<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio olio post rodaggio, lo faccio? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cambio olio post rodaggio, lo faccio?

alkiap ha scritto:
Bisognerebbe anche valutare quando è prevista la prima sostituzione.
Se sono i classici 15.000km/1 anno io andrei tranquillo, mentre già se fosse 30.000/2 anni un cambio intermedio lo farei
secondo te, se andasse fatto, la casa non lo scriverebbe sul libretto?
 
Yahoo! ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
pensavo di tener la macchina 2 anni e poi sostituirla, così non mi son preoccupato di sostituire l'olio a circa 5-6 mila Km.come mi era stato consigliato dal capofficina.
Sai com'è andata a finire, l'ho venduta a circa 80.000Km e 7 anni di vita circa.
Non ho avuto tutto quello che avrebbe dovuto capitare stando a ciò che diceva il capofficina se non sostituivo l'olio.
Che abbia avuto per una volta in vita mia una gran botta di cu@o :?:
Ah dimenticavo,da giovine nella Fiat 128 nuova mettevo l'olio Mobil SHC, 1 kg. costava quanto 3 kg di olio FIAT
Saluti

Mah viste le risposte mi sa che lo cambierò, se non altro per non dover poi mangiarmi il fegato per 80-100 euro di cambio olio.
Certo che mi sembra di essere tornato indietro di 15 anni.... peugeot 106, primo tagliando a 1500 km 8)
Con la 156 invece primo a 20.000 come prescritto dalla casa

grazie!

sulla mia Alfa GTV acquistata nuova nel 1997 ho sostituito l'olio solo al momento del tagliando.
Ho avuto parecchie noie causate dall'elettronica ma per quel che riguarda la meccanica del motore nessun problema.
Altra grande botta di cu@o. :D
Saluti
PS:.Solo se lo fai tu il cambio olio avrai la certezza che è stato sostituito

dice Susanna Tamaro VA DOVE TI PORTA IL CUORE :D :D
 
B-O-DISEL ha scritto:
Yahoo! ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
pensavo di tener la macchina 2 anni e poi sostituirla, così non mi son preoccupato di sostituire l'olio a circa 5-6 mila Km.come mi era stato consigliato dal capofficina.
Sai com'è andata a finire, l'ho venduta a circa 80.000Km e 7 anni di vita circa.
Non ho avuto tutto quello che avrebbe dovuto capitare stando a ciò che diceva il capofficina se non sostituivo l'olio.
Che abbia avuto per una volta in vita mia una gran botta di cu@o :?:
Ah dimenticavo,da giovine nella Fiat 128 nuova mettevo l'olio Mobil SHC, 1 kg. costava quanto 3 kg di olio FIAT
Saluti

Mah viste le risposte mi sa che lo cambierò, se non altro per non dover poi mangiarmi il fegato per 80-100 euro di cambio olio.
Certo che mi sembra di essere tornato indietro di 15 anni.... peugeot 106, primo tagliando a 1500 km 8)
Con la 156 invece primo a 20.000 come prescritto dalla casa

grazie!

sulla mia Alfa GTV acquistata nuova nel 1997 ho sostituito l'olio solo al momento del tagliando.
Ho avuto parecchie noie causate dall'elettronica ma per quel che riguarda la meccanica del motore nessun problema.
Altra grande botta di cu@o. :D
Saluti
PS:.Solo se lo fai tu il cambio olio avrai la certezza che è stato sostituito

dice Susanna Tamaro VA DOVE TI PORTA IL CUORE :D :D

Più che altro non vorrei andare dove mi porta il carro attrezzi :D
 
Yahoo! ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
Yahoo! ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
pensavo di tener la macchina 2 anni e poi sostituirla, così non mi son preoccupato di sostituire l'olio a circa 5-6 mila Km.come mi era stato consigliato dal capofficina.
Sai com'è andata a finire, l'ho venduta a circa 80.000Km e 7 anni di vita circa.
Non ho avuto tutto quello che avrebbe dovuto capitare stando a ciò che diceva il capofficina se non sostituivo l'olio.
Che abbia avuto per una volta in vita mia una gran botta di cu@o :?:
Ah dimenticavo,da giovine nella Fiat 128 nuova mettevo l'olio Mobil SHC, 1 kg. costava quanto 3 kg di olio FIAT
Saluti

Mah viste le risposte mi sa che lo cambierò, se non altro per non dover poi mangiarmi il fegato per 80-100 euro di cambio olio.
Certo che mi sembra di essere tornato indietro di 15 anni.... peugeot 106, primo tagliando a 1500 km 8)
Con la 156 invece primo a 20.000 come prescritto dalla casa

grazie!

sulla mia Alfa GTV acquistata nuova nel 1997 ho sostituito l'olio solo al momento del tagliando.
Ho avuto parecchie noie causate dall'elettronica ma per quel che riguarda la meccanica del motore nessun problema.
Altra grande botta di cu@o. :D
Saluti
PS:.Solo se lo fai tu il cambio olio avrai la certezza che è stato sostituito

dice Susanna Tamaro VA DOVE TI PORTA IL CUORE :D :D

Più che altro non vorrei andare dove mi porta il carro attrezzi :D

Se l'auto è in garanzia e si guastasse causa dei prodotti di lavorazione scesi nell' olio, potrei rivalermi e far sostituire l'auto o lasciargliela in officina per far risolvere il problema o farmi dare una congrua parte di danaro per la perdita del valore dell'auto causato dal guasto, son tutti c@@i loro e di un buon avvocato al quale darò il mandato per recuperare il mio patrimonio.
Se non è prevista dalla casa madre la sostituzione dell' olio a metà tagliando ,perchè dovremmo eseguirlo noi, per evitar eventuali problemi a loro.
 
