<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio automatico o manuale? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cambio automatico o manuale?

In effetti io tendo, guidando normalmente, ad evitare il più possibile di ricorre ai freni laddove è possibile. Il che mi aiuta in termini di usura delle pastiglie e di consumi di carburante. Va detto però che con i Diesel di ultima generazione, il freno motore si è ridotto davvero tantissimo, per cui è più difficile applicare questa mia tendenza.
Quando invece guido in modalità 2.0 (purtroppo raramente), rimuovo il "vincolo" freni ed il problema non sussiste più. Quindi ben venga lo step8 che ho apprezzato davvero molto per velocità e comfort di cambiata. :)
 
Ciao a tutti è la prima volta che scrivo su un forum ma, mi sembra di grande aiuto... Ho una bmw 320d luxury del 2011 con 155.000 km percorsi, il cambio AUTOMATICO non mi da nessun problema e perfettamente funzionale ma il mio meccanico ha messo il tester ed i risultati sono bassi...non so come funziona ma mi ha detto che devo cambiare l'olio del cambio ed il filtro. Lo devo fare anche se non mi da nessun problema?? Aspetto risposte grazie mille
 
Ciao a tutti è la prima volta che scrivo su un forum ma, mi sembra di grande aiuto... Ho una bmw 320d luxury del 2011 con 155.000 km percorsi, il cambio AUTOMATICO non mi da nessun problema e perfettamente funzionale ma il mio meccanico ha messo il tester ed i risultati sono bassi...non so come funziona ma mi ha detto che devo cambiare l'olio del cambio ed il filtro. Lo devo fare anche se non mi da nessun problema?? Aspetto risposte grazie mille

Di norma Bmw non prescrive la sostituzione dell'ATF cambio (con relativa coppa e filtro) ma è buona norma farlo, logicamente a seconda dell'uso che ne fai. Se usi l'auto perlopiù in autostrada puoi tirare anche fino ai 200.000Km, viceversa se fai molto urbano allora rimani sino ai 150.000Km. Indipendentemente dai km, poi, io dopo dieci anni lo farei comunque, i fluidi anche se non usati tendono a perdere nel tempo le loro caratteristiche.

Personalmente l'ho sempre fatto fare sulle Bmw che ho posseduto, sulla 535d E61 (ZF sport 6marce) mi costò 390€, sulla 525d 2litri 218Cv F10 con ZF 8marce mi pare venisse più o meno la stessa cifra.

Ah logicamente fallo fare in Bmw.
 
Ciao paulein! mi intrometto...: no a 60 mila non avrebbe alcun senso. A me in BMW dissero che anche dopo i 100 mila cambiare olio solo se il cambio perde in fluidità e "strappa"....
 
Perfino la conservatrice MB, sul 7Gt, è passata dagli iniziali 60.000 km (per cambio olio ATF e relativo filtro, con lavaggio) agli attuali 120.000.
Ma io, oltre 120-150 mila, non tirerei nessun ATF
 
Back
Alto