Male non gli fa ma devi considerare due cose importanti:
1) specifiche e gradazione dell'olio che ci metterà?
2) Costi ( o sprechi) se vuoi risparmiarti la 100 euro!
I moderni motori non hanno più bisogno di rodaggio (o lavaggio con olio detergente) come era una volta, questo grazie al miglioramento tecnologico delle lavorazioni, delle tolleranze e per la pulizia dei pezzi del motore, quindi un motore nuovo ha tensioni interne perchè si assestano i materiali, ma non avrà più quella quantità di smerigliatura e residui metallici come era un volta , ma il costruttore ha previsto tutto ciò...con l'olio di primo equipaggiamento e i suoi calcoli ingegneristicio, filtri, ecc,ecc!
Significa che se dice 15.000 km...insomma non sono degli sprovveduti!
Personalmente una volta acceratatomi della BONTA' dell'olio (quello da manuale della casa...leggi libretto uso e manutenzione) e di ottima marca, che mi metterà il meccanico/concessionario, io per 80-100 euro lo farei il cambio..ma è una mia opinione, nulla di più!
Per somme maggiori no, ma okkio :shock: deve cambiarti anche il
filtro olio, perchè al suo interno vengono trattenute le particelle metalliche derivate dal primo uso del motore!
PS: ma è un post del 2009! :shock: :?: