<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio di corsia in autostrada | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cambio di corsia in autostrada

sandro63s ha scritto:
........, così come è condannabile il comportamento di coloro che, sì, gli indicatori li azionano, ma nel farlo sono convinti d'essere come Mosè all'apertura del Mar Rosso e, una volta spostata la magica levetta, ritengono che sia tempo sprecato guardare negli specchietti o girare la loro intelligente testolina per osservare il mondo che li circonda e, con esso, chi sta sopraggiungendo. :rolleyes:

Quello che ho notato è che gli autisti professionisti conduttori di veicoli commerciali (in particolare camion) fanno normalmente di segnalare l'intenzione di cambiare corsia con sufficiente anticipo e poi immettersi nella corsia indipendentemente dal sopraggiungere o meno di un veicolo ...
 
Scusate, ma qui nessuno ha il Lane Assist / Side assist o simili ? Con questi, provate a cambiare corsia senza prima mettere la freccia e vedrete cosa succede...
 
bzyx ha scritto:
Scusate, ma qui nessuno ha il Lane Assist / Side assist o simili ? Con questi, provate a cambiare corsia senza prima mettere la freccia e vedrete cosa succede...
Io.

BIP BIP BIP BIP BIP BIP BIP BIP
 
bgp5546 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
bzyx ha scritto:
Scusate, ma qui nessuno ha il Lane Assist / Side assist o simili ? Con questi, provate a cambiare corsia senza prima mettere la freccia e vedrete cosa succede...
Io.

BIP BIP BIP BIP BIP BIP BIP BIP
si come quando si parte senza mettere la cintura
Il problema è che molti lo ignorano. Gli stessi che sono capaci di farsi ore in auto con il cicalino delle cinture che suona.
Mai capitato di averli di fianco al semaforo?
Addirittura doppi cicalini, a seconda dell'auto, autista e passeggeri.

Rompono le scatole a te che sei in un'altra auto e loro non li sentono nemmeno. :shock:
ASSURDO.
 
bgp5546 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
........, così come è condannabile il comportamento di coloro che, sì, gli indicatori li azionano, ma nel farlo sono convinti d'essere come Mosè all'apertura del Mar Rosso e, una volta spostata la magica levetta, ritengono che sia tempo sprecato guardare negli specchietti o girare la loro intelligente testolina per osservare il mondo che li circonda e, con esso, chi sta sopraggiungendo. :rolleyes:

Quello che ho notato è che gli autisti professionisti conduttori di veicoli commerciali (in particolare camion) fanno normalmente di segnalare l'intenzione di cambiare corsia con sufficiente anticipo e poi immettersi nella corsia indipendentemente dal sopraggiungere o meno di un veicolo ...

Non solo i professionisti, anche gli imbecilli lo fanno. :rolleyes:
Autostrada a tre corsie, mi porto al centro per facilitare l'intensa immissione dall'ingresso su cui sto sopraggiungendo. Il vecchio bastardo si immette con la freccia, ma ha fretta e la freccia (quella cosa che lui ritiene gli dia carta bianca) ce l'ha, e non accontentandosi della corsia di destra, evidentemente a lui inadatta nonchè alquanto disdicevole, si butta nella corsia di centro, a venti centimetri dal mio paraurti, per poi portarsi sulla corsia di sinistra, quella riservata ai padroni della strada, ossia coloro che hanno sempre ragione.
Resto al centro, lo affianco, abbasso un po' il vetro e, molto poco cortesemente, a voce e a gesti, gli illustro la mia opinione su di lui, su sua madre e sulla sua famiglia in generale. Lui, paonazzo, gesticola illuminandomi sul fatto che ci vedo poco, dato che se ci vedessi, alla vista del suo fugido lampeggiatore mi sarei dovuto teletrasportare altrove. Ovviamente...
 
Quindi assime agli indicatori di direzione è indispensabile usare anche la testa,la testa quella sulle spalle.
 
Faccio i miei complimenti a quelli che ritengono l'indicatore di direzione superfluo in autostrada.
Appare evidente che sono ben lungi dall'essere bravi guidatori e senza nemmeno rendersene conto, sono tra coloro che possono contribuire a causare un grave incidente. Grave sì, perchè le velocità sono elevate.
Ove le corsie sono almeno tre, accade spesso che, mentre io passo dalla prima alla seconda, un'altra vettura rientri dalla terza.
In questo caso è INDISPENSABILE che entrambi i guidatori segnalino l'intenzione con sufficiente anticipo. Altrimenti uno di loro (oppure entrambi) potrebbe sterzare bruscamente per rientrare sull'altra corsia, sorprendendo altri utenti. E le conseguenze potrebbero essere appunto nefaste.
 
Tanti non azionano gli indicatori perché "tanto IO so dove devo andare", questa la risposta di una svampita in Smart :shock:
 
tolo52meo ha scritto:
Gli incidenti capitano non perché non hanno messo la freccia.. ma perché non hanno guardato nel retrovisore prima di cambiare corsia
Manca ancora che quello che cambia improvvisamente corsia ritenga di aver ragione.. solo perché ha messo la freccia :D
Se guarda nello specchietto, vede che c'è un' auto in arrivo sulla corsia di fianco, non si sposta.. e l'incidente non capita
Se poi tutti stessero nella corsia più di destra ci sarebbe più spazio per superare e meno incidenti
Se quelli che arrivano da dietro veloci non superassero i 130kmh ci sarebbero meno sorpassi e quindi meno incidenti
Quindi è vero che ilCdS obbliga a mettere la freccia quando si cambia corsia, ma obbliga pure a non intralciare chi ha già iniziato un sorpasso, a stare sulla corsia a destra libera e a non superare i 130, ecco diciamo che su questi 4 obblighi quello della freccia è il meno utile
PS non solo sufficiente ma INDISPENSABILE usare gli specchietti retrovisori.. e seguire TUTTE le norme del CdS

Salto tutto il thread e rispondo diretto:

ECCO PERCHE' CAPITANO GLI INCIDENTI:
ciascuno pensa sia dovere dell'altro stare attento perché IO HO PRECEDENZA.

La prima regola che mi ha insegnato mio padre è stata:
Hai la precedenza? scordatelo. L'altro può sbagliare!

Mai sentito parlare di angolo cieco?

Se metto la freccia e aspetto un attimo a muovermi mi aspetto che se non ho visto qualcuno, questo abbia il tempo di reagire, anche solo suonandomi le trombe.
 
Back
Alto