<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio automatico. Date un po' di vostre esperienze... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio automatico. Date un po' di vostre esperienze...

AndrewTheItalianBoss ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
L'affidabilità direi che ha raggiunto livelli alti.
Ma io non passerò mai all'automatico :D
Altrimenti che gusto c'è nel guidare? :rolleyes:

Sono d'accordo con te.... :D
Gli Americani non sanno cosa si perdono.

Sì che lo sanno.... infatti non vogliono più saperne ;)
 
a_gricolo ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
L'affidabilità direi che ha raggiunto livelli alti.
Ma io non passerò mai all'automatico :D
Altrimenti che gusto c'è nel guidare? :rolleyes:

Sono d'accordo con te.... :D
Gli Americani non sanno cosa si perdono.

Sì che lo sanno.... infatti non vogliono più saperne ;)

Ho una Micra con camnbio automatico che viene utilizzata in ufficio e da mio figlio per andare e venire da casa al luogo di Lavoro.
ho avuto una Mondeo con cambio automatico che si muoveva e l'ho dovuta portare alla Ford per riparazione.Non mi è piaciuto. Comunque i cambi automatici, almeno quelli che ho/ o avuto fanno coùnsumare +/- il 30%
in più. L'unica volta he l'ho apprezzato è quando sono andato ad Imola per
vedere una corsa di F1 ed è stato comodissimo per i 7 km di fila che abbiamo
dobuto fare. Se non faranno un cambio automatico che riduce i consumi
non acquisterò nessuna altra macchina automatica.
bye
antonio
 
RCR-BA ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
L'affidabilità direi che ha raggiunto livelli alti.
Ma io non passerò mai all'automatico :D
Altrimenti che gusto c'è nel guidare? :rolleyes:

Sono d'accordo con te.... :D
Gli Americani non sanno cosa si perdono.

Sì che lo sanno.... infatti non vogliono più saperne ;)

Ho una Micra con camnbio automatico che viene utilizzata in ufficio e da mio figlio per andare e venire da casa al luogo di Lavoro.
ho avuto una Mondeo con cambio automatico che si muoveva e l'ho dovuta portare alla Ford per riparazione.Non mi è piaciuto. Comunque i cambi automatici, almeno quelli che ho/ o avuto fanno coùnsumare +/- il 30%
in più. L'unica volta he l'ho apprezzato è quando sono andato ad Imola per
vedere una corsa di F1 ed è stato comodissimo per i 7 km di fila che abbiamo
dobuto fare. Se non faranno un cambio automatico che riduce i consumi
non acquisterò nessuna altra macchina automatica.
bye
antonio

mai dire mai :rolleyes:
dai un'occhiata ai listini, ormai i cambi automatici sono 40% vs 60% nel rapporto con i colleghi manuali. E aumentano giorno dopo giorno.
L'errore più grande che noi Italioti facciamo è quello di denigrarlo a priori. Sottovalutando che come ogni aspetto, funzione, nuovo elemento si deve imparare ad usarlo. Noi si pensa, manca la frizione, l'auto non ti si spegne più accidentalmente, quindi è più semplice da usare. Mica vero. Non sarà certo un test drive a dimostrarti il suo valore.
Se un'auto con cambio automatico sequenziale è condotta da chi la sa portare, fosse anche lento come quello di una smart, un passeggero non s'accorge della differenza. Al contrario un neofita ci si impappina come un neopatentato, con la sola differenza che questo tipo di cambio ti perdona molti più errori di quello manuale ed evita brutte figure (vedi parcheggi e partenze in salita).
ABITUARSI GENTE IL FUTURO E' CAMBIO AUTOMATICO

p.s. la micra e la ford fanno già fatica ad esistere come auto normali. Figurarsi con cambi elettroattuati o cvt.....
 
MotoriFumanti ha scritto:
dexxter ha scritto:
prova e vedrai che non torni più indietro; cmq puoi sempre utlizzarli in modo sequenziale, in tal caso ti mancherebbe solo la frizione
No, non lo proverò MAI :D
A me piace usare cambio e frizione! :D :D ;)

Ti auguro di non avere mai problemi con il nervo sciatico , come è successo a mè, poi vedi quanto è bello e tutta salute il cambio automatico!!!
 
