Jambana ha scritto:tolo52meo ha scritto:Gli incidenti capitano non perché non hanno messo la freccia.. ma perché non hanno guardato nel retrovisore prima di cambiare corsia
Manca ancora che quello che cambia improvvisamente corsia ritenga di aver ragione.. solo perché ha messo la freccia
Se guarda nello specchietto, vede che c'è un' auto in arrivo sulla corsia di fianco, non si sposta.. e l'incidente non capita
Se poi tutti stessero nella corsia più di destra ci sarebbe più spazio per superare e meno incidenti
Se quelli che arrivano da dietro veloci non superassero i 130kmh ci sarebbero meno sorpassi e quindi meno incidenti
Quindi è vero che ilCdS obbliga a mettere la freccia quando si cambia corsia, ma obbliga pure a non intralciare chi ha già iniziato un sorpasso, a stare sulla corsia a destra libera e a non superare i 130, ecco diciamo che su questi 4 obblighi quello della freccia è il meno utile
PS non solo sufficiente ma INDISPENSABILE usare gli specchietti retrovisori.. e seguire TUTTE le norme del CdS
Un classico italiano...l'interpretazione e il commento personalizzato delle regole.
Non c'è speranza.
com'è un classico italiano la comparsa di un moralizzatore che si lancia senza aver neppure letto quello che sta criticando
Guarda, per semplificativa lettura te lo evidenzio bene, ma sai, era l'ultima riga.. ma ti capisco, quando lo sdegno trabocca uno non ha tempo di leggere tutto
Continuo però a preferire quelli che quando sto per superarli guardano e aspettano a quelli che mettono la freccia e mi tagliano la strada