<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio Focus 1.6 tdci con 2.0 gpl? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio Focus 1.6 tdci con 2.0 gpl?

non ce la faccio a tacere!se uno è contro il gpl puo dirlo apertamente!!!

perche solo il gpl deve aumtare??se aumenta il gpl aumenta anche il gasolio e la forbice di risparmio rimane sempre la stessa!!

quando ho messo il gpl sulla mia classe b, con 20 euro nella focus 1.6 tdci 110cv del 2005 facevo 240km!!!
il gasolio costava 1.4 e il gpl costava 0.63!!ora siamo a 1.2 contro gli 0.48/0.53.allora..dove è l risparmio??con il primo pieno di gpl ho fatto 410km con 20 euro contro i 240 del gasolio!!provate a fare i conti su 30.000km all'anno e ditemi cosa esce.
poi sommate pure:bollo gratis per 5 anni (1200 euro). i tagliandi ogni 30.000km dei benzina (cambio gpl da 30 euro goni 15.000)!!poi, blocchi del traffico...ecc..........

qualcuno ha altro da aggiungere??

ah..dimenticavo...100.000km con un 1.6 sono come i 250.000 di un motore bmw...scordatevi che le vostre focus 1.6 arrivino a 200.000km senza dissanguarvi!aggiunog, distribuzioni, ammortizzatori, turbnine..che dopo x km sno sempre in agguato!!

senza contare che ad oggi con 100.000km prendi ancora 8700 euro,,,se la tua la porti in conce tra 3 anni con 180.000km te ne danno 2/3mila!!!

i 13750 si sanno benissimo che sono specchietti per le allodole e in + con rottamazione..e non è il suo caso!i prezzi veritieri sono ben altri..ma questo è un problema generalizzato per tutti..non solo per ford!

Clipper240176 ha scritto:
Quattroruote quota la Focus 1600 TDCI 110 CV del 2005 circa 8700 &#8364; , quindi se per quella nuova ne vogliono 8000 significa che te le fanno "pagare" circa 16700 &#8364;, quindi più di quando era in offerta a 13750 &#8364;.
Poi il prezzo di acquisto dipende anche dalle "trattative" che farai tu...

Io mi soffermo su considerazioni più tecniche :

100 mila Km per un buon 1600 turbodiesel come quello della focus non sono tanti,se tenuto bene ne fà sicuramente almeno altri 60 mila o anche più.
Conosco più di una persona che con il 1800 115 CV sulla focus prima serie sono arrivati a 190 mila Km senza mai rimanere a piedi...(e vanno ancora)

Per quanto riguarda la differenza di costi chilometrici benzina/gpl basta fare quattro conti con la calcolatrice (prendendo i consumi reali) :
1600 TDCI in media 17 Km/l a 1,3 &#8364;/l = 0,076 &#8364;/Km
2000 GPL in media 11 Km/l a 0,52 &#8364;/l = 0,047 &#8364;/Km
Risparmio a gpl = 0,029 &#8364;/Km = 290 &#8364; ogni 10,000 Km
Bisogna però considerare il fatto che se le auto a gpl aumenteranno presto aumenteranno anche il prezzo del gpl (speriamo di no)

Come detto sulla focus 2000 gpl in questo forum ci sono decine di topic a riguardo,tieni presente però che tutti i possessori di questa motorizzazione che hanno scritto i topic hanno auto ancora con pochissimi chilometri...

Sicuramente il 1600 TDCI a regimi molto bassi,tipici di una andatura molto economica,ha più coppia ed è più elastico del 2000 gpl,anche se poi , già da regimi medi , in base a quanto riportato nei topic, è molto più allegro ed appagante.
Del 1800 gpl non ho notizie,sull sito ford è riportata l'offerta del 1600 Ti-VCT,a fasatura variabile.
Del quale si hanno ancora pochi topic,ma è facile intuire che in basso sia più vuoto del 2000,mentre in alto un pò meno performante.

Io , se fossi tuo padre, la focus la terrei ancora qualche anno,poi si vedrà come vanno le gpl e il prezzo del gpl...
 
