<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Camilleri 100 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Camilleri 100

i romanzi non li ho mai letti personalmente quindi non giudico, la trasposizione televisiva devo dire che anche a me non ha mai fatto impazzire ma soprattutto nella sceneggiatura perchè per tutto il resto sono ottimi prodotti , ma da quanto ho capito la sceneggiatura come spesso accade quando ci sono le trasposizioni non è molto fedele all'originale, mi dissero anche che in diversi casi una puntata televisiva in realtà ingloba 2 racconti cartacei, ma non so se fosse vero
 
Rispetto ad altre trasposizioni televisive la fedeltà ai romanzi è molto più alta.
Soprattutto gli americani non si fanno scrupoli a eliminare totalmente un personaggio o metterne uno che non c'era se serve a rendere la puntata più avvincente.
 
La sceneggiatura è stata stesa, come,dele resto la realizzazione, di concerto col maestro Camilleri... fedeli lo sono, cambiano un pochino le costruzioni e le priorità narrative.
 
Adoro la "lentezza" di Camilleri: quando parlava mi dava l'impressione del vecchio saggio che ha capito come va vissuta la vita (e probabilmente non era solo una mia impressione).
Le persone che parlano veloce mi mettono un po' d'ansia (cosa che odio), e penso che siano esse stesse persone fondamentalmente ansiose.

Per quanto riguarda la fiction, se è davvero lenta, per me hanno fatto bene a rispecchiare il carattere dell'Autore: un Montalbano con un ritmo veloce sarebbe stato completamente snaturato. Anche perché in Sicilia si "respira" più lentezza che velocità.
Che poi si tende a considerare un difetto la lentezza di un film o di una serie. Dipende: non sempre lo è! Così come non sempre è un pregio la "velocità" di un film.
La vita stessa è fatta di momenti lenti e di momenti veloci. Personalmente, a meno che non stia guidando una bella auto sportiva, preferisco di gran lunga quelli lenti! :emoji_grinning:
 
Va anche detto che noi spettatori abbiamo sempre meno pazienza perché siamo sempre più abituati a fruire contenuti brevi o brevissimi.
Una sceneggiato che dura 2 ore e in qualche caso diventano 3 se ci danno dentro con la pubblicità diventa difficile da seguire in molti casi.
Vale per film,serie TV,programmi televisivi.
Pensate se noi dovessimo seguire il superbowl con gli spot e gli spettacoli nel mezzo.
Io mi sono accorto che fatico a mantenere l'attenzione già dopo pochi secondi se il contenuto non mi prende oppure è anche solo un po' dispersivo e non arriva in fretta al dunque.
I vari video su Instagram e tiktok se durano anche solo più di 30 secondi viene la tentazione di interromperli.
 
Mi crocifiggete in sala mensa se dico che Montalbano non mi piace?


Allora azzardo pure io.....
Alla fine a me,
il nostro commissario non posso dire dispiaccia,
come a Blu del resto.....
Li abbiamo comunque visti tutti, piu' qualche replica.

Io pero' ho l' aggravante.....

-----------------------------------In almeno meta' mi sono addormentato------------------------------------------

Non perche' le storie in loro fossero brutte, semplicemente....

MA SOLO PERCHE' TROPPO LENTE

P.S.

Cosa che con Colombo non mi e' mai successa
 
Ultima modifica:
Ci hanno "addestrati" a contenuti sempre più veloci e fugaci, e questo è un male.
Soprattutto per i più giovani (noi per fortuna siamo cresciuti in un'altra epoca), che infatti fanno registrare sempre più casi di ansia e di deficit dell'attenzione: si annoiano già dopo pochi minuti.
Si parla di lentezza, ma a me danno molto più fastidio le interruzioni pubblicitarie. Per questo non guardo praticamente mai film e serie sui normali canali tv.
Montalbano compreso.
 
Allora azzardo pure io.....
Alla fine a me,
il nostro commissario non posso dire dispiaccia,
come a Blu del resto.....
Li abbiamo comunque visti tutti, piu' qualche replica.

Io pero' ho l' aggravante.....

-----------------------------------In almeno meta' mi sono addormentato------------------------------------------

Non perche' le strorie in loro fossero brutte, semplicemente....

MA SOLO PERCHE' TROPPO LENTE

P.S.

Cosa che con Colombo non mi e' mai successa
Mi capitava lo stesso con l'ispettore Derrick, mai riuscito a vederne una puntata per intero..... :p
 
Premesso che di contenuti che non piacciono in tv ce ne sono tanti e basta non guardarli.
Per quanto anche io ogni tanto mi chiedo come sia possibile che esistano certi programmi e arrivo a sospettare che il calcolo degli ascolti sia fortemente falsato.
Alla scomparsa di Camilleri non è seguita affatto la scomparsa di Montalbano dalla prima serata.
Ho letto che ieri sera l'ennesima replica di Montalbano ha fatto il 17% di ascolti contro il 7% di sarabanda,un programma che secondo me già 20 anni fa,prima dell'uomo gatto e della sagra del trash,era inguardabile.
 
Back
Alto