<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio auto o non cambio auto?? | Il Forum di Quattroruote

Cambio auto o non cambio auto??

Buongiorno,
sono nuovo e mi scuso in anticipo per la mia ignoranza in materia di motori. Temo che per spiegare la mia situazione dovrò essere un po’ prolisso, ma ho davvero bisogno di un consiglio. Circa 6 anni fa ho vissuto un’avventura tragica con l’acquisto in un orrido salone multimarca di un’Audi A3 2.0 TFSI Quattro del 2009 usata che mi ha dato un sacco di problemi fin da subito: spia guasto motore che si accendeva di continuo, di continuo in assistenza finché, scaduto l’anno di garanzia da un paio di mesi, una mattina non si accese più e venne fuori che la catena della distribuzione si era allungata, i pistoni battevano sulla testa e nonostante si trattasse di un motore a benzina l’interno era tutto bruciato. Finì che, esasperato, la vendetti per pochi soldi con il motore smontato nel bagagliaio ad un signore bulgaro. Ero giovane ed inesperto ed ero andato alla caccia del prezzo migliore senza le competenze necessarie ad orientarmi nel mercato. Seguì un lungo periodo in cui rimasi senza auto terrorizzato dall’idea che mi potesse succedere di nuovo, ma ahimè ancora innamorato dall’esperienza di guida veramente fantastica di quell’auto. Alla fine, dopo mille peripezie e mille dubbi, feci una scelta dettata dalla paura, appunto, di ricascare in un nuovo pasticcio e nel 2019 comprai una Volvo V40 T2 Business Plus 120CV a km zero che mi era sembrata avere un ottimo rapporto qualità/prezzo. Certo, però, si tratta di un’auto la cui esperienza di guida è decisamente diversa da quella Audi. Ed infatti eccomi qui: la Volvo presto compirà 4 anni, ha circa 46000 km, non ha mai avuto problemi e mi è tornata la voglia, fintanto che l’auto ha ancora un certo valore di mercato, di riprovare ad affacciarmi al mercato Audi. Dopo diverse considerazioni e volendo un’auto un po’ più alta sulla strada avrei l’idea di cercare una Q2. Il sogno sarebbe la versione 40 TFSI Quattro, ma immagino che sarebbe più probabile la 35 TFSI. Visti i prezzi di casa Audi pensavo di cercare un usato Audi Prima Scelta Plus dando in permuta la Volvo. Ed eccomi a voi. La mia domanda è: ritenete che sia un’idea sensata oppure mi consigliate di tenere la mia auto e portarla fino alla sua fine? Cioè, secondo voi, vale la pena di investire dei soldi in un Q2 verosimilmente con gli stessi chilometri o qualcuno in meno della mia Volvo? La differenza di guida la si sente solo con i 190CV o bastano i 150? Sono motori affidabili? Sono pieno di dubbi e spero che qualcuno mi possa aiutare. Grazie mille in anticipo e mi scuso ancora per la lungaggine.
 
Un suv sara' sempre peggiorativo rispetto ad una normale berlina ... a meno che non pensi ad una Stelvio.
Cercati una A3 o al limite se vuoi risparmiare qualcosa una Golf .
 
Buongiorno,
sono nuovo e mi scuso in anticipo per la mia ignoranza in materia di motori. Temo che per spiegare la mia situazione dovrò essere un po’ prolisso, ma ho davvero bisogno di un consiglio. Circa 6 anni fa ho vissuto un’avventura tragica con l’acquisto in un orrido salone multimarca di un’Audi A3 2.0 TFSI Quattro del 2009 usata che mi ha dato un sacco di problemi fin da subito: spia guasto motore che si accendeva di continuo, di continuo in assistenza finché, scaduto l’anno di garanzia da un paio di mesi, una mattina non si accese più e venne fuori che la catena della distribuzione si era allungata, i pistoni battevano sulla testa e nonostante si trattasse di un motore a benzina l’interno era tutto bruciato. Finì che, esasperato, la vendetti per pochi soldi con il motore smontato nel bagagliaio ad un signore bulgaro. Ero giovane ed inesperto ed ero andato alla caccia del prezzo migliore senza le competenze necessarie ad orientarmi nel mercato. Seguì un lungo periodo in cui rimasi senza auto terrorizzato dall’idea che mi potesse succedere di nuovo, ma ahimè ancora innamorato dall’esperienza di guida veramente fantastica di quell’auto. Alla fine, dopo mille peripezie e mille dubbi, feci una scelta dettata dalla paura, appunto, di ricascare in un nuovo pasticcio e nel 2019 comprai una Volvo V40 T2 Business Plus 120CV a km zero che mi era sembrata avere un ottimo rapporto qualità/prezzo. Certo, però, si tratta di un’auto la cui esperienza di guida è decisamente diversa da quella Audi. Ed infatti eccomi qui: la Volvo presto compirà 4 anni, ha circa 46000 km, non ha mai avuto problemi e mi è tornata la voglia, fintanto che l’auto ha ancora un certo valore di mercato, di riprovare ad affacciarmi al mercato Audi. Dopo diverse considerazioni e volendo un’auto un po’ più alta sulla strada avrei l’idea di cercare una Q2. Il sogno sarebbe la versione 40 TFSI Quattro, ma immagino che sarebbe più probabile la 35 TFSI. Visti i prezzi di casa Audi pensavo di cercare un usato Audi Prima Scelta Plus dando in permuta la Volvo. Ed eccomi a voi. La mia domanda è: ritenete che sia un’idea sensata oppure mi consigliate di tenere la mia auto e portarla fino alla sua fine? Cioè, secondo voi, vale la pena di investire dei soldi in un Q2 verosimilmente con gli stessi chilometri o qualcuno in meno della mia Volvo? La differenza di guida la si sente solo con i 190CV o bastano i 150? Sono motori affidabili? Sono pieno di dubbi e spero che qualcuno mi possa aiutare. Grazie mille in anticipo e mi scuso ancora per la lungaggine.