Il mercato non perdona, gli incentivi al gpl e tutta la pubblicità che si fa non può che portare il costo sempre più in alto, è successo col diesel ora succederà col gpl ed i costi di produzione centrano poco o nulla.PIù una cosa è richiesta, più aumenta di prezzo.
 
infatti quando ho messo l'impiano, il gpl costava 0.63..ora che è sempre piu richiesto ne costa 0.53!!! :lol: :lol: :lol:

il tuo discorso va benissimo..ma non sul breve periodo!quando ho fatto il primo pieno di gasolio, costava 0.840!!!ora ne costa 1.2...ma a distanza di 8 anni!!tutto aumenta!!!!

vissiv ha scritto:
Il mercato non perdona, gli incentivi al gpl e tutta la pubblicità che si fa non può che portare il costo sempre più in alto, è successo col diesel ora succederà col gpl ed i costi di produzione centrano poco o nulla.PIù una cosa è richiesta, più aumenta di prezzo.
 
Aspetta che tutti comprino il gpl perchè costa meno e poi si farà la fine del diesel, ovviamente da qui ad allora avrai il tuo risparmio.
 
schinellato ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Abbiate pazienza, pure per me è un'impreza capire cosa vuole e consigliarlo!!! ;)

Provo ad aiutarti: vuole una Lamborghini Gallardo (accontentandosi). :D

Secondo me la focus 1.6 tdi è Euro 4 e non vedo il motivo di spendere 8000&#8364; per sostituirla con un 2.0 GPL ...

No, è EURO 3.
 
PIT0NE ha scritto:
max82 ha scritto:
Io non dico "cagate".
Esprimo opinioni che per loro natura non sono coercitive e lasciano libertà di scelta a chi ha chiesto un parere.
Il fatto che abbiamo vedute differenti, non giustifica modi sgarbati.
Un forum è per sua natura intrinseca uno spazio libero di scambio opinioni e pareri che a mio modo di vedere deve restare sempre all'interno del modo civile di porsi, proprio perchè libero ed accessibile a chiunque.
Per non andare OT, concordo con il discorso Euro 3, ma valuterei la sostituzione di questa auto con un'altra tdci. Tutto qui, per le motivazioni personali che ho già espresso e che ora confermo

Si sei libero di esprimere le tue opinioni, ma se si fanno affermazioni false chi sa la verita' non puo' fare altro che controbattere, certo anche a me hai fatto arrabbiare con la storia delle valvole, ma ho anche pensato che magari ti hanno detto una fesseria anche a te.

Io spenderei i miei 8000 (solo se elancia mi dice che dotazioni ha la focus in questione.)

Il forum e' bello per discutere su argomenti reali e non su fandonie da troll.

...Dunque... ...copio preventivo per optionals:

- ATTO DINI 180 euro
- New Focus Plus Pack 750 euro
- Radio 6000 500 euro
- Vernice metallizzata 500 euro

Il clima è manuale (meglio che a pedale!)
La radio viene montata Sony con 7 altoparlanti anzichè quella.

La 1.6 che dà dentro ha la radio da meno ma il clima automatico bi-zona.

Entro Novembre: euro 8.500.

Grazie!
 
Clipper240176 ha scritto:
Quattroruote quota la Focus 1600 TDCI 110 CV del 2005 circa 8700 &#8364; , quindi se per quella nuova ne vogliono 8000 significa che te le fanno "pagare" circa 16700 &#8364;, quindi più di quando era in offerta a 13750 &#8364;.
Poi il prezzo di acquisto dipende anche dalle "trattative" che farai tu...

Io mi soffermo su considerazioni più tecniche :

100 mila Km per un buon 1600 turbodiesel come quello della focus non sono tanti,se tenuto bene ne fà sicuramente almeno altri 60 mila o anche più.
Conosco più di una persona che con il 1800 115 CV sulla focus prima serie sono arrivati a 190 mila Km senza mai rimanere a piedi...(e vanno ancora)

Per quanto riguarda la differenza di costi chilometrici benzina/gpl basta fare quattro conti con la calcolatrice (prendendo i consumi reali) :
1600 TDCI in media 17 Km/l a 1,3 &#8364;/l = 0,076 &#8364;/Km
2000 GPL in media 11 Km/l a 0,52 &#8364;/l = 0,047 &#8364;/Km
Risparmio a gpl = 0,029 &#8364;/Km = 290 &#8364; ogni 10,000 Km
Bisogna però considerare il fatto che se le auto a gpl aumenteranno presto aumenteranno anche il prezzo del gpl (speriamo di no)

Come detto sulla focus 2000 gpl in questo forum ci sono decine di topic a riguardo,tieni presente però che tutti i possessori di questa motorizzazione che hanno scritto i topic hanno auto ancora con pochissimi chilometri...

Sicuramente il 1600 TDCI a regimi molto bassi,tipici di una andatura molto economica,ha più coppia ed è più elastico del 2000 gpl,anche se poi , già da regimi medi , in base a quanto riportato nei topic, è molto più allegro ed appagante.
Del 1800 gpl non ho notizie,sull sito ford è riportata l'offerta del 1600 Ti-VCT,a fasatura variabile.
Del quale si hanno ancora pochi topic,ma è facile intuire che in basso sia più vuoto del 2000,mentre in alto un pò meno performante.

Io , se fossi tuo padre, la focus la terrei ancora qualche anno,poi si vedrà come vanno le gpl e il prezzo del gpl...

Mmmhhh... grazie per il parere.
 
Per logistics.

Io non sono contro il gpl , ne contro il metano o qualunque altro carburante alternativo ,semplicemente valuto i "fatti reali",o meglio cerco di raccogliere informazioni veritiere da chi possiede già queste motorizzazioni,per valutarne un eventuale acquisto.

Effettivamente mi ero scordato di riportare l'esonero dal bollo auto per 5 anni,sicuramente un notevole risparmio.

Ha elancia75 ho dato un parere amichevole,non da "venditore",secondo me ,se ha un auto di soli 5 anni / 100 mila Km, che funziona perfettamente, non vale la pena cambiarla,ma su questo posso sbagliarmi.

Sul ragionamento "100.000km con un 1.6 sono come i 250.000 di un motore bmw...scordatevi che le vostre focus 1.6 arrivino a 200.000km senza dissanguarvi" invece sbagli tu...
 
Per quanto riguarda la differenza di costi chilometrici benzina/gpl basta fare quattro conti con la calcolatrice (prendendo i consumi reali) :
1600 TDCI in media 17 Km/l a 1,3 &#8364;/l = 0,076 &#8364;/Km
2000 GPL in media 11 Km/l a 0,52 &#8364;/l = 0,047 &#8364;/Km
Risparmio a gpl = 0,029 &#8364;/Km = 290 &#8364; ogni 10,000 Km

Testate le 2 auto quindi con lo stesso piede:
c-max 1,6 tdci 109cv = media 17km/l a 1,115 = 0,065 (65 Euro per 10000km)
c-max 2,0 gpl = media 8,5km/l a 0,50 = 0,058 (580 Euro per 10000km)
Non sono riuscito a fare + dei 8,5 con il gpl quindi il risparmio è di 70 Euro, poi bisogna considerare che un po' di benzina si consuma nell'auto a gpl.
ciao Daniele
 
dennypas ha scritto:
Per quanto riguarda la differenza di costi chilometrici benzina/gpl basta fare quattro conti con la calcolatrice (prendendo i consumi reali) :
1600 TDCI in media 17 Km/l a 1,3 &#8364;/l = 0,076 &#8364;/Km
2000 GPL in media 11 Km/l a 0,52 &#8364;/l = 0,047 &#8364;/Km
Risparmio a gpl = 0,029 &#8364;/Km = 290 &#8364; ogni 10,000 Km

Testate le 2 auto quindi con lo stesso piede:
c-max 1,6 tdci 109cv = media 17km/l a 1,115 = 0,065 (65 Euro per 10000km)
c-max 2,0 gpl = media 8,5km/l a 0,50 = 0,058 (580 Euro per 10000km)
Non sono riuscito a fare + dei 8,5 con il gpl quindi il risparmio è di 70 Euro, poi bisogna considerare che un po' di benzina si consuma nell'auto a gpl.
ciao Daniele

..e mi sa che in un anno nel serbatoio ci metto più di 70 euro di benzina, anche se vado a gpl e vista la bassa autonomia a gas sarà facile finire a benzina in diverse occasioni in attesa del rifornimento.
Sarebbe utile fare una media di quanto i possessori di gpl/benzina spendono a fine anno e confrontare col diesel. Bisogna poi vedere dove si vive, io ad esempio a Firenze evitando di andare al primo distributore che trovo con 1,115 euro al litro metto il gasolio premium, per quello normale spendo sicuramente meno, ora ho 10000 km e con la mia tdci 110 cv ho speso 600 euro in gasolio.Sinceramente all'inizio pensavo anch'io che il gpl fosse molto più conveniente. Ovviamente il risparmio sul bollo non è poca cosa.
 