Ho una Mecedes c220sw del 2006 con cambio automatico ad oggi ha percorso 160.000 km oltre le normali manutenzioni non ho fatto altro .
Conosco altri che hanno lo stesso cambio "nag" su altre Mercedes e hanno fatto 250.000 km prima di avere problemi , poi la spesa può essere varia a seconda se cambi completamente il cambio o prendi un rigenerato , il lavoro lo fà Mercedes , o vai su officine ZF che riparano il tuo cambio , questa è la soluzione più economica.
Non pensare che per il cambio rotto tu debba demolire l'auto , ci sono molte più possibilità di ripararli di una volta, basta che cerchi sulle Pagine Gialle e vedi quante officine si sono specializzate nella riparazione dei cambi automatici, di qualsiasi marca, europei, americani o giapponesi, saluti.
 
io ho in famiglia una vettura dotata del cambio dsg, che utilizzo di rado però.
ho avuto sino alla scorsa primavera una vettura con cambio tiptronic di ultima generazione, utilizzata solo da me quotidianamente. l'ho venduta per ritornare al cambio manuale. non siamo tutti uguali. il cambio automatico è una comodità per chi guida pensando di muoversi dal punto A al punto B, magari telefonando, messaggiando, leggendo o facendo uno spuntino nel frattempo (ho molti colleghi, sono agente di commercio, che apprezzano il c.a. proprio per avere una mano sempre libera).
questo però non è guidare e per tanto che il cambio sia evoluto, adattivo e rapido non fà al momento quello che il nostro cervello pensa sia da fare, per quello servono ancora le mani. io preferisco che la marcia sia quella che io ritengo adatta in quell'esatto istante.
fino a che esisteranno auto con cambio manuale continuerò ad acquistare quelle. la libertà ha i suoi vantaggi.
 
il cambio manuale è anacronistico, va bene per vetture con velleità sportive usate per pochi chilometri, specialmente salendo d'età, con l'aumentare degli acciacchi e col peso delle odierne frizioni dei td si apprezza l'automatico non tanto per il cambio (questo molti non capiscono) ma per la frizione, movimento deelerio in genere (chiedere medici..)
 
Come quasi tutti quelli che hanno un'auto automatica, non tornerei più indietro, e quando debbo guidare ancora con cambio e frizione mi sembra di essere tornato alle guerre puniche. Non nego però che in una strada deserta, in collina, con curve e saliscendi, era piacevole «smanettare», ma io strade del genere non ne trovo più. C'è anche da mettere in conto un certo maggior consumo, direi sul 10-15% con una guida tranquilla. Ma tutto il resto è piacevolezza, comodità, comfort, anche per i passeggeri. Quello che frena molti utenti è che se non si è mai provato un automatico, un breve giro crea più apprensioni che rilassamento e non rende l'idea. I primi parcheggi di misura o le manovre di precisione (garage stretto, per esempio) mettono i sudori quando si è abituati a sfrizionare, e il kick down non è istintivo. Occorre qualche settimana, poi si guarda il mondo con altri occhi.
 
:D
Gunsite ha scritto:
il cambio manuale è anacronistico, va bene per vetture con velleità sportive usate per pochi chilometri, specialmente salendo d'età, con l'aumentare degli acciacchi e col peso delle odierne frizioni dei td si apprezza l'automatico non tanto per il cambio (questo molti non capiscono) ma per la frizione, movimento deelerio in genere (chiedere medici..)
Anche fumare fà male...ma ci sono medici che fumano. :D
 
Personalmente, automatico now and forever.
Uso per lavoro un'auto manuale e mi sembra di essere un flintstone.
Su strada - e in fuoristrada - guidare con l'automatico rende la vita molto piu' facile, aumenta la concentrazione nei percorsi difficili e uno si riposa meglio nei percorsi "facili".
Io, non torno indietro, manco per una "sportiva".
Qualche nota:

AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Tuttavia molti che conosco hanno avuto MOLTI problemi.
C'e' anche molta gente che non sa guidare a priori, pensa guidare un automatico. Richiede un'altra filosofia. Purtroppo la maggior parte della gente pensa sia come una playstation schiacci e vai ... finche' non fa crac. Oh beh ...

AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Il mio timore è che l'automatico ti costringa un giorno a svendere se non rottamare un'auto solo perché smette di funzionare.
Lo vedo un timore infondato. C'e' gente che butta via un auto anche perche' non riesce a sistemare una centralina, quindi ....
Oggi come ha scritto giustamente psm esiste un mercato per tutto.
 
Back
Alto