La Q2 utilizza il vecchio 1.500 TSI evo.

Al posto tuo passerei invece alla nuova Volkswagen T-Roc che dovrebbe invece utilizzre il nuovo 1.5 TSI evo2 da 150 cv che ha consumi minori ed è concepito per sopportare più agevolmente potenze superiori. :)

https://www.quattroruote.it/news/te...agen_debutta_sulla_t_roc_il_1_5_tsi_evo2.html

.
 
Io dico di tenerti la tua, anche perchè ne conosci la storia.
Poi, come dicono altri, se proprio vuoi la guida Audi, lascia stare i suv e vai di A3., non potendo magari spendere per altri modelli..... ma cavallata.
 
Oddio....... dopo un'esperienza come la tua, piuttosto che un'altra Audi prenderei una Trabant, comunque, contento te... Per quanto riguarda l'opportunità di cambiarla, dipende solo dalla tua voglia di farlo e dalla disponibilità economica, perchè una Volvo come la tua l'affare lo fa quello che la compra.
 
Mi accodo al coro dei votanti pro-Volvo ...le Audi, per antonomasia, come usato sono le più "skilometrate" (passatemi il termine).

Poi ...se ormai sei partito per la tangente "provaci ancora Audi" ...la decisione l'hai già presa :emoji_blush:
 
Vedi Giorgio ...al di la dei gusti personali, sui quali non si discute, le Audi usate delle concessionarie multimarca sono spesso specchietti per allodole (a meno che non s'acquisti da privati ...meglio se Amici o conoscenti) ...solitamente molto belle fuori > con chilometraggi idonei allo stato manutentivo > interni spesso ben tenuti ...ma il cuore pulsante riserva sorprese capaci di destabilizzare cospicui conti bancari e/o far tirar testate nel muro nella consapevolezza (a posteriori) del chi me l'ha fatto fare?!

Il latore del 3D c'è già passato ...io non perseverei :emoji_confused:

 
Vedi Giorgio ...al di la dei gusti personali, sui quali non si discute, le Audi usate delle concessionarie multimarca sono spesso specchietti per allodole (a meno che non s'acquisti da privati ...meglio se Amici o conoscenti) ...solitamente molto belle fuori > con chilometraggi idonei allo stato manutentivo > interni spesso ben tenuti ...ma il cuore pulsante riserva sorprese capaci di destabilizzare cospicui conti bancari e/o far tirar testate nel muro nella consapevolezza (a posteriori) del chi me l'ha fatto fare?!

Il latore del 3D c'è già passato ...io non perseverei :emoji_confused:
Concordo su tutto è che la Q2 proprio la considero brutta e non riesco a trattenermi, ma resta come tu dici un mio gusto.
Per quanto riguarda lo schilometramento (avrò coniato un neologismo?) giusto oggi parlavo con un cliente che ha venduto una A6 allroad con circa 500mila km ad un commerciante straniero che la porterà a 250 (cito testualmente).
 
Hai una Volvo di neanche 4 anni, neanche 50 mila chilometri, problemi avuti zero... E pensi pure di cambiarla con un usato? Ma va là, non scherziamo. :emoji_wink:
Che poi i 120 cv della tua V40 non sono tanti ma neanche così pochi, ce n'è abbastanza per farsi ritirare la patente in breve tempo se schiacci troppo l'acceleratore!
 
Back
Alto