Yahoo! ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
pensavo di tener la macchina 2 anni e poi sostituirla, così non mi son preoccupato di sostituire l'olio a circa 5-6 mila Km.come mi era stato consigliato dal capofficina.
Sai com'è andata a finire, l'ho venduta a circa 80.000Km e 7 anni di vita circa.
Non ho avuto tutto quello che avrebbe dovuto capitare stando a ciò che diceva il capofficina se non sostituivo l'olio.
Che abbia avuto per una volta in vita mia una gran botta di cu@o :?:
Ah dimenticavo,da giovine nella Fiat 128 nuova mettevo l'olio Mobil SHC, 1 kg. costava quanto 3 kg di olio FIAT
Saluti

Mah viste le risposte mi sa che lo cambierò, se non altro per non dover poi mangiarmi il fegato per 80-100 euro di cambio olio.
Certo che mi sembra di essere tornato indietro di 15 anni.... peugeot 106, primo tagliando a 1500 km 8)
Con la 156 invece primo a 20.000 come prescritto dalla casa

grazie!

Allora fai una cosa: cambialo una volta al mese! Più sicuro di così... :D

Ormai i meccanici stessi si rifiutano di fare un cambio d'olio così presto.
 
Io questa 'accortezza' di anticipare il cambio olio l'ho avuta solo con la moto, una CBR 600, anche perchè la portavo al limite molto più spesso della macchina.

Dipende quindi dal tuo stile di guida... se 'tiri' spesso le marce... se frequenti strade sterrate... magari vale la pena...
 
Paolo_ ha scritto:
Io questa 'accortezza' di anticipare il cambio olio l'ho avuta solo con la moto, una CBR 600, anche perchè la portavo al limite molto più spesso della macchina.

Dipende quindi dal tuo stile di guida... se 'tiri' spesso le marce... se frequenti strade sterrate... magari vale la pena...

ecco da cosa dipende http://www.youtube.com/watch?v=Q7wDL_nqvWU,
Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Io questa 'accortezza' di anticipare il cambio olio l'ho avuta solo con la moto, una CBR 600, anche perchè la portavo al limite molto più spesso della macchina.

Dipende quindi dal tuo stile di guida... se 'tiri' spesso le marce... se frequenti strade sterrate... magari vale la pena...

ecco da cosa dipende http://www.youtube.com/watch?v=Q7wDL_nqvWU,
Saluti

Il video non e'piu'visibile da youtube. Qualcuno puo' spiegare cosa mostrava?
 
Yahoo! ha scritto:
Quando ho ritirato l'auto nuova il venditore mi ha detto che loro consigliano per il 2.0 td un cambio olio a 5000 km.
Non è obbligatorio, infatti nel libretto dei tagliandi subaru il primo è a 15.000 km o un anno.
Che faccio, vale la pena spendere sti 80-100 euro o sono soldi buttati?

Io sono dell'idea che va assolutamente fatto un primo cambio d'olio dopo non molti chilometri quando l'auto e' nuova. Anzi io sono dell'idea che 5.000Km sono pure troppi.

Regards,
The frog
 
Male non gli fa ma devi considerare due cose importanti:
1) specifiche e gradazione dell'olio che ci metterà?
2) Costi ( o sprechi) se vuoi risparmiarti la 100 euro!
I moderni motori non hanno più bisogno di rodaggio (o lavaggio con olio detergente) come era una volta, questo grazie al miglioramento tecnologico delle lavorazioni, delle tolleranze e per la pulizia dei pezzi del motore, quindi un motore nuovo ha tensioni interne perchè si assestano i materiali, ma non avrà più quella quantità di smerigliatura e residui metallici come era un volta , ma il costruttore ha previsto tutto ciò...con l'olio di primo equipaggiamento e i suoi calcoli ingegneristicio, filtri, ecc,ecc!
Significa che se dice 15.000 km...insomma non sono degli sprovveduti!

Personalmente una volta acceratatomi della BONTA' dell'olio (quello da manuale della casa...leggi libretto uso e manutenzione) e di ottima marca, che mi metterà il meccanico/concessionario, io per 80-100 euro lo farei il cambio..ma è una mia opinione, nulla di più!

Per somme maggiori no, ma okkio :shock: deve cambiarti anche il filtro olio, perchè al suo interno vengono trattenute le particelle metalliche derivate dal primo uso del motore!

:rolleyes:PS: ma è un post del 2009! :shock: :?:
 
Back
Alto