<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio doppia frizione dove sei? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cambio doppia frizione dove sei?

valvonauta_distratto ha scritto:
Gunsite ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
@ Speak17: Neanche per me è un accessorio indispensabile ma come vedi, molti utenti impazziscono per questa roba...imho :?

questa roba, a chi fa un po' di strada risparmia problemi di salute alle gambe, anche e schiena....chiedere ad un ortopedico per spiegazioni, in più salva anche un po' di stress.....sempre meglio di inutili e sottolineo inutili cerchi in lega, tetti con la bandiera inglese, climatizzatori superauto quadrizona, tetti in cristallo, navigatori e interni in pelle......dimentico forse qualcosa?
Certamente un cambio di quel tipo soprattutto per chi vive in città o fa molti km puo' essere comodo da usare e meglio di accessori come quelli che hai mensionato nel tuo post. Io visto cmq continuo a preferire la vecchia "doppietta" ma è compresa nell'insieme di parecchie cose.

si ma anch'io su una 75 turbo america o v6 Busso ma sulla c-max con cui vado a lavorare, giro per il nord italia, porto i figli a squola :D preferisco l'automatico
 
skid32 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il fatto che sia a secco e non a bagno d'olio è un vantaggio dal punto di vista dei costi di manutenzione, ma non è detto che questo si paghi con una minor durata o robustezza.
L'olio servirà pure a qualcosa come ad esempio a dissipare calore, a lubrificare ecc

I doppia frizione sulle auto con una certa potenza per il momento rimangono ancora a bagno d'olio, suluzione più onerosa, ma forse anche più robusta.

in vw il doppia frizione a secco ha 7 marce e pesa 77kg e regge 250nm il doppia frizione a olio ne ha 6 e pesa 95kg e regge 350nm

(prendete i dati sul pese del DSG 6 marce col beneficio del dubbio, sono sicuro sui 90+kg ma non sul numero esatto)

il doppia frizione fpt da che ne so io è 6 marce a secco da 85 kg con coppia 350nm. Poi avevo letto un'articolo dove spiegavano l'ottimizzazione che era stata fatta degli algoritmi che gestiscono e selezionano le marce in modo da avere la massima efficienza e di come il cambio sia stato progettato per essere molto compatto per essere adottato anche sulle segmento B senza il minimo problema.

inoltre a secco ha minor consumo..maggior rendimento

ti dirò, il mio getrag consuma come il manuale (sempre con me come autista) almeno, io non dado a differenze di 0,1/0,2 litri/100km che sono influenzabili da vari fattori
 
Fancar_ ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Senza contare che a breve debutterà la nuova generazione DSG :rolleyes:

Ci sono notizie su qualche sito ?

Saluti

A dire il vero mi sembrava di averne sentito parlare anche su questo forum, leggendo nelle stanze dedicate ai marchi VW...in ogni caso lo puoi trovare qui:

http://www.autopareri.com/forum/mec...vag-dq500-dsg-7-marce-trasversale-600-nm.html

e qui (se mastichi il crukko :D io no :oops: ) :

http://www.aachener-kolloquium.de/pdf/Vortr_Nachger/2009/C4.1_Gröhlich.pdf

Certo che questa bestiola abbinata al nuovo biturbo diesel da due litri e alla trazione integrale non dovrebbe essere male per niente :shock:

In ogni caso chiudiamo subito l'OT su VW sennò ci linciano :D :rolleyes:
 
Maurizio XP ha scritto:
direi che il 7 marce da 600nm c'è già sulla gamma audi tipo a4 e a5

Li però è studiato per il motore longitudinale e per impieghi ancora più gravosi, infatti tiene molto più olio rispetto a quello della Golf & c.
 
reu.c.cio ha scritto:
A dire il vero mi sembrava di averne sentito parlare anche su questo forum, leggendo nelle stanze dedicate ai marchi VW...in ogni caso lo puoi trovare qui:

http://www.autopareri.com/forum/mec...vag-dq500-dsg-7-marce-trasversale-600-nm.html

e qui (se mastichi il crukko :D io no :oops: ) :

http://www.aachener-kolloquium.de/pdf/Vortr_Nachger/2009/C4.1_Gröhlich.pdf

Certo che questa bestiola abbinata al nuovo biturbo diesel da due litri e alla trazione integrale non dovrebbe essere male per niente :shock:

In ogni caso chiudiamo subito l'OT su VW sennò ci linciano :D :rolleyes:

Grazie! :)
 
Fancar_ ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
A dire il vero mi sembrava di averne sentito parlare anche su questo forum, leggendo nelle stanze dedicate ai marchi VW...in ogni caso lo puoi trovare qui:

http://www.autopareri.com/forum/mec...vag-dq500-dsg-7-marce-trasversale-600-nm.html

e qui (se mastichi il crukko :D io no :oops: ) :

http://www.aachener-kolloquium.de/pdf/Vortr_Nachger/2009/C4.1_Gröhlich.pdf

Certo che questa bestiola abbinata al nuovo biturbo diesel da due litri e alla trazione integrale non dovrebbe essere male per niente :shock:

In ogni caso chiudiamo subito l'OT su VW sennò ci linciano :D :rolleyes:

Grazie! :)

Figurati ;)
 
Gunsite ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Gunsite ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
@ Speak17: Neanche per me è un accessorio indispensabile ma come vedi, molti utenti impazziscono per questa roba...imho :?

questa roba, a chi fa un po' di strada risparmia problemi di salute alle gambe, anche e schiena....chiedere ad un ortopedico per spiegazioni, in più salva anche un po' di stress.....sempre meglio di inutili e sottolineo inutili cerchi in lega, tetti con la bandiera inglese, climatizzatori superauto quadrizona, tetti in cristallo, navigatori e interni in pelle......dimentico forse qualcosa?
Certamente un cambio di quel tipo soprattutto per chi vive in città o fa molti km puo' essere comodo da usare e meglio di accessori come quelli che hai mensionato nel tuo post. Io visto cmq continuo a preferire la vecchia "doppietta" ma è compresa nell'insieme di parecchie cose.

si ma anch'io su una 75 turbo america o v6 Busso ma sulla c-max con cui vado a lavorare, giro per il nord italia, porto i figli a squola :D preferisco l'automatico
Beh certo.. è per questo che si dovrebbero muovere a mettere in commercio quel cambio visto che ne parlano poi di renderla antagonista della vw e simili quindi auto di compromesso tra una certa sportività e un buon confort.
 
Back
Alto