ancora co sta storia....
ogni volta che si tocca il tasto diesel vs gpl si arriva a parlare di tutto (e poi anche alle offese per dimostrare le proprie tesi) dalla composizione chimica della testata, al rendimento dell' idrocarburo.
Mai che uno facesse la fatidica domanda: ma co sta macchina che cosa ci devi fare?
Città o extraurbano?
50000 km/anno oppure l'utilizzo del sabato mattina per andare con tua moglie al mercato?
Dalla notte dei tempi, il motore diesel è concepito per fare tanti km, possibilmente extraurbani, il motore a benzina tutto il contrario.
Se mi devo comprare una bici, e sono in dubbio tra MTB e bici da strada, cerco di capire dove la userò invece di paragonare i i deragliatori.
 
ho avuto 2 focus a gasolio, una fiesta a benzina e una ka.
ti assicuro che 100.000km di una focus sono come 250.000 di bmw/mercedes!
l'ultima focus l'ho data via a 58.000km visto il gasolio a 1.500, e ho preso una classe b200 benzina con gpl.
a 63.000 il mio collega che mi ha acquistato la focus ha fatto la turbina..con 1000e passa euro!!!!per il resto tutto bene.
dico solo che finche prendi 3 soldi (8mila euro) per una macchina di 100.000km pagata 16/17 dopo 3anni, puoi anche ciucciarti le dita.
metti in conto la distribuzione, eventuali volani, turbine, ammortizzatori, cariche di condizionatore ecc....sono tutte spese (a parte il condizionatore) che se impreviste potrebbero essere piu onerose del previsto!!!
e con il discorso diesel vs gpl, 20 eruo con la mia 400km...20 euro i miei con classe a 180cdi 280km!!!fatti i conti su 30.000km all'anno e vedi cosa conviene!!

p.s...a elancia..non HA elancia!!!!!

byeeeeeeeeee

Clipper240176 ha scritto:
Per logistics.

Io non sono contro il gpl , ne contro il metano o qualunque altro carburante alternativo ,semplicemente valuto i "fatti reali",o meglio cerco di raccogliere informazioni veritiere da chi possiede già queste motorizzazioni,per valutarne un eventuale acquisto.

Effettivamente mi ero scordato di riportare l'esonero dal bollo auto per 5 anni,sicuramente un notevole risparmio.

Ha elancia75 ho dato un parere amichevole,non da "venditore",secondo me ,se ha un auto di soli 5 anni / 100 mila Km, che funziona perfettamente, non vale la pena cambiarla,ma su questo posso sbagliarmi.

Sul ragionamento "100.000km con un 1.6 sono come i 250.000 di un motore bmw...scordatevi che le vostre focus 1.6 arrivino a 200.000km senza dissanguarvi" invece sbagli tu...
 
castagneta ha scritto:
ancora co sta storia....
ogni volta che si tocca il tasto diesel vs gpl si arriva a parlare di tutto (e poi anche alle offese per dimostrare le proprie tesi) dalla composizione chimica della testata, al rendimento dell' idrocarburo.
Mai che uno facesse la fatidica domanda: ma co sta macchina che cosa ci devi fare?
Città o extraurbano?
50000 km/anno oppure l'utilizzo del sabato mattina per andare con tua moglie al mercato?
Dalla notte dei tempi, il motore diesel è concepito per fare tanti km, possibilmente extraurbani, il motore a benzina tutto il contrario.
Se mi devo comprare una bici, e sono in dubbio tra MTB e bici da strada, cerco di capire dove la userò invece di paragonare i i deragliatori.

Il tuo discorso ha senso...ma fino ad un certo punto perchè come ti sarai accorto in giro ci sono state valanghe di incentivi per cui se in condizioni normali il conto dei km da farsi è fondamentale e se non ne faccio veramente molti il maggior costo del diesel all'acquisto, non mi conviene certo, se mi vendono il diesel allo stesso prezzo del benzina...beh le cose cambiano!
Per il discorso consumi gpl vs diesel invece, nessuno vuole sostenere che il diesel sia meno costoso (ed anche in questo caso vanno sempre considerati i km fatti), ma solo che probabilmente il risparmio è stato clamorosamente pompato dalla pubblicità e non è quindi male se in un topic si fanno due chiacchere cercando di capire quali siano le differenze reali.
Inutile esordire con "ancora co sta storia", a parte le offese qui siamo liberi di parlare di quello che crediamo e considera che ogni giorno può entrare nel forum gente nuova che di vecchie discussioni non ne sa nulla. :D
 
Back
Alto