<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio pneumatici Fiat Punto classic | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cambio pneumatici Fiat Punto classic

Grattaballe ha scritto:
Non è molto per ridere, la Punto60 potrà fare il solletico alle 185/60-14, non senz'altro sfruttarle. Le vecchiette di cui sopra pesano quasi tutte più della Punto, hanno impianti frenanti adeguati alle loro prestazioni (solo la Ritmo 100 ha dischi freno non ventilati, comunque più grossi della Punto..), ma soprattutto sgommano tutte di più. :D

In trazione farà sicuramente il solletico alle 185 ma in percorrenza curva ed in frenata ci sarà un netto miglioramento.
Inoltre le 165 sono strette e con una spalla molto alta, in curva una volta scese in appoggio vanno bene ma prima "galleggiano" un po'.

E comunque anche le "vecchie glorie" apprezzano una gommatura generosa, la Uno Turbo poi con le gommine era abbastanza nervosa. ;)

La R5 anche se ha dei cerchi piccoli ha delle gomme molto larghe.
 
2481 ha scritto:
In trazione farà sicuramente il solletico alle 185 ma in percorrenza curva ed in frenata ci sarà un netto miglioramento.
Inoltre le 165 sono strette e con una spalla molto alta, in curva una volta scese in appoggio vanno bene ma prima "galleggiano" un po'.
Ma più che altro in misura 165/70r14 non ci sono pneumatici degni, quindi è normale trovarsi con la spalla morbida.
 
Vabbè....non ci sentite.... :D

Le vecchiette di cui sopra possono sgommare, frenare e percorrere le curve sempre e comunque meglio della Punto 60, sono (non erano, sono ancora oggi...) tecnicamente superiori (e ci mancherebbe altro, erano anche di categorie superiori..). Punto che per inciso ha i suoi mazzi ad arrivare a 160km/h. Cosa significa che in 165/70-14 non ci sono pneumatici degni :?: Sono come minimo adeguati, poi se uno ci deve fare le ricognizioni nei rallyes posso capire, ma allora forse ha sbagliato macchina.
Rinnovo l'invito a riflettere sull'accoppiamento tra cerchio stretto e gomma larga.... :rolleyes:
 
Grattaballe ha scritto:
poi se uno ci deve fare le ricognizioni nei rallyes posso capire, ma allora forse ha sbagliato macchina.

E vabbe', mica che tutti si possono permettere una Clio RS! Ci si diverte con quello che si ha! :D
 
Ho cambiato le gomme, misura 185/60 r14 Good Year.
Tra un po' di km le provo meglio, adesso sono ancora in "rodaggio"...
Una domanda: oggi andando pianissimo ho preso un tombino con una buca (profonda circa 10cm, 15cm al massimo ) subito vicino...si è sentito un po' di rumore ma non tanto...posso aver fatto dei danni? Esternamente la gomma è intatta...guarderò bene anche all'interno...
Chissà perchè appena compro qualcosa di nuovo finisce sempre che rischio di rovinarla...
 
CesaV40 ha scritto:
Ho cambiato le gomme, misura 185/60 r14 Good Year.
Tra un po' di km le provo meglio, adesso sono ancora in "rodaggio"...
Una domanda: oggi andando pianissimo ho preso un tombino con una buca (profonda circa 10cm, 15cm al massimo ) subito vicino...si è sentito un po' di rumore ma non tanto...posso aver fatto dei danni? Esternamente la gomma è intatta...guarderò bene anche all'interno...
Chissà perchè appena compro qualcosa di nuovo finisce sempre che rischio di rovinarla...
Controlla che lasciando lo sterzo su una strada in piano l'auto vada dritta e che non ci siano vibrazioni dello sterzo anche alle basse velocità...se non avverti nulla vai tranquillo, la spalla 60 è una spalla robusta ;)

P.s: che Goodyear hai preso le Optigrip o le Excellence?
 
Grattaballe ha scritto:
Vabbè....non ci sentite.... :D

Le vecchiette di cui sopra possono sgommare, frenare e percorrere le curve sempre e comunque meglio della Punto 60, sono (non erano, sono ancora oggi...) tecnicamente superiori (e ci mancherebbe altro, erano anche di categorie superiori..). Punto che per inciso ha i suoi mazzi ad arrivare a 160km/h. Cosa significa che in 165/70-14 non ci sono pneumatici degni :?: Sono come minimo adeguati, poi se uno ci deve fare le ricognizioni nei rallyes posso capire, ma allora forse ha sbagliato macchina.
Rinnovo l'invito a riflettere sull'accoppiamento tra cerchio stretto e gomma larga.... :rolleyes:
Prova a frenare sul bagnato con una 165/70 R14 82T e con una 185/60 R14 82 H o V oppure a percorrere la stessa curva alla stessa velocità...La Punto con le 185 cambia dalla notte la giorno, provato personalmente.
Inoltre a livello di disegni e di mescole (anche perchè cambia anche il codice di velocità) ci sono belle differenze tra una 165 ed una 185.
 
CesaV40 ha scritto:
Ho letto in rete che il DOT serve solo per la rintracciabilità...se le gomme sono conservate bene...
Quattro anni di magazzino sono sicuramente meglio di 4 anni all'aperto, ma ciò non toglie che le gomme siano comunque "vecchie".
Spero almeno ti abbiano fatto un buon prezzo
 
CesaV40 ha scritto:
A me sembra vadano bene...non so cosa fare però...4 anni sono 4 anni...
Quanto te le mette? perchè io 4 Goodyear Eagle F1 185/60 R14 82 V (V=240 km/h) le pagai nuove, dal mio gommista, 300? (compresa convergenza ed equilibratura).
 
Back
Alto