<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio automatico. Date un po' di vostre esperienze... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cambio automatico. Date un po' di vostre esperienze...

leolito ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
L'affidabilità direi che ha raggiunto livelli alti.
Ma io non passerò mai all'automatico :D
Altrimenti che gusto c'è nel guidare? :rolleyes:
E tu cosa intendi per "gusto nel guidare?" :rolleyes:

Mah.... evidentemente a guidare questa non c'è gusto.....

http://www.youtube.com/watch?v=cV-O4RWcSHM&feature=related
 
Ariosto6 ha scritto:
... I primi parcheggi di misura o le manovre di precisione (garage stretto, per esempio) mettono i sudori quando si è abituati a sfrizionare, e il kick down non è istintivo. Occorre qualche settimana, poi si guarda il mondo con altri occhi.
è quello che temo di più nel caso in futuro dovessi prendere una automatica (cosa che credo farò... anche se ci vuole ancora molto tempo perché in casa abbiamo già 2 auto nuove).
Come ci si comporta nei parcheggi, nelle manovre "di fino" con un DSG, ad esempio?
 
PanzerClio ha scritto:
Ariosto6 ha scritto:
... I primi parcheggi di misura o le manovre di precisione (garage stretto, per esempio) mettono i sudori quando si è abituati a sfrizionare, e il kick down non è istintivo. Occorre qualche settimana, poi si guarda il mondo con altri occhi.
è quello che temo di più nel caso in futuro dovessi prendere una automatica (cosa che credo farò... anche se ci vuole ancora molto tempo perché in casa abbiamo già 2 auto nuove).
Come ci si comporta nei parcheggi, nelle manovre "di fino" con un DSG, ad esempio?

Col DSG non lo so, ma suppongo sia come col robotizzato. Con questo e col convertitore di coppia vai molto meglio che con la frizione, perchè al minimo il cambio trascina lentamente l'auto. Per cui basta che moduli il piede sul freno. Credimi, millanta volte meglio che col manuale
 
The.Tramp ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
premesso che l'auto che guido non ha il cambio automatico, tutti quelli che hanno la stessa macchina con il cambio automatico non ritorneranno mai più ad un manuale. Unica nota negativa "No batteria No parti" .
Saluti

Nenache le auto moderne col cambio manuale non partono se la batteria è scarica.

Lo so perche la Golf a noleggio non è partita in discesa con la batteria scarica.

e comunque è meglio non insistere troppo e sopratutto a motore caldo pena lo sputtanamento del cat...
 
PanzerClio ha scritto:
Come ci si comporta nei parcheggi, nelle manovre "di fino" con un DSG, ad esempio?

Nelle manovre di fino il DSG si comporta egregiamente, simulando il comportamento dei 'vecchi' cambi automatici che, al minimo, fanno avanzare (o retrocedere) la macchina molto lentamente. E' quindi sufficiente agire sul pedale del freno per fare parcheggi perfetti.

Il problema con il DSG, soprattuto in caso di una cavalleria consistente, si presenta quando il parcheggio è in forte pendenza, peggio se in discesa, in quando l'attocco della frizione è in funzione di quanto si preme il gas, che va usato oculatamente.

In sostanza se si 'pedala' con il gas si ottiene un effetto di saltellamento della vettura.
 
Paolo_ ha scritto:
Il problema con il DSG, soprattuto in caso di una cavalleria consistente, si presenta quando il parcheggio è in forte pendenza, peggio se in discesa, in quando l'attocco della frizione è in funzione di quanto si preme il gas, che va usato oculatamente.

In sostanza se si 'pedala' con il gas si ottiene un effetto di saltellamento della vettura.

I parcheggi in pendenza sono problematici anche col manuale....
 
a_gricolo ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
Io mi trovo bene, mi consente di guidare rilassata in autostrada

Ciao Weezy, bentornata.... ;)

In autostrada è dove l'automatico serve meno. In città e in montagna, casomai...
Grasssssie, ma io ho sempre vigliato amorevolmente su di voi :D

quanto al cambio, tu hai ragione, ma il meccanico mi ha consigliato di usare l'automatico solo in autostrada, per presevare la frizione
 
LUISELLA1972 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
Io mi trovo bene, mi consente di guidare rilassata in autostrada

Ciao Weezy, bentornata.... ;)

In autostrada è dove l'automatico serve meno. In città e in montagna, casomai...
Grasssssie, ma io ho sempre vigliato amorevolmente su di voi :D

quanto al cambio, tu hai ragione, ma il meccanico mi ha consigliato di usare l'automatico solo in autostrada, per presevare la frizione

ahahahahah questa è bella, grazie che in autostrada non usuri la frizione, ma non la usureresti nemmeno in manuale visto che si usa raramente, invece laddove ti servirebbe non la usi! mah :rolleyes:
Comunque, forte il tuo meccanico! ;)
 
LUISELLA1972 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
Io mi trovo bene, mi consente di guidare rilassata in autostrada

Ciao Weezy, bentornata.... ;)

In autostrada è dove l'automatico serve meno. In città e in montagna, casomai...
Grasssssie, ma io ho sempre vigliato amorevolmente su di voi :D

quanto al cambio, tu hai ragione, ma il meccanico mi ha consigliato di usare l'automatico solo in autostrada, per presevare la frizione
ah,ah,ah! bellissima!
ora te ne racconto una io: ci sono un francese, un tedesco ed un italiano...
 
preferisco il manuale....e di auto automatiche pur non avendone mai possedute ne ho guidate....

passat tiptronic, volvo V70 ma poi classe A, B e smart a noleggio....tutte e 5 con consumi elevati, con scarso piacere di guida con una sensazione di minor controllo...poi appunto un cambio manuale non si rompe praticamente mai, se si rompe un automatico ( e succede) sono dolori x il portafoglio
 
LUISELLA1972 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
Io mi trovo bene, mi consente di guidare rilassata in autostrada

Ciao Weezy, bentornata.... ;)

In autostrada è dove l'automatico serve meno. In città e in montagna, casomai...
Grasssssie, ma io ho sempre vigliato amorevolmente su di voi :D

quanto al cambio, tu hai ragione, ma il meccanico mi ha consigliato di usare l'automatico solo in autostrada, per presevare la frizione
Lu, cambia meccanico....
 
Riformulo il sunto della mia domanda iniziale. ;)

Volevo capire se chi ha avuto il cambio automatico ha avuto i problemi di DURATA ed AFFIDABILITA' che hanno avuto molti miei clienti dotati di auto con questa trasmissione (parlo di Range, BMW, MB, Audi Alfa, Fiat, Lancia)

La mia paura è che, essendo questi cambio MOLTO SOFISTICATI, la durata sia inferiore ad un cambio manuale.

I prezzi per ripararli li so (da 5 ai 9 K?, dipende),

Ho sentito che proprio il DSG aveva, dopo un po' di Km, parecchi problemi di affidabilità.

Senza parlare del cambio Alfa Selespeed, autentica fonte di casini.

Vedo comunque che alcuni SONO TORNATI INDIETRO, quindi non è sempre vero che se passi all'automatico non torni più al manuale :D
 
Back
Alto