<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio olio necessario oppure solo rabbocco? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio olio necessario oppure solo rabbocco?

Sull'auto attuale, Polo 1.2 70cv benzina, della quale faccio un uso cittadino su brevissime distanze dal lunedi al venerdi e prevalentemente extraurbano nel weekend, cambio olio una volta l'anno. ANche se uso il Castrol Edge 5w30 longlife consigliato dalla casa, preferisco buttarlo via dopo un anno perché al di sotto dei 15'000 km annui potrei creare problemi ai tendicatena mettendo in crisi la distribuzione stessa. Calcola che dopo un anno l'olio è molto sporco e all'accensione la catena inzia a far rumore per un paio di secondi.
 
Io comunque so che l’olio va tenuto sempre al massimo… come del resto il liquido antigelo
Ma va beh poi ognuno chiaramente ha le sue idee
 
Non significa per forza ancora performante, il GPL non lo brunisce come il diesel. Dipende dalle condizioni d'uso ed in quale contesto climatico.
Sono d’accordo… però dal colore che c’è sulla foto mi sembra così
Del resto sopratutto se si fanno tragitti brevi e o cittadini l’olio si “usura “ di più
 
da aggiungere solo 0,5 l? quindi ne ho ancora piu' di 2l

ma c'è una linea di minimo e massimo sulla stanghetta per capire? io non la vedo sinceramente

avere l'auto nel box anzichè fuori durante l'estate influisce sulla quantità di olio motore?
se leggi nel libro è tutto ben spiegato, per il resto non capisco cosa c'entra il box con la quantità di olio...
 
Del resto sopratutto se si fanno tragitti brevi e o cittadini l’olio si “usura “ di più
Sono gli stress termici e meccanici. Il funzionamento a freddo, o a temperatura troppo alta, lo danneggia, ma anche il carico a cui è sottoposto, numero di giri e pressione nei condotti più stretti.
 
Back
Alto