vissiv ha scritto:castagneta ha scritto:ancora co sta storia....
ogni volta che si tocca il tasto diesel vs gpl si arriva a parlare di tutto (e poi anche alle offese per dimostrare le proprie tesi) dalla composizione chimica della testata, al rendimento dell' idrocarburo.
Mai che uno facesse la fatidica domanda: ma co sta macchina che cosa ci devi fare?
Città o extraurbano?
50000 km/anno oppure l'utilizzo del sabato mattina per andare con tua moglie al mercato?
Dalla notte dei tempi, il motore diesel è concepito per fare tanti km, possibilmente extraurbani, il motore a benzina tutto il contrario.
Se mi devo comprare una bici, e sono in dubbio tra MTB e bici da strada, cerco di capire dove la userò invece di paragonare i i deragliatori.
Il tuo discorso ha senso...ma fino ad un certo punto perchè come ti sarai accorto in giro ci sono state valanghe di incentivi per cui se in condizioni normali il conto dei km da farsi è fondamentale e se non ne faccio veramente molti il maggior costo del diesel all'acquisto, non mi conviene certo, se mi vendono il diesel allo stesso prezzo del benzina...beh le cose cambiano!
Per il discorso consumi gpl vs diesel invece, nessuno vuole sostenere che il diesel sia meno costoso (ed anche in questo caso vanno sempre considerati i km fatti), ma solo che probabilmente il risparmio è stato clamorosamente pompato dalla pubblicità e non è quindi male se in un topic si fanno due chiacchere cercando di capire quali siano le differenze reali.
Inutile esordire con "ancora co sta storia", a parte le offese qui siamo liberi di parlare di quello che crediamo e considera che ogni giorno può entrare nel forum gente nuova che di vecchie discussioni non ne sa nulla.![]()
non volevo mancare di rispetto a nessuno ovviamente....
comunque il discorso dell'utilizzo ha senso pure con gli incentivi di mezzo: se ti offrono il diesel allo stesso prezzo del benzina, e tu te lo compri pur sapendo che usi la macchina prevalentemente in una grande città, devi sapere che quel tuo motore non avrà una buona vita.
Per l'uso cittadino il motore a benzina garantirà una longevità superiore, anche se il carburante costa di più ed il rendimento è più basso.
Traducendo il tutto in costi, pesa di più la manutenzione dal meccanico che non i centesimi in più di carburante.
Tuttociò è chiramente un discorso teorico, perchè con le macchine ci vuole fortuna.