme,in maniera diplomatica.
E chi invece apre la bocca e da fuoco alle polveri.
In certi casi imho è una questione di incapacità di trattenersi o forse di scarsa proprietà di linguaggio.
In altri,quando si parla di professionisti della parola scritta con decenni di esperienza,la cosa è voluta.
Il termine sgradevole viene messo anche quando non serve a niente di proposito perché l'intento non è muovere solo una critica ma farlo generando la massima indignazione possibile.
Poi magari li sottovaluto e anche quelli che appaiono del tutto privi di inibizioni invece si trattengono.
Poter leggere i pensieri di certi personaggi imho sarebbe un'esperienza terrificante.
 
Va anche detto che noi spettatori abbiamo sempre meno pazienza perché siamo sempre più abituati a fruire contenuti brevi o brevissimi.
Una sceneggiato che dura 2 ore e in qualche caso diventano 3 se ci danno dentro con la pubblicità diventa difficile da seguire in molti casi.
Vale per film,serie TV,programmi televisivi.
Pensate se noi dovessimo seguire il superbowl con gli spot e gli spettacoli nel mezzo.
Io mi sono accorto che fatico a mantenere l'attenzione già dopo pochi secondi se il contenuto non mi prende oppure è anche solo un po' dispersivo e non arriva in fretta al dunque.
I vari video su Instagram e tiktok se durano anche solo più di 30 secondi viene la tentazione di interromperli.

Credo che film come ''c'era una volta il west '' di Sergio Leone siano per te improponibili.
 
Credo che film come ''c'era una volta il west '' di Sergio Leone siano per te improponibili.
Dipende.
Se un film è avvincente anche se dura tanto lo segui.
È quando il contenuto non è particolarmente interessante che la palpebra cala dopo poco.
Comunque non credo che sia un caso se i film negli anni sono diventati un po' più brevi,raro trovare titoli che non siano proprio particolari che vanno oltre i 120 minuti,e hanno un ritmo decisamente più veloce rispetto al passato.
Spartacus ad esempio è un capolavoro ma se l'avessero girato oggi un buon 30 40 minuti li avrebbero tagliati.
 
Back
Alto