vissiv ha scritto:logistics ha scritto:ribadisco e aggiungo:
perche solo il gpl deve aumtare??se aumenta il gpl aumenta anche il gasolio e la forbice di risparmio rimane sempre la stessa!!
quando ho messo il gpl sulla mia classe b, con 20 euro nella focus 1.6 tdci 110cv del 2005 facevo 240km!!!
il gasolio costava 1.4 e il gpl costava 0.63!!ora siamo a 1.2 contro gli 0.48/0.53.allora..dove è l risparmio??con il primo pieno di gpl ho fatto 410km con 20 euro contro i 240 del gasolio!!provate a fare i conti su 30.000km all'anno e ditemi cosa esce.
poi sommate pure:bollo gratis per 5 anni (1200 euro). i tagliandi ogni 30.000km dei benzina (cambio gpl da 30 euro goni 15.000)!!poi, blocchi del traffico...ecc..........
qualcuno ha altro da aggiungere??
ah..dimenticavo...100.000km con un 1.6 sono come i 250.000 di un motore bmw...scordatevi che le vostre focus 1.6 arrivino a 200.000km senza dissanguarvi!aggiunog, distribuzioni, ammortizzatori, turbnine..che dopo x km sno sempre in agguato!!
senza contare che ad oggi con 100.000km prendi ancora 8700 euro,,,se la tua la porti in conce tra 3 anni con 180.000km te ne danno 2/3mila!!!
i 13750 si sanno benissimo che sono specchietti per le allodole e in + con rottamazione..e non è il suo caso!i prezzi veritieri sono ben altri..ma questo è un problema generalizzato per tutti..non solo per ford!
con 400/450km di autonomia fai in tempo a passarne di gpl senza fermarti.
il 10% è ridicolo...togli gia i 5 anni di bollo (o per tutta la vita dell'auto) e vedi quanto viene..poi moltiplica quanto scritto sopra e vedi se ti esce il 10%!!
il piacere di guida è moooolto soggettivo...io preferisco una focus 2.0 con 145cv a benzina/gpl, piuttosto che un trattore 1.6 da 90/100 che a 3000 giri ha gia smesso di spingere.
oggi della tua prendi 8mila euro...domani??gli imprevisti??
la storia del parcheggio è una grande cagat.......ditemi quante volte nella vita siete andati in macchina piu sotto di due piani!!!!
gran bel motore si..peccato che io l'ho venduto a 58.000km e a 63.000 è saltata la turbina.
AlfenoVaro ha scritto:elancia75 ha scritto:Mio padre vorrebbe sostituire la sua tdci 109cv del 2005 con 100.000 km euro 3 con una Focus nuova. In concessionaria gli hanno proposto una SW nuova 2.0 GPL plus con qualche accessorio (radio Sony, clima manuale...) a 8.000 euro.
Gli conviene secondo voi?
Perchè non vedo a listino il 2.0 ma il 1.8 da 125CV, è meglio il secondo e si vogliono liberare dei vecchi 2.0?
Che costi di manutenzione aggiuntivi ha il GPL?
L'auto va bene?
Grazie e spero di unirmi a voi forumisti Ford!![]()
Sono il felice possessore di una Ford Focus SW 1.6 TDCI 90 CV del 2005 ed è Euro 4 (senza filtro), perciò sono sicuro che anche la versione da 109 CV lo sia (non sono sicuro, invece, che abbia il filtro, perchè forse all'epoca era ancora optional). 100.000 km per un motore come quello sono pochi, perchè prevedo ne possa fare almeno il doppio: molto dipende da come si usa la macchina e dai percorsi che si fanno. Se i 100.000 km sono prevalentemente autostradali, allora stai tranquillo che ne farà pure 300.000. Se invece percorri quasi sempre montagna il discorso è un po' diverso, ma comunque dubito che ne possa fare meno di 200.000, perchè i 1.6 TDCI del gruppo PSA sono validissimi. Le macchine alimentate a GPL a me non piacciono (e non ho problemi a dirlo pubblicamente): il risparmio netto rispetto ai motori turbodiesel si aggira intorno al 10%, il piacere di guida è inferiore, non le puoi parcheggiare ovunque e se devi macinare chilometri su chilometri in autostrada devi rifornire in continuazione. Tutto dipende dalle tue esigenze: se pensi di usarla prevalentemente in città è un conto, se invece prevedi viaggi di media/lunga percorrenza o in montagna è un altro. Personalmente non spenderei 8.000 euro per disfarmi di un TDCI ancora "giovane", anche perchè stiamo parlando della stessa identica macchina. I soldini che, eventualmente, risparmieresti con il GPL li perderesti tutti (e abbondantemente) facendo la permuta. E poi: il 1.6 TDCI è davvero un bel motore, già molto parco nei consumi. Ti conviene davvero? Piuttosto, se non hai urgenza, ti consiglio di aspettare l'arrivo della Nuova Focus.![]()
Il tuo parere vale quanto quello degli altri, quindi ben venga, diciamo comunque che la tua definizione della tdci come trattore lascia un pò il tempo che trova ed è facilmenbte smentibile da un'infinità di utenti che non cambierebbe neanche morta il suo turbodiesel per un gpl. Il fatto ancora che la tua vecchia auto abbia avuto il problema della turbina a 60000 km non può certo significare che tutte le focus tdci 16 ai 60000 km spaccano la turbina, stai tranquillo che persone che comprano il 2000 gpl e si ritrovano col motore andato dopo anche meno km ci saranno, ma questo non basta a dire il 2000 gpl è un catorcio. Le auto uscite male ci sono sempre...purtroppo.
Fortunatamente gli impianti recenti a gpl, in parcheggi che rispondano a certe caratteristiche (non tutti quindi) possono ora parcheggiare. Resta però il problema dei condomini con parcheggi sotterranei, dove se la maggioranza non vuole il gpl sotto, non c'è legge che tenga ed almeno di non cambiare il regolamento di condominio c'è sempre il rischio di doverla lasciare fuori. Non tutti i condomini hanno garage sotto terra, ma vale la pena considerare anche questa evenienza. Altra piccola considerazione 145 cv a gpl non sono proprio 145 cavalli a benzina, nel senso che non ci si può aspettare la stessa entusiasmante resa.
In conclusione quello che penso è che non è possibile dire in assoluto cosa sia meglio, posso essere convinto che il tdci sia migliore, ma si tratta di un giudizio strettamente personale, condivisibile da molti e no da molti altri. Ognuno sa da se cosa sia meglio per lui e non ha senso riproporre post su post il presunto primato di un'auto su un'altra come stai facendo tu. Per te si tratta della migliore scelta...e siamo contenti per te, ma esistono anche altri giudizi possibili.![]()
Quoto in pieno il ragionamento di vissiv.