U2511
0
Su quale vettura, di grazia? Sta parlando di Tiguan …Mica vero, a GPL, conti alla mano, si risparmia rispetto al diesel e non si subiscono limitazioni.
Su quale vettura, di grazia? Sta parlando di Tiguan …Mica vero, a GPL, conti alla mano, si risparmia rispetto al diesel e non si subiscono limitazioni.
Non ho mai avuto il piacere di possederlo, anche se mi incuriosisce molto, ma ho un amico (più d'uno in verità) macinatore di km. Aveva il dsg 2010-11 su passat, ma ha dovuto cambiarlo, ha provato qualche anno dopo un'altra passat con altro dsg... alla fine ha cambiato marchio... non so quanto sia significativo.qual'è la vs esperienza e quanti km avete percorso con il vs DSG?
Ah certo, riferivo di una simulazione fatta sui dati effettivi di consumo ed i prezzi alla pompa per due motori boxer, uno diesel, uno GPL, per una sw (più o meno x-over) di tipologia analoga.Su quale vettura, di grazia? Sta parlando di Tiguan
Hai considerato la questione sedi valvole?Ah certo, riferivo di una simulazione fatta sui dati effettivi di consumo ed i prezzi alla pompa per due motori boxer, uno diesel, uno GPL, per una sw (più o meno x-over) di tipologia analoga.
Per prima cosa. Il nuovo 2.5 inietta il 20% di benzina vs 80% di GPL. È disponibile anche una soluzione aftermarket (per soluzioni d'occasione recente) non solo con iniezione mista, ma anche con gocciolatore d'olio.Hai considerato la questione sedi valvole?
Non ho mai avuto il piacere di possederlo, anche se mi incuriosisce molto, ma ho un amico (più d'uno in verità) macinatore di km. Aveva il dsg 2010-11 su passat, ma ha dovuto cambiarlo, ha provato qualche anno dopo un'altra passat con altro dsg... alla fine ha cambiato marchio... non so quanto sia significativo.
I serbatoi GPL sono ormai tutti toroidali e si posizionano nel pozzetto (ex ruota di scorta ormai estinta), non rubano spazio. Ho viaggiato a GPL per oltre mezzo milione di km, lungo tutto lo stivale, e facevo oltre 70Mm annui. Ho sempre trovato dove rifornire, e si andava a cartina, non con le app di oggi.Il GPL obbliga ad avere un serbatoio aggiuntivo con più spazio occupato probabilmente poi non sempre i distributori hanno il GPL
Credo intorno al 2015-16Ma la seconda Passat che anno era??
In effetti devo sempre fare la tara al fatto che da me il GPL, raro da trovare, è parecchio più costoso che non da te, mentre gli altri carburanti sono più a buon mercato. Tanto che un usato GPL è deprezzato e deve essere venduto altrove.Per prima cosa. Il nuovo 2.5 inietta il 20% di benzina vs 80% di GPL. È disponibile anche una soluzione aftermarket (per soluzioni d'occasione recente) non solo con iniezione mista, ma anche con gocciolatore d'olio.
@sd74Roma
Puoi chiarirmi perché fare andare l'auto per trascinamento danneggia la frizione?
Per trascinamento intendi anche in folle, o a marcia inserita senza accelerare?
in quel momento, se hanno il CA, si stanno muovendo per trascinamento che per un doppia frizione e' deleterio a differenza di un cvt o convertitore di coppia.
OK. Però io col manuale l'ho fatto spesso (spesso quando c'è occasione, che vuol sempre dire molto raramente) e non ho mai avuto né usura eccessiva di frizione né tantomento rottura di cambio.
Intendo dire che secondo me fanno ancora di peggio, quelli a cui si rompono.
E che comunque, se certe assicurazioni dai guasti alle parti meccaniche specificano che la polizza non copre la meccatronica degli automatici Audi-VW, qualcosa di grosso c'è (anche per il DSG, che non è propriamente un automatico, direi).
arizona77 - 58 minuti fa
freddy85 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa