<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio olio necessario oppure solo rabbocco? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cambio olio necessario oppure solo rabbocco?

se leggi nel libro è tutto ben spiegato, per il resto non capisco cosa c'entra il box con la quantità di olio...
intendevo dire che se sta tutto il giorno fuori al sole magari si usura di piu' ed è meno performante per via delle temperature alte dell'auto, o magari se ne consuma di piu' perchè tutte le componenti dell'auto risentono del caldo estivo del sud. sto in campania
 
intendevo dire che se sta tutto il giorno fuori al sole magari si usura di piu' ed è meno performante per via delle temperature alte dell'auto, o magari se ne consuma di piu' perchè tutte le componenti dell'auto risentono del caldo estivo del sud. sto in campania
il caldo estivo è nulla rispetto al caldo per cui sono progettati gli oli, tipicamente in funzione stanno attorno ai 100°C, quindi il "caldo" del clima è sostanzialmente ininfluente, pure per paesi dove si arriva ai 50°C normalmente.
 
intendevo dire che se sta tutto il giorno fuori al sole magari si usura di piu'
No, l'olio degrada a temperature ben più alte, oltre i 100°C, soffre le temperature basse, per cui meglio al sole che al gelo, o quelle troppo alte se ci sono punti molto caldi o attriti che li generano. Importante lasciare che vada gradualmente in temperatura e pressione, prima di richiedere prestazioni importanti. Ovviamente meglio un lubrificante di qualità e cambiato con la frequenza corretta.
 
intendevo dire che se sta tutto il giorno fuori al sole magari si usura di piu' ed è meno performante per via delle temperature alte dell'auto, o magari se ne consuma di piu' perchè tutte le componenti dell'auto risentono del caldo estivo del sud. sto in campania
come ti hanno già detto, niente importa...
 
Back
